paraoli motore, problema urgente

Fulvia
marco 1.2
Messaggi: 68
Iscritto il: 02 feb 2009, 20:33

paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da marco 1.2 »

Buongiorno a tutti cercherò di esser il piu preciso possibile ho un problema urgente
Possiedo una coupè 1216, circa un anno fa decido di dar una sistematina al motore con relativa sostituzione dei paraoli motore per intendersi quello anteriore dell'alberino motore e quello lato cambio.
Gli smonto e vedo che i suoi originali son della ditta CORTECO con parte in gomma di color nero, mi rivolgo ai soliti ricambisti , nel mio caso MARA il quale puntualmente mi rifornisce dei paraoli per la Fulvia , Stesse Dimensioni di quelli smontati, ma ditta AKron, quindi malò , a differenza degli originali vedo che la parte in gomma/ silicone , ha un disegno leggermente diverso e sono di color arancione, e fin qua tutto ok.
Termino la macchina, comincio a correre e tutto è ok, dopo quattro cinque mesi mi accorgo di piccole perdite d'olio che costantemente aumentano, haime ancora perdite da entrambe i paraoli.... decido di rifar il lavoro, avrò montato male i paroli dico, ma lo trovo strano. Prima di iniziare il lavoro, mi rifornisco dei paraoli e questa volta mi rivolgo a cavallito, il quale mi da gli stessi identici paraoli ditta Arkon che l'anno prima mi aveva rifornito Mara.
Ieri sera tolgo il motore , è gia vedo che entrambe i paraoli son montati correttamente, però toglendoli mi accorgo che son un po laschi e non stringono piu di tanto alla sede in cui son inseriti. Osservo il paraolio e mi accorgo che la molla stringe, ma haimè si è consumata la gomma in silicone che va a contatto con l'albero, per intendersi LA PARTE che fa presa dove son scolpite le zigrignature . Cosa faccio???' ho sbagliato io qualcosa? Paraoli con silicone/gomma scadente? e ora che Cavallito mi ha dato lo stesso paraolio che faccio ? Non so che fare................premetto che volano e albero son perfettti non fan rigature e non han laschi pertanto non è un problema di sede o di motore.
Mi affido a voi grazie
giovanni sportZ 1600 1202
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 dic 2008, 14:08

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da giovanni sportZ 1600 1202 »

hi un calibro ?
misura l'albero
e se i paraolio hanno una sigla è facile risalire alle loro misure di "targa"
se le misura sono compatibili.. ed è abbstanza vero perchè all'inizio non perdevano , come dici.
il problema è l'usura o il montaggio o la qualità

vedi se con la stessa sigla ci sono altri produttori di quel particolare.....
giovanni sportZ 1600
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da Duke »

Che tipo di olio motore usi? Sarà mica aggressivo per quel tipo di gomma? Diversamente dovrebbe perdere già dal primo giorno di utilizzo del motore.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
marco 1.2
Messaggi: 68
Iscritto il: 02 feb 2009, 20:33

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da marco 1.2 »

ho trovato da un normale ricambista dei paraolio della CORTECO , (stessa marca degli originali) 80-100-10 e 55-70-8 che hanno le stesse dimensioni , forma della gomma e scanalatura di quelli originali .. provo a metter quelli.... degli altri non mi fido piu..... probabilmate son stato io sfigato a beccarmi la partita diffettata,( anche se trovo strana sta cosa, perchè vada uno, ma tutti e due diffettati???
Marco fulvia 1216
Messaggi: 51
Iscritto il: 05 gen 2009, 20:20

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da Marco fulvia 1216 »

Ciao io quando revisiono i motori fulvia e non , prendo i paraoli da un ricambista di pezzi industriali perche i paraoli 80-100-10 e 55-70-8 sono paraoli comuni in vaiton per olio , li pago un prezzo bassissimo e non mi hanno mai dato problemi.Che gare fai con la fulvia? Saluti Marco
dave9785
Messaggi: 129
Iscritto il: 25 dic 2008, 13:17

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da dave9785 »

mi fa paura : ho appena comprato questi paraoli colore arancia. Duncque sono affidabili o no ? O dovrei montare questi paraoli industriali ?
david
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: paraoli motore, problema urgente

Messaggio da leggere da nicolaii »

Se si trattasse di una sola fra le due tenute, si potrebbe pensare a qualche difetto locale (sede fuori centro o simile); ma visto che io difetto è lo stesso per entrambe le tenute, è chiaro che gli anelli paraolio sono difettosi o comunque inadatti all'applicazione. Per curiosità; ma quante volte hai tirato giù il motore, sflilato cambio, smontata frizione ecc. per arrivare alla tenuta posteriore? Un po' alla volta ti si spaneranno le filettature!). N.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”