Ciao Jet,
sei stato utilissimo non utile!
Purtroppo non sono molto esperto di Flavia nè ho libri o pubblicazioni su questo modello a cui mi sto avvicinando da qualche tempo a questa parte...
Ho una fulvia coupè prima serie del 1966 e sto valutando l'ipotesi di affiancarle una flavia coupè però devo fare i conti anche con lo spazio in quanto il garage non è grandissimo, per questo mi servivano le misure....
Noto che sei un lancista convinto e fedele al marchio...la fulvia è la mia prima lancia, l'ho comprata quasi due anni fa.
Agli inizi degli anni 90 mio padre aveva una Thema prima serie di cui conservo un ottimo ricordo.
Posso approfittare della tua esperienza per chiederti quanto può costare rimontare una pompa freni di una flavia, eventualmente considerando anche il costo della revisione di quest'ultima e di tutto ciò che va fatto (spurgo, olio freni, cambio flessibili etc etc).
Insomma una revisione totale dell'impianto frenante con revisione di pompa freni da montare quanto può costare?
Sulla fulvietta è la prima cosa che ho dovuto fare perchè ho sbito capito che era un punto debole, ho speso sui 400€ però li non avevo problemi alla pompa dei freni....
Per il raduno mi farebbe molto piacere ma purtroppo siamo lontani, io sono di Napoli

Grazia ancora di tutto, buona settimana anche a te
Lorenzo