Delta e Delta GT...

Gallery
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Qual'è la differenza tra una normale delta e una delta gt,,,?!?!
GATTOHF
Messaggi: 240
Iscritto il: 06 gen 2009, 14:15

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da GATTOHF »

per quanto ne so,la gt,che poi era una gt ie,(almeno quella posseduta da me )aveva cv110,era un 1600cc ad iniezione elettronica,e dichiarata dalla casa faceva i 210km e andava che era una scheggia.
invece le delta normali,si fa per dire,erano 1300cc,oppure1500cc con meno cavalli.
ciao
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

grazie per l'informazione,,,esteticamente non cambiava nulla giusto,,,?!
y5
Messaggi: 129
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:07

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da y5 »

andava a 210 giù dal campanile con il vento a favore...


allora:

la prima GT nacque nel 1983 (la prima pubblicità recitava "Delta GT... la potenza in abito Lancia"):

montava un 1585cc da 105cv bialbero a carburatore con vel max di 180 dichiarati (176 circa prova quattroruote):
usciva con i cerchi in lamiera da 14" le maniglie e profili porta neri anodizzati (come poi nell ottobre 1983 l'HF)..

(la 1300 del 1983 era 1301cc da 78cv monoalbero ed usciva con cerchi da 13"....dichiarati 160 (e s.e. 161 circa da prova di quattroruote)


la seconda GT i.e. nacque nel 1986 (maggio)
montava il solito 1585 ma con iniezione elettronica e 108cv ...ruotato di 180° gradi rispetto alla versione precedente ed inclinato di un tot gradi che non ricordo)
dichiarata 185..(effettiva da prove quattroruote 186)
le maniglie e i profili porta erano cromati

La 1300 del 1986 aveva stessa cilindata e potenza di quella del 1983..e più o meno pure prestazioni...


tra la seconda serie del 1983 e la terza serie del 1986 i principali cambiamenti sono:

- paraurti (più bassi e avvolgenti nella terza serie con lo spazio per fendinebbia)
- spoiler a fine padiglione presente nella seconda è stato eliminato nella terza.
- fanaleria anteriore e mascherina ("spiovente verso l'esterno dalla terza serie del 1986).

comunque due belle macchinine...

ciao a tutti

p.s. la mia hf turbo i.e. è arrivata a 221...ma più che 200 - 205 effettivi non ha mai fatto..
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Grazieeeeeeeeeeeeee...e non correte troppo... :D
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Però quella che forse comprerò io,,,il venditore mi dichiara che ha 90 cavalli,,,e non 108...come mai,,,?!,,,però uffa le maniglie nere erano più belle,,, :D ...soprattutto su questa che ho visto io che è bianca,,, :D ,,,
di paolo simone
Messaggi: 967
Iscritto il: 25 feb 2009, 22:53

Re: Delta e Delta GT...

Messaggio da leggere da di paolo simone »

Quanto può valere per l'assicurazione...?!...Perchè non sono riusciti a dirmelo... :( ...
Rispondi

Torna a “Delta e Prisma”