Caricatore mp3
Re: Caricatore mp3
Tutto a posto...
- Smontato cassetto (secondo me cè un sistema più comodo per tirarlo fuori ma non l'ho ancora scoperto)
- Tolto staffe e vecchio caricatore
- Allargato la cornice (solo da un lato, quello sinistro, dove cè più spazio) di pochi mm. 4-5, io ho usato un piccolissimo smerigliatore elettrico,
- Infilato nuovo caricatore (se la cornice viene tagliata con precisione entra e si blocca da solo)
- Fissato il caricatore con due staffe in alluminio (vedi foto), forse non è il massimo ma il loro lavoro lo fanno egregiamente, non ho voluto modificare la staffa originale !
- Rimontato il tutto sempre con estrema difficoltà per il motivo di cui sopra...
VA CHE E' UNA BOMBA !!!
In effetti forse vi era condensa sulla lente... per questo non leggeva bene la prima volta che l'ho provato.
Provato sia in analogico che digitale, sembra che in digitale si sentano deigli strani fruscii in sottofondo e quindi l'ho rimasto in analogico che và benissimo...
P.S. Lo dico giusto per........... i cd vanno messi nel caricatore con l'etichetta verso l'alto e non viceversa come sul vecchio !!!
Che ve ne pare ?
- Smontato cassetto (secondo me cè un sistema più comodo per tirarlo fuori ma non l'ho ancora scoperto)
- Tolto staffe e vecchio caricatore
- Allargato la cornice (solo da un lato, quello sinistro, dove cè più spazio) di pochi mm. 4-5, io ho usato un piccolissimo smerigliatore elettrico,
- Infilato nuovo caricatore (se la cornice viene tagliata con precisione entra e si blocca da solo)
- Fissato il caricatore con due staffe in alluminio (vedi foto), forse non è il massimo ma il loro lavoro lo fanno egregiamente, non ho voluto modificare la staffa originale !
- Rimontato il tutto sempre con estrema difficoltà per il motivo di cui sopra...
VA CHE E' UNA BOMBA !!!
In effetti forse vi era condensa sulla lente... per questo non leggeva bene la prima volta che l'ho provato.
Provato sia in analogico che digitale, sembra che in digitale si sentano deigli strani fruscii in sottofondo e quindi l'ho rimasto in analogico che và benissimo...
P.S. Lo dico giusto per........... i cd vanno messi nel caricatore con l'etichetta verso l'alto e non viceversa come sul vecchio !!!
Che ve ne pare ?
- Allegati
-
- 02.jpg (100.45 KiB) Visto 366 volte
-
- 01.jpg (103.3 KiB) Visto 366 volte
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
Re: Caricatore mp3 - FUNZIONA!
era una delle possibilità quando o parlato di "accrocchio", comunque vi saprò dire se e quando, soprattutto quando, riuscirò nell'operazione
Re: Caricatore mp3
Sicuramente piu creativo del mio...congratulazioni Pitroth... poi sono d'acordo sul detto "se la cornice viene tagliata con precisione entra e si blocca da solo" e quasi non ha piu bisogno di alcuno altro supporto.
Ecco un paio di foto...Il staffe lo rotto e poi attacato con Power tape...
Ecco un paio di foto...Il staffe lo rotto e poi attacato con Power tape...
- Allegati
-
- 13032010509_resize.jpg (85.65 KiB) Visto 366 volte
-
- 13032010504_resize.jpg (79.33 KiB) Visto 366 volte
-
- 13032010501_resize.jpg (81.97 KiB) Visto 366 volte
-
- 13032010499_resize.jpg (92.39 KiB) Visto 366 volte
Re: Caricatore mp3
Ed ecco una foto finale, il spazio in piu (tra staffe e nuovo caricatore) ho infilato con della carta che ho strappato dalla rivista...penso che il caricatore non andra da nessuna parte
.

- Allegati
-
- 13032010511_resize.jpg (82.42 KiB) Visto 366 volte
Re: Caricatore mp3 - FUNZIONA!
Anche perchè quella spina non è compatibile con il nit
Ps ho sbagliato, la spinetta azzurra è compatibile con il nit
Ps ho sbagliato, la spinetta azzurra è compatibile con il nit
Re: Caricatore mp3
Hai tolto le tre viti sul fondo del coperchio, che servono solo per il trasporto
Re: Caricatore mp3
Si certamente! Quando cinque anni fa ho comprato il caricatore CD per la mia Lybra erra lo stesso...
Grazie Paolo hai modernizato le nostre signore...
Grazie Paolo hai modernizato le nostre signore...
Re: Caricatore mp3
Stamattina finalmente il mio elettrauto ha installato il caricatore sulla mia auto, e nella sostanza ha operato più o meno come già rappresentato da altri qui sul forum. Ha tagliato di precisione la cornice nera del cassetto, quanto basta per poterci infilare la facciata del caricatore più lunga di circa tre-quattro millimetri rispetto al caricatore originale. Riguardo alla staffa in metallo, lui ha preferito tagliarla a metà, quindi ha fissato le due parti ricavate ai fianchi con una vite nell'unico foro coincidente con il nuovo caricatore, e infine ha fissato il tutto alla corrnice del cassetto. Il taglio non è sembrato abbia intaccato minimamente la stabilità del caricatore, che anzi è sembrato essere assolutamente immobile.
Quello che mi rimane da fare è appurare la qualità di lettura degli mp3 che oggi ho potuto fare solo per pochissimi minuti, nei quali qualche dubbio sinceramente mi è sorto, pur ascoltando quasi esclusivamente brani compressi a 320kbps. Ma devo fare una prova per bene appena posso, rimettendo innanzitutto su questo caricatore gli stessi CD audio che mi avevano fatto apprezzare la qualità dell'impianto bose della Thesis, per essere sicuro che il risultato sia identico. Poi vedrò con gli mp3...
Quello che mi rimane da fare è appurare la qualità di lettura degli mp3 che oggi ho potuto fare solo per pochissimi minuti, nei quali qualche dubbio sinceramente mi è sorto, pur ascoltando quasi esclusivamente brani compressi a 320kbps. Ma devo fare una prova per bene appena posso, rimettendo innanzitutto su questo caricatore gli stessi CD audio che mi avevano fatto apprezzare la qualità dell'impianto bose della Thesis, per essere sicuro che il risultato sia identico. Poi vedrò con gli mp3...
Re: Caricatore mp3
Però non ho ancora capito come va collegato, in analogico o in digitale?
Re: Caricatore mp3
Io ho lasciato tutto come stava. Non mi è sembrato il caso di modificare niente. E comunque funziona.