il cambio automatico
Re: il cambio automatico
Ieri sono stato nell'officina di Cantù che ha segnalato Arturo, più che un officina sembrava un laboratorio di informatica tre portatili un fisso monitor centraline motore sezionate, espongo il problema al sig Massimiliano (credo si chiami cosi perchè non ci siamo neanche presentati), espongo il mio problema, il famoso forte colpo in avanti quando passo da N a D, e lui molto onestamente mi dice che anche mettendo l'additivo non so se risolviamo il problema.Sale in macchina l'accende, e come quando vai dal dentista hai un mal di denti della madonna, entri nel suo studio, di colpo ti passa tutto, cosi la mia macchina, la prova lui nessun colpo forte, solo il colpettino dell'inserimanto marcia. A questo punto visto che ero li decido di mettrlo l'additivo, anche senza certezza di risolvere il problema. Macchina in officina smonta il filtro aria toglie il fermo dell'asticeela del livello cambio, controlla il livello, accende la macchina, ricontrolla il livello, aggiunge l'additivo, rimonta il tutto.Poi attacca una spece di trasmettitore wireless attaccato alla presa diagnostica della Thesis, va sul suo portatile, e da li controllla gli errori, li cancella mi prova tutte le elettrovalvole più di una volta, e mi dice di fare un centinaio di km per miscelare bene l'olio.Ragazzi costo di tutta l'operazione 20 €,Adesso non sò sew perchè sono ancora sotto l'influenza positiva dell'esperienza ma mi sembra di non sentire più i colpi, anche senza aver fatto i 100 km
Re: il cambio automatico
Giorgio, ti ha provato le elettrovalvole con il suo examiner? e che test ha fatto?
ciao
ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: il cambio automatico
Ha fatto il test di funzionamento, poi le ha aperte e chiuse un pò di volte
Re: il cambio automatico
Via pc?
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: il cambio automatico
Si,l'apparecchio si chiama Texa hanno un software che caricano in un pc,poi c'è un trasmettitore collegato alla presa diagnosi della macchina
Re: il cambio automatico
Ho capito, ma il test sulle elettrovalvole ha stabilito che funzionano regolarmente? Se fosse cosi' mi sentirei di dire che la loro sostituzione non porta benefici!
Ciao
Ciao
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: il cambio automatico
Come già detto dopo aver messo l'additivo fatto 100 i problemi del mio cambio mi sono trovato a 50 come problemi, del tutto accettabili. Oggi sono andato a Bergamo con un mio amico. dopo una decina di km mi si sono accese nell'ordine la spia epb e la spia confortronic, visto che tutto funzionava regolarmente tranne il fatto che nel quadro strumenti mi è sparito il simbolino della navigazione ho proseguito il viaggio, anche perchè non potevo fermarmi per fare un riavvio perchè il mio passeggero era entusiasta della macchina, del tipo (ma come è silenziosa, comoda , perfetta , ben fatta, senza problemi).Bene con la spia confortronic accesa il cambio è diventatto PERFETTO (scusa Pier), morbidissimo senzo più un accenno al famoso movimento a testa di piccione descritto da Stefano,senza strappi di nessun tipo una goduria,l'unico problema girare con ste due spie accese.Putroppo dopo una 20 di km ho trovato un passaggio a livello chiuso, cosi ho spento la macchina.All succesivo riavvio, le spie sono sparite, e il cambio è tornato come prima, ossia a quota 50.A questo punto nessuno mi toglie la convinzione (come ho già detto in altro post) che i problemi di questo cambio sono solo di gestione software,hanno sbagliato la programmazione, e nessuno l'ha poi risolta.Mi piacerebbe poter fare funzionare la macchina in funzione recovery per quanto riguarda il cambio, anche perchè come consumi guardando il cdb erano come prima, ma il piacere di guida ed il piacere di guida immenso.Secondo voi se vado in una concessoniaria e gli dico tutto questo cosa mi dicono?
Re: il cambio automatico
ciao arturomatic
grazie per la inforamazione, ma la procedura la conosco anche io e per tutti gli cambio automatici, io volevo sapere se proprio il cambio della Thesis ha un difeto pqarticolare o una debolezza particolare che io devo fare attenzione.
Saluti.
PS: Wladoil e di vicenza ( allora si Trova facile) , per il Texaco dovete vedere sotto " havoline " che si trova anche. il massimo andare da un negozio ricambi e ordinarlo a parte.
Saluti Anastasio
grazie per la inforamazione, ma la procedura la conosco anche io e per tutti gli cambio automatici, io volevo sapere se proprio il cambio della Thesis ha un difeto pqarticolare o una debolezza particolare che io devo fare attenzione.
Saluti.
PS: Wladoil e di vicenza ( allora si Trova facile) , per il Texaco dovete vedere sotto " havoline " che si trova anche. il massimo andare da un negozio ricambi e ordinarlo a parte.
Saluti Anastasio
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
andata bene da diagnostic point?
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43
Re: il cambio automatico
no nessun difetto in particolare per le lancia .
ho visto che ti sei gia' informato per l'olio ottimo
la cosa che mi piace di questo forum è che siete attivissimi
siete una soddisfazione!!!
ho visto che ti sei gia' informato per l'olio ottimo
la cosa che mi piace di questo forum è che siete attivissimi
siete una soddisfazione!!!