VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Fulvia
Obolo
Messaggi: 211
Iscritto il: 01 feb 2009, 00:19

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da Obolo »

Il vacuometro lo uso da anni sulle moto. Da quando ho la Fulvia lo uso senza problemi anche per i Solex, anche se con un po' di esperienza ho capito che alla fine si riesce a sincronizzarli bene anche a "orecchio".

Infatti i due carburatori sono sostanzialmente sincronizzati quando al minimo entrambi rispondono alle variazioni delle viti del minimo, ovvero quando le farfalle sono tutte completamente chiuse. Con il vacuometro basta poi verificare che anche aprendo le farfalle il vuoto che generano i due gruppi di cilindri (1-2 e 3-4) sia equivalente.

Procedendo come indicato sul manuale delle riparazioni si riesce a sincronizzarli molto bene.

Se poi si vuole essere estremamente pignoli, dopo qualche km basta smontare le candele e verificare che tutte e 4 abbiano gli elettrodi di un bel colorito nocciola.

Uso un vacuometro non a mercurio, il CarbTube http://www.carbtune.com/, e mi trovo molto bene. Il piccolo investimento iniziale si ripaga con un paio di interventi del carburatorista evitati...
AURELIA
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 dic 2009, 07:28

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da AURELIA »

grazie per le risposte, come pensavo che fosse, immaginavo di montare i quattro vacuometri direttamente sui carburatori, nei 4 fori chiusi con bullone in ottone, posti sui relativi lati, i quali corrispondono direttamente nei carburatori prima delle farfalle, ma provando, non riesco ad ottenere nessuna pressione, osservando meglio l'impianto di carburazione, ho notato solo altri due fori adatti, situati sul collettore d'aspirazione, e altri due, (penso adattati per precedente impianto gas da exproprietario con relativo ponte), mi sembra molto strano, vi risulta qualcosa....ma solo così riesco ad ottenere una buona acustica del motore, anche se ancora i consumi non mi sembrano regolari, 2 litri in 4,30 minuti in fermo.

osservate foto

GRAZIE
Allegati
rid.jpg
rid.jpg (171.04 KiB) Visto 306 volte
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da dariodb »

È proprio dove hai segnato segnale OK !
I due all'estremita, sicuramente sono stati fatti dal precedente proprietario e non sono d'accordo sul fatto che siano collegati.
Come sono tappati i due centrali, devi tappare anche i due laterali quando circoli.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Obolo
Messaggi: 211
Iscritto il: 01 feb 2009, 00:19

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da Obolo »

Devi prima di tutto togliere quel tubo che hai sul collettore e tappare entrambi i fori fatti che lo collegano, altrimenti ti falserà completamente la depressurizzazione interna al collettore. Poi ti colleghi con il vacuometro nei due fori centrali.

La sincronizzazione delle farfalle la fai solo tra i due carburatori visto che le farfalle di ciascuno si aprono insieme, in realtà il comportamento è analogo ad avere un motore a due cilindri con due carburatori.
AURELIA
Messaggi: 26
Iscritto il: 05 dic 2009, 07:28

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da AURELIA »

ok grazie, però non mi torna ancora qualcosa, l'apertura delle farfalle per quanto ne sappia è una cosa differente dall'equilibrio di aria-benzina, in quanto come presente sui carburatori vi sono li 4 regolatori per l'aria e i 4 per la benzina, ciò significa che internamente hanno le intercapidini separate, infatti, come palesemente si è al corrente, muovendole creano una miscela differente sul singolo cilindro,falsando le prestazione dello stesso; effettuando l'operazione di montare i due sincronizzatori sui fori centrali e i due sincronizzatori sui fori creati in passato ho notato un miglior utilizzo, ciò sta ad evincere il fatto che si riesca oltre a sincronizzare le farfalle, anche ad equilibrare la miscela aria-beninzina, cioè il vero enigma carismatico degli stessi-
comunque vi ringrazio,mi reco ad effettuare ulteriori prove
saluti .
nicolaii
Messaggi: 358
Iscritto il: 25 apr 2009, 12:48

Re: VACUOMETRO SINCRONIZZARE CARBURATORI 35 FULVIA

Messaggio da leggere da nicolaii »

Con la misura della pressione interna, con il vacuometro a mercurio o con un manometro doppio (a due indici) si deve agire sulla vite differenziale del movimento delle due farfalle, non sulle singole 4 coppie di registti di aria e minimo. N.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”