il cambio automatico

Mercatino
Gallery
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

E' una 2.4 jtd 175 cv del 2003 con 252000 km ma quando l'ho acquistata a novembre 2009 il vecchio proprietario aveva appena fatto la revisione del cambio automatico.
Cmq a volte tra 4 e 5 si sente uno strappo specie in scalata appena si tocca il freno....invece in lieve discesa a volte la 4 o la 5 sembrano non vogliano entrare.
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

POTREBBE ESSERE IL LIVELLO UN PO' SCARSO

IO FOSSI IN TE CONTROLLEREI ANCHE I RADIATORI
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Arturo scusa... anche il problema della retro è possibile sia dovuto al livello olio ? e i radiatori ?
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

SI ENTRAMBI INFLUISCONO SULLA PRESSIONE DEL CAMBIO
Pietroth
Messaggi: 2846
Iscritto il: 17 nov 2009, 18:46

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Pietroth »

Ok.. grazie,

P.S. - Arturo....sblocca il tasto delle maiuscole... se nò arriva il moderatore e ti richiama ufficialmente ! ;)
Pietro (Pietroth)
Moderatore sezioni Thesis, Thesis mercatino, Thesis gallery,
Z e Phedra, Phedra mercatino, Phedra gallery.
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

ok fatto si vede ? grazie
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Un bravo a Pietro per la segnalazione all'amico e un bravo ad Artur per la pronta risoluzione del problemino(oltre alla grande competenza con il cambio automatico!)


Bravi,così vi voglio.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
FABIO_RM
Messaggi: 359
Iscritto il: 09 giu 2009, 20:08

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da FABIO_RM »

A questo punto, visto che fino ad oggi ho solo provveduto alla sostituzione dell'olio cambio con percorrenze chilometriche intorno ai 30-35.000 Km, preferisco prevenire eventuali problemaiche.

Arturomatic, a Roma conosci qualche officina spcializzata che può effettuare con serietà anche la pulizia del filtro?

Conosci approsimativamente il costo ?


Grazie
Fabio
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

a roma uno capace è : dari massimiliano c'è anche il sito internet il costo di un tagliando cambio va dai 240 - 280 euro
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

ok oggi post sull'importanza degli additivi !

Per i cambi automatici si usano fondamentalmente 3 tipi di additivi ,
- lavaggio
- sblocco valvole e temperatura
- convertitore

facile intuire l'utilizzo il primo per effettuare il lavaggio del cambio molto importante nei cambi aisin che hanno il filtro olio all'interno quindi impossibili da sostituire se non aprendo il cambio

il secondo sblocca le valvole e abbassa le temperature all'interno del cambio

il terzo ribasa le paste del convertitore per migliorarne il così detto blocco o lookup oppure il kick down

perchè è importante l'additivo?

è importante perchè oltre a risolvere oppure ad allieviare il problema funge anche da diagnosi intervenendo con l'additivo giusto si può individuare il problema e mirare la riparazione.
buona giornata Arturomatic
Rispondi

Torna a “Thesis”