il cambio automatico

Mercatino
Gallery
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Forse il tf 80 sc in casa Fiat dato che credo sia un 6 marce l'ha montato la croma, ma da quel che risulta sui forum fiat non ha dato tutti i problemi dei nostri
patrcar
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:25

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da patrcar »

Arturo,
giorgio è andato nell'officina di cantù che gli avevi segnalato, ma da quanto ha scritto non ha ancora la macchina per effettuare sia lo svuotamento che il lavaggio completo.
esistono altre officine che conosci facciano questo nei dintorni di saronno, meda o mialno
crazie per la cortesia
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

arturomatic Scritto:
-------------------------------------------------------
> Buongiorno a tutti,
> mi presento sono arturomatic , casualmente
> venerdì ho risposto a una discussione sui cambi
> automatici e in tantissimi mi avete chiesto e
> spero di aver fatto anche un pò di chiarezza.
> lavoro da tanti anni nel settore dei cambi
> automatici " dopo essere stato per diverso tempo
> in america " curo: sviluppo e problematiche per
> diverse case automobilistiche "
>
> essendo però un appassionato lancia "incappando"
> in questo forum, per deformazione professionale
> non ho resistito alla tentazione di leggere e dare
> dei consigli .
>
> comunque apro questa discussione se qualcuno ha
> bisogno io ci sono
>
> grazie Arturomatic
Mi sa che questo sarà il post più frequentato e letto in assoluto, stramaledetto Aisin
patrcar
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:25

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da patrcar »

quanto sei lungimirante Giorgio,
purtroppo sarà veramente così, ma è bello sapere di poter condividere le problematiche con " personaggi" come te, arturo e molti altri.
bravi e grazie!
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Quello che non riesco a capire, è quando togli il tappo di scarico dell'olio del cambio, perchè dal mio ne sono usciti solo 3,5 kg da quello di Stefano 5 kg ad altri chi 4 chi 6 , mentre sul manuale di officina dice che quando cambi l'olio del cambio ne devi mettere 7,25 litri ?
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

A ME PERSONALMENTE RISULTA DI SI COMUNQUE MI INFORMO , TIENI CONTO CHE SPESSO LE PROBLEMATICHE SONO SIMILI SOLO CHE SI VERIFICANO PER ALCUNE MACCHINE PRIMA E PER ALTRE DOPO .

MA ORA VADO ALLA RICERCA ,

SCRIVERO' PRESTO UN POST CON PBLEMATICHE AISIN E TF 80

GRAZIE PER IL CONFRONTO E' MOLTO UTILE ANCHE PER ME
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Arturo potresti essere il nostro salvatore(tu)
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

UNO DIPENDE DA QUANTO NE AVEVI DENTRO

DUE : RICORDA CHE RIEMPIMENTO E LIVELLO DEVONO ESSERE EFFETTUATI A MOTORE ACCESO MARCIA IN P

TIENI CONTO CHE LO SVUOTAMENTO RICHIEDE TEMPO MA ORA CERCO ANCHE I DATI TECNICI AISIN PER IL RIEMPIMENTO
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

SPERO ! SE POSSO VA BENE
arturomatic
Messaggi: 72
Iscritto il: 04 mar 2010, 18:43

Re: il cambio automatico

Messaggio da leggere da arturomatic »

OK INFORMATO !

PESAVO L'AVESSE DIAGNOSTIC POINT DI CANTU' PECCATO MA LUI è MOLTO IN GAMBA QUINDI POTRA' SICURAMENTE CONSIGLIARVI SE NON VI COSTA TROPPO SACRIFICIO FATEGLI PROVARE LA MACCHINA
POTRA' DARVI SPIEGAZIONI IN PIU'
Rispondi

Torna a “Thesis”