..me lo chiedo da sempre..
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Squole alte oggi hazz:D
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: ..me lo chiedo da sempre..
... e si scherza! Mai mi permetterebbi di correggiere qualchiunque. !tt!
era solo troppo bella come invocazione, per lasciarla insoddisfatta!
Perche' chi la fa l'aspetti..., e chi non la fa... eccetera B)

Perche' chi la fa l'aspetti..., e chi non la fa... eccetera B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Perfino il Papa diceva voi mi corigerete(tu)
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: ..me lo chiedo da sempre..
E che pulpito
tu pensa che i questo momento ho due angioletti:X
che si esercitano con il flauto nella stanza accanto
NESSUNO HA I TAPPI ???????:D
tu pensa che i questo momento ho due angioletti:X
che si esercitano con il flauto nella stanza accanto
NESSUNO HA I TAPPI ???????:D
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Hai toppato pure tu , caro Francis , se metti il mi non devi scrivere io ....
Quindi la frase esatta saresse "Se mi debba astenere "
Comunque anche la mia mi sembra corretta , trattandosi non di un condizionale ( ? ) ma di presente . ( o no ? )
Micio
Quindi la frase esatta saresse "Se mi debba astenere "
Comunque anche la mia mi sembra corretta , trattandosi non di un condizionale ( ? ) ma di presente . ( o no ? )
Micio
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Ragazzi state diventando complicati:(
Ai donte sacce propria mia:S
Mi arrendo:D
Ai donte sacce propria mia:S
Mi arrendo:D
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Oppure siete irrecuperabili !
(:P)
Alex
(:P)
Alex
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Non potevo esimermi dall'utilizzare il termine
> latino...! B)
>
> Ti quoto dal sito dell'Accademia della Crusca:
>
> "Vanno bene tutte le forme: et cetera, eccetera,
> etc., ecc. Ovviamente, la forma latina originaria
> è sostenuta e va inserita in un contesto acconcio
> ( e quale contesto potrebbe essere piu' acconcio
> di codesto sito di puristi fan@@zzisti?), mentre
> quella italiana s'adatta all'uso quotidiano e non
> ricercato. L'unica raccomandazione è forse quella
> dell'uniformità: se nello scritto uso eccetera,
> abbreviando scriverò ecc. e non etc, con et
> cetera etc. e non ecc."
>
> (:P)
Non ho studiato il latino:D, comunque grazie x le info.(tu)
-------------------------------------------------------
> Non potevo esimermi dall'utilizzare il termine
> latino...! B)
>
> Ti quoto dal sito dell'Accademia della Crusca:
>
> "Vanno bene tutte le forme: et cetera, eccetera,
> etc., ecc. Ovviamente, la forma latina originaria
> è sostenuta e va inserita in un contesto acconcio
> ( e quale contesto potrebbe essere piu' acconcio
> di codesto sito di puristi fan@@zzisti?), mentre
> quella italiana s'adatta all'uso quotidiano e non
> ricercato. L'unica raccomandazione è forse quella
> dell'uniformità: se nello scritto uso eccetera,
> abbreviando scriverò ecc. e non etc, con et
> cetera etc. e non ecc."
>
> (:P)
Non ho studiato il latino:D, comunque grazie x le info.(tu)
By Raoul
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
[IMG]http://i43.tinypic.com/30w1l6v.jpg[/IMG]
-
- Posts: 16644
- Joined: 21 Dec 2008, 19:37
Re: ..me lo chiedo da sempre..
Io mi scusomi... non volebbi assolutamente cominciarci una disputanda sul linguaggio italiota. Indi per cui la farebbii finita.
Lo sapevo, io, che finiva cosi'.. senza condizionali, senza congiuntivi, solo l'infinito dovere usare! B)
Lo sapevo, io, che finiva cosi'.. senza condizionali, senza congiuntivi, solo l'infinito dovere usare! B)
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"