Anomalia antinquinamento

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Avatar utente
Gianluigi 807
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da Gianluigi 807 »

Grazie Vito, lo avevo immagginato pur non avendo la più pallida idea di cosa sia la swirl; ma che dici, cammino tranquillo fino a nuova comparsa o vado in officina e faccio il prof. ???
Gianluigi
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da Raoul »

Vai tranquillo, fai pure il prof.B)-
umberto
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 apr 2009, 22:37

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da umberto »

qualcuno mi diceva di andare a120km ora x 6 /7 km si dovrebbe sbloccare da sola
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da salvaroma »

io mi ricordavo a 100, di 4^ per una decina di chilometri..
Salvaroma

Immagine
gerardo
Messaggi: 490
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:25

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da gerardo »

io dico di prima a fuori giriiiii
[gerardo]ex phedra blù ministeriale.
musa 1.3
andrea1970
Messaggi: 21
Iscritto il: 21 mar 2010, 19:38

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da andrea1970 »

Ma cosa e' questa valvola swirl e a cosa serve?
Dove si trovano questi santi della Lancia Phedra?

Grazie.
salvaroma
Messaggi: 14035
Iscritto il: 25 dic 2008, 16:57

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da salvaroma »

andrea1970 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma cosa e' questa valvola swirl e a cosa serve?
> Dove si trovano questi santi della Lancia Phedra?
>
> Grazie.


qui http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/list.php?291
Salvaroma

Immagine
rewins
Messaggi: 35
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:25

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da rewins »

Ciao,
non vorrei sembrare il saputello della situazione, ma parlo per esperienza personale, vissuta due anni fa.
In breve mi compariva il mex anche a me ed il motore entrava in recovery, figurati che non sono riuscito a superare un camper sui tornanti della To-Sv al rientro dal mare.
Sostituito 2 volte (costo circa 800€ cad) filtro antiparticolato e relativo olio cerino, ma senza successo, poi sost valvola swirl, ma niente di che, infine cambaito turbocompressore della Bosche tutto si e risolto (costo 900€ per la versione rigenerata), per vedere se è lui devi far collegare un manometro a monte del turbocomp e fare un giretto, a me succedeva che a 2500 giri, nel passare dalla seconda alla terza si snetiva un lieve calo di prestazione, dovuto dal fatto che la goemtria varibile della turbina non si apriva correttamente e quindi non dava pressione.
Spero di essere stato d' aiuto se servono altre info scrivimi
Ciao
Ciao
SERSE
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 apr 2010, 12:45

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da SERSE »

Ragà......niente di tanto drastico............purtroppo questo messaggio normalmente appare quando si cammina molto con la riserva di carburante....... quindi si pesca la skifezza ke c'è nel serbatoio e di conseguenza sporca i sensori del Fap con conseguenza del ricovery del motore............quindi punto 1 non usate mai + di 1/3 della riserva.........punto 2.........fate pulire i sensori del Fap.........con la modica cifra di max 40 - 50 Euro...........e non avrete + quel problema.........anke se alkune volte si puliscono da soli con delle brusche accellerate...........ma evitate x il bene del motore ogni tanto cmq conviene farli pulire.....spero sia stato utile.
rewins
Messaggi: 35
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:25

Re: Anomalia antinquinamento

Messaggio da leggere da rewins »

Ciao SERSE,
scusa se ribatto, il mio prob di anomali anti-inquinamento l' ho risolta solo dopo aver cambiato il turbocompressore, inoltre ti preciso che io uso solo Hi-Q della Q8, e quando sono a 3 tacche ne rifò sempre il pieno, ogni 3 pieni usio addittivi specifici, costo circa 8€, tanto di sicuro male non fa.
Spero per tutti che non capiti la mia disavventura, purtroppo, o per sfiga o per sforzo esagerato, il mio turbocompressore è partito.

Ciao
Buona serata.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”