Problema turbina?

Mercatino
Gallery
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Problema turbina?

Messaggio da leggere da enryking »

Salve a tutti,sono molto preoccupato e vorrei avere delle informazioni,che magari mi confortino un pò.
Veniamo al dunque:questa mattina metto in moto l'auto e noto una abbondante fumata azzurrognola dallo scarico,si propro olio bruciato.
Lascio il motore acceso e il fumo svanisce,nessuna spia accesa sul quadro.
Parto molto lentamente a motore freddo e non noto nessuna anomalia,percorsi pochi kilometri mi appresto ad affrontare una salita e sento che non entra in funzione la turbina.
Il motore sale di giri senza esitazioni ma non c'è la "spinta" del turbo,a questo punto mi fermo,apro il cofano e vedo un leggero fumo d'olio bruciato salire dal motore.
Ovviamente torno subito a casa,parcheggio e ripiego sulla Y di mia moglie.
Domani mattina andrò alla Lancia,sono preoccupato,voi sapete dirmi qualcosa a riguardo?
Forse qualcuno di voi ha avuto problemi simili,forse un tubo rotto?Mi sembra strano che non mi dia nessun errore.
Dimenticavo l'auto è una Thesis 2000 turbo del 2003 con 68000km.
Domani vi farò sapere di più.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da Gianni »

Ciao enryking la mia che è un 2.0 turbo mi fece questo scherzetto quando il turbo ha smesso di funzionare, detto in parole povere rotto. Però a me si accese la spia quella gialla del motore. Ero in fase di accellerazione in autostrada sicchè non ho potuto notare se fece la classica fumata.

Ciao Gianni
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da enryking »

Posso chiederti quanto hai speso pe rla riparazione?
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da Gianni »

Ti dico la verità? Non lo so anche perchè la mia è ancora in garanzia. Però di quello che mi hanno detto è un po' caruccia, ti auguro che non sia quella.

Ciao Gianni
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Nel tuo caso potresti anche solamente farla revisionare e non sostituire del tutto con un bel risparmio sull'acquisto di una nuova turbina(tu)
enryking
Messaggi: 225
Iscritto il: 25 dic 2008, 09:40

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da enryking »

Questa mattina sono andato all'officina Lancia,la macchina fumava vistosamente anche se le spie èrano ancora tutte spente,che strano si accendono sempre quando tutto va bene e adesso invece niente.
Dopo aver esposto al meccanico i problemi riscontrati,mi ha subito detto che probabilmente è andata la turbina.
Mi farà sapere il prezzo di una revisionata,a sentir lui sono perfette come le originali ma voi che ne pensate?
Approfitterò,si fà per dire, per cambiare anche la cinghia di distribuzione,cuscinetti e pompa dell'acqua.
Sono un pò demoralizzato,pensavo che i problemi della Thesis si limitassero all'elettronica,ma mi sembra che anche la meccanica è un pò fragilina.
L'anno scorso i semiassi,adesso la turbina e dire che cerco di stare moto attento nella guida non mi sembra di maltrattare l'auto.Sono solo a 68000km cosa devo aspettarmi per il futuro?
Comunque la Thesis è bellissima,se solo si rompesse un pò meno....
marcoboss156
Messaggi: 20
Iscritto il: 17 ott 2009, 00:20

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da marcoboss156 »

Stranissimo però che ti sia partita a questo kilometraggio :S Io comunque tanto per tentare farei una segnalazione in Lancia magari ti vengono incontro nella spesa(tu)
Se il lavoro è eseguito bene sostituiendo tutti gli organi interni della turbina direi che non avrai assolutamente problemi e il lavoro viene di solito sempre garantito(tu)
Francesco Spanò
Messaggi: 172
Iscritto il: 27 ago 2009, 11:30

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da Francesco Spanò »

A me è successa la stessa cosa tre anni fa con la passat v6, la Volkswagen mi chiedeva la mia turbina + 1.400,00 € per averne una rigenerata. Tramite mi cugino meccanico in Sicilia,ci siamo rivolti ad un meccanico che ripara solo turbine, la spesa è stata di 300,00 € e la macchina va benissimo tutt'ora. Il mio consiglio è quello di trovare chi si occupa di turbine dalle tue parti, prova a sentire i vari meccanici.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da Giorgio »

Prova prima a controllare i tubi in gomma
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-701562
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Problema turbina?

Messaggio da leggere da KenZen »

Le rotture ovvero i grippaggi delle turbine sono dati dall'improvvisa mancanza di circolazione dell'olio spesso dovuta a spegnimenti del motore mentre la turbina ancora gira. Spengnendo il motore, la pompa dell'olio si ferma e non arriva più olio a lubrificare il turbo che a lungo andare grippa.

E' quindi consigliabile non spegnere mai il motore prima di 1 min ca da quando si stabilizza il regime del minimo.
Lasciar girare al minimo il motore qualche secondo (direi anche una 30 ina) prima di accelerare una volta messo in moto a freddo altrimenti la turbina inizierebbe a girare senza olio perchè la pompa ancora non lo ha messo in circolo per bene.

Le turbine revisionate sono ottime ed economicamente convenienti solo se gli dai indietro la carcassa della vecchia altrimenti talvolta costano più del nuovo.
Rispondi

Torna a “Thesis”