700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da KenZen »

Lo so che è una rarità ma sei lo stesso matto totale. :D
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ciao PIER
È una 122 cavalli,stefano correggimi se sbaglio.

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da S_v6 »

ciao
il motore è il 122 cv, ed il cambio è il solito 3 marce.
all'altra 132 si è rotto il cambio, è inutilizzabile. oltre a questo, ha altri problemi pregressi legati ai 250.000 km percorsi. dovrei tirare giu il motore, revisionare la scatola guida ed altro. in famiglia abbiamo avuto solo le prime due serie, questa terza ci mancava, per cui per il momento prendo questa e userò al posto della thesis (io sposo la politica l'uso quotidiano della storica, ove possibile). successivamente deciderò che fare alla gls. se non altro, scegliessi di non sistemarla, andrà bene come fonte di ricambi (lamierati, vetri ecc).
ciao
Allegati
132ie_2.jpg
132ie_2.jpg (69.67 KiB) Visto 382 volte
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

@kenzen:
Per la passione per un auto si fa questo ed altro!
Sai a che ora ci siamo alzati per questa gitarella?!eh eh eh eh...ne farei una ogni sabato!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da S_v6 »

io no, perchè mi sono uscito di casa alle 5.30.
ogni tanto va bene, ma senza esagerare...
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie per le risposte.
Complimenti ancora.

PS
da chi ti rivolgi per revisioni o quantaltro dei tuoi cambi automatici ?
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Per la cronaca quella foto l'ho scattata io eh eh eh

Stefano sai il rapporto che ho con le auto,è sempre un emozione vederle specie se sono auto che mi piacciono.

Ovvio che se mi portavi a vedere una vecchia mercedes non era nelle mie grazie eh eh eh

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: 700 km in Thesis e non sentirli neanche...

Messaggio da leggere da S_v6 »

fino ad oggi ho solo sostituito i cambi.
ho un paio di preventivi di ditte specializzate, sostanzialmente la spesa è intorno ai 1500 euro.
un riparatore qui vicino a Milano, per la 130 (che è un Warner Gear) chiedva da 1500 in giu, in funzione delle parti da sostiuire (idraulica o frizioni). ma non avrei comunque speso meno di 1000 euro. ne ho quindi montato uno proveniente da un'altra 130 demolita, con l'idea che se anche questo avesse dato problemi, avrei prima revisionato il mio e poi scambiati. fortunatamente, ad oggi (sono passati 4 anni), non è stato necessario.
la leggenda vuole che i Borg Warner (montati da 124, 125, 131, 132, beta, gamma ma per questa non sono certo) non durino più di 70/80 mila km. onestamente non saprei che dire su questo elemento.

solitamente, su queste auto con cambi vecchi (non per i km ma per gli anni), cedono per prime le frizioni: non entrano completamente i rapporti ed accelerando a fondo l'effetto è tipo un cambio a variazione continua. sulla mia 132 invece, è partita l'idraulica, tant'è che non cambia rilasciando l'acceleratore (ma solo a 4000 giri circa) e sfolla tra prima e seconda.

il cambio montato su questa 2000 ie, per quel poco che l'ho provato, è in perfette condizioni, a tal punto che inserendo qualsiasi marcia il motore non cala minimamente di giri (ma questo è per merito dell'iniezione) e l'auto non ha colpetti da inserimento rapporto. avendo l'auto 71.000km, scoprirò se la leggenda che affligge i BW sia vera o meno.

ciao
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

[OT] altre foto

Messaggio da leggere da S_v6 »

passo in [OT] ed inserisco qualche foto della 132, noto con piacere che abbia suscitato interesse.
è da riprendere, ma è allo stesso tempo un'ottima base per un restauro conservativo.
i cerchi in lega (idem per la ruota di scorta) erano un optional che poche 132 avevano. a meno piacciono per cui monterò i suoi a petalo da 14"
Allegati
132ie_6.jpg
132ie_6.jpg (35 KiB) Visto 382 volte
132ie_5.jpg
132ie_5.jpg (40.72 KiB) Visto 382 volte
132ie_4.jpg
132ie_4.jpg (35.15 KiB) Visto 382 volte
132ie_3.jpg
132ie_3.jpg (33.47 KiB) Visto 382 volte
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: [OT] altre foto

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Anche secondo me i cerchi a petalo la fanno più "132" .
Bello il vellutone interno. Forse devi solo rimpolpare un po' la gomma piuma.
ciao
Rispondi

Torna a “Thesis”