...voi GASati

Mercatino
Gallery
topogigio

Re: ...voi GASati

Messaggio da leggere da topogigio »

crucio Scritto:
-------------------------------------------------------
> molto
> importante è mantenere almeno 1/4 di serbatoio di
> benzina per non rovinare la pompa e come dice
> Ianzwil "cambiarla" e quindi andare a benzina per
> poterne mettere di nuova ( la verde si degrada
> più velocemente di quanto si pensi...) .

Anche io sono da sempre GASato.

Confermo che ad oggi le accortezze sono serbatoio almeno ad 1/4 e periodicamente finire la benzina, per evitare di mantenere quella per mesi e mesi.

L'impianto e l'impiantista sono molto importanti.
Bisogna fidarsi dell'impiantista....ma dubitare dei prezzi troppo bassi.

Io sono stato abituato a chiedere sempre prima al mio GASatore di fiducia prima di acquistare la macchina.(nb era anche il gasatore di mio padre)

La prima volta nel 1986, mi disse di voler la copia del libretto prima di darmi conferma sulla possibilità di eseguire l'impianto.

Visto il libretto mi disse "io su questa macchina l'impianto NON lo faccio, se vuoi proprio comprarla e passarla a GPL, vai da un'altro.Io di problemi non ne voglio"

Ho cambiato il tipo di vettura , mi ha fatto l'impianto.

Ancora oggi, quella macchina gira per Ravenna.

L'ultimo mio impianto sulla thesis 2000 TB,è della eGas.


Lo stesso impiantista frce un preventivo ad un mio collega.
Il preventivo era troppo alto e si fece fare l'impianto da un'altra parte.

Dopo 1 anno circa, torno per i controlli della mia macchina dall'impiantista.

"Il tuo collega" mi chiese l'impiantista,ha fatto fare l'impianto da un'altra parte perchè diceva che tu eri troppo caro.

"quanto ha speso in meno?" mi chiese sorridendo

4/500.000 lire in meno, risposi.

Il sorriso si accentuò...e diventò un sogghigno...

"gli salta il filtro dell'aria?????" controbattè

SI, risposi io

"Adesso fino a quando non cambierà la macchina, spendera i soldi risparmiati in filtri dell'aria"...disse ancora.

E' stato proprio così

Non sempre, si dice dalle mie parti, i cani si legano con le salsicce.
Rispondi

Torna a “Thesis”