Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da Gianluca »

Personalmente credo invece che il marchio Autobianchi, ormai inglobato in Fiat dal 1968 e di cui aveva il 33% di DNA sin dall'origine, trovava in ambito Lancia post Fiat, la sua giusta collocazione.

Copriva quella fetta di mercato di "piccola di lusso", sposando perfettamente lo spirito delle due case senza invasioni reciproche. Anzi l'uno dava lustro all'altro. Oggi Musa e Ypsilon avrebbero potuto fregiarsi - a testa alta - del marchio Autobianchi molto più che Lancia costretta, giocoforza, a volare basso per occupare spazi non propri. L'Ardea di un tempo aveva motivo d'essere se accanto trovava l'Aurelia, idem per l'Appia con la Flaminia, e via evolvendo fino alla sofferta Thesis.....

L'Innocenti invece era davvero milanese milanese. Perciò, se proprio le dovessi appaiare uno dei due marchi per "distretto", vedrei meglio un bel gruppo Alfa/Innocenti. Anche lo sviluppo delle versioni spinte come Cooper in era Leyland e De Tomaso in epoca successiva si sposava perfettamente con l'attuale "piccoletta" di casa Alfa....

Ma la storia è andata diversamente e le mie resteranno solo chiacchere da bar...
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da PG »

Bisogna ricordarsi che con la chiusura forzata del Lingotto nel 1980 sono cadute 24000 teste solo a Torino, più altre 3000 nel 1993 (1200 delle quali erano impiegati che avevano partecipato alla famosa marcia dei 40.000 e l'hanno pagata cara) più altri 9000 a Chivasso. Fanno 35000 stipendi in meno ogni mese. Questo voleva il "caro" Romiti, altro che rilanciare i marchi !
Gianluca
Messaggi: 736
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:59

Re: Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da Gianluca »

PG una domanda visto che conosci benissimo la materia: a parte la Delta, al Lingotto che ultimi modelli Fiat si producevano in quegli anni ? (Campagnola etc....). Aveva davvero 24000 dipendenti oppure stai comprendendo anche l'indotto ?
Saluti Gianluca
Moderatore - Sezione Argomenti Generali
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da PG »

Lo stabilimento aveva una bassa capacità giornaliera perchè le linee era ancora impostate come negli anni '50 e non era possibile installare impianti automatizzati come a Mirafiori anche solo per le altezze stesse dei soffitti, per esempio. Quindi rimanevano lì i modelli a bassa produzione, come 128 rally, 124 coupè, Campagnola, 127 panorama, 900E, oppure si impostavano modelli per altri stabilimenti con una pre-produzione come nel caso della Delta. Infatto io non discuto la chiusura del Lingotto, critico il fatto che con la scusa di doverlo chiudere sia stata fatta "pulizia" eliminando tutti gli indesiderabili di Mirafiori. La Fiat vinse col governo ottenendo l'istituto della cassa integrazione e sconfiggendo il sindacato che fino ad allora era fortissimo nelle fabbriche. I 24000 licenziati erano quelli del Lingotto e di Mirafiori. Ricordiamoci che in quegli anni la Fiat aveva qualcosa come 110.000 dipendenti.
Per fare un paragone, a quei tempi a Chivasso 9000 persone in totale producevano mediamente 350-500 vetture al giorno, oggi in Brasile con l'automazione 9400 persone ne sfornano circa 1800.
Lancia Montecarlo
Messaggi: 44
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:38

Re: Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da Lancia Montecarlo »

Io ho un idea tutta mia che invece è attualissima:
invece di chiudere alfa romeo e lancia ,perchè non chiudere fiat ?
Una follia?
no, una genialata ,
se ci pensate fiat è un marchio senza blasone , senza appeal,
e allora perchè non farlo diventare solo una holding , come la GM americana...
fiat rappresenterebbe la proprietà,Lancia, Alfa Romeo e Autobianchi il prodotto ,con magari un ritorno della Innocenti per le vetture low cost,
ogni marchio con una sua indole distinta e il suo mercato
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: Alfa Romeo + Autobianchi - poteva essere la soluzione

Messaggio da leggere da HFil »

Scusa ma temo che leggere che il marchio Fiat non abbia blasone e nessun appeal sia una cosa che si puo leggere solo in Italia, cosa che accade peraltro per tante altre cose del nostro paese purtroppo di cui noi siamo i primi detrattori.
Se navighi "leggermente" in internet scoprirai che siti, club, appassionati e quant'altro per modelli Fiat d'ogni genere e in ogni angolo del mondo surclassano per quanti sono sia quelli Lancia che Alfa.... club e pagine dalle Fiat 130 alle Panda, dalle Bravo alle Ritmo, dalle 124 alle X19, dalle 131 alle 127 e 128 e derivate, dalle Uno alle Barchetta, alle Stilo, dalle Fiat Coupè alle Multipla, dalle 850 alle 600, dalle 2300 alle Punto, ai furgoni.. ecc

fino poi... ah gia.. dimenticavo, l'auto italiana piu evocativa e conosciuta al mondo... la Fiat 500... che ormai piu che un'auto è diventata un icona del nostro paese.
cerchiamo di non deridere continuamente le nostre cose per cui siamo conosciuti nel mondo cosi come sport nazionale,
questo a prescindere tra l'altro dal fatto strettamente numerico in cui Fiat ha venduto e vende ovunque tutt'ora 10 volte quello che Lancia e Alfa hanno fatto messe insieme... (Usa compresi... dove la X19 e la 124 spider da sole hanno venduto almeno il triplo di quanto hanno venduto tutta la gamma Alfa e Lancia messe insieme in tutta la loro storia..) ;)

Il problema è purtroppo opposto, sono Lancia e Alfa che appaiono come due marchi che al di fuori dell'Italia sembrano non avere piu molto appeal nel mercato che ormai si sta dividendo o in gente che compra il miglior rapporto prezzo-oggetto, o la piu affermata delle premium ormai solo tedesche...
non è un caso che tutti i marchi che sarebbero per considerazione alle spalle di questi tedeschi premium (cioè Saab, Lancia, Alfa, Volvo, Jaguar, Rover ecc) senza essere nel contempo i marchi piu economici... siano proprio quelli che stanno vivendo la situazione peggiore in qualunque gruppo siano... non credo quindi sia la strada piu indicata cercare di sopravvivere con questi marchi cosi posizionati.. e abolire l'unico che sia numericamente che per posizionamento riesce a stare in uno 2 settori che fanno ancora mercato... ;(
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”