Perché comprare una Thesis
Re: Perché comprare una Thesis
Vi capisco perfettamente, la mia è chiusa in garage (riposo forzato causa neve:D:D)quest'anno non ho montato le gomme invernali è stata due settimane ferma salgo nel salotto giro la chiave e vedo che la batteria ha esalato il suo ultimo respiro. In pratica batteria scarica, ora speriamo che il tempo sia clemente a fine mese vorrei metterla in moto. Certo che la sua mancanza si sente:(:(
Ciao Gianni:)
Ciao Gianni:)
Re: Perché comprare una Thesis
Devo dire che anche mia moglie ( anche se non apertamente, mai lo farà ) ogni tanto si lascia scappare di bocca qualche parola che trapela un certo apprezzamento.
Ciao
Sabino
Ciao
Sabino
Re: Perché comprare una Thesis
Io la thesis l'avevo già duidata nel 2003 quando mio padre l'aveva affittata per un anno, e come già detto nella presentazione venivamo da una mercedes classe E sw avantgarde, una schifezza in confronto con la ns amata.
L'anno scorso finalmente poi sono riuscito a permettermene una grazie alla sua svalutazione visto che è pure una 3.0 v6.
me la devo litigare ogni mattina con la mia fidanzata anche se poi la guido sempre io, ma quando passo il volante alla girl.... non si fa mancare assolutamente la gioia di guidarla e si toglie più di qualche soddisfazione.
ha conquistato anche la mia futura suocera, che la tehsis non l'aveva mai potuta sopportare.
certo che a tutte le soddisfazioni te le fa anche penare con le sue bizze proprio come una bella donna!!!
vuole essere curata, coccolata e venerata!!!
forse è questo il motivo er cui l'amiamo così tanto, proprio come le donne che critichiamo, non capiamo mai ma come ci fanno girare la testa loro, anche la Thesis.
Per thross, con quei preamboli valuterei molto attentamente l'acquisto di quella, ha troppe rogne palesi già da subito, e troppi pochi km in confronto con gli anni. o te la sistemano a spese loro e poi te la vendono ma non portarla a casa con quei problemi, anche se ti dicono che li sistemeranno.
la garanzia per legge è di congruietà, ti vendono una macchina con quei km e quelle acratteristiche , se la compri sapendo i problemi che ha è un acquisto coscienzioso quindi sono azzi tuoi,.
diverso è se la compri, è tutto regolare e dopo iniziano i problemi o ha più km di quelli che segnala, cioè ti hanno venduto una macchina con delle caratteristiche quando poi scopri che ne ha altre.
in interne se ne trovano diverse, che bisogna sempre cmq vedere e provare, io ho passato una mattinata a chiamare per le varie inserzioni e molte o erano vendute o non mi tornavano i conti. sono anche andato a vederne una prima di trovare quella che poi ho preso. mi piangeva il cuore a vedere come era ridotta!! e con che coraggio il venditore me la voleva vendere!!!
ciao
Titery
L'anno scorso finalmente poi sono riuscito a permettermene una grazie alla sua svalutazione visto che è pure una 3.0 v6.
me la devo litigare ogni mattina con la mia fidanzata anche se poi la guido sempre io, ma quando passo il volante alla girl.... non si fa mancare assolutamente la gioia di guidarla e si toglie più di qualche soddisfazione.
ha conquistato anche la mia futura suocera, che la tehsis non l'aveva mai potuta sopportare.
certo che a tutte le soddisfazioni te le fa anche penare con le sue bizze proprio come una bella donna!!!
vuole essere curata, coccolata e venerata!!!
forse è questo il motivo er cui l'amiamo così tanto, proprio come le donne che critichiamo, non capiamo mai ma come ci fanno girare la testa loro, anche la Thesis.
Per thross, con quei preamboli valuterei molto attentamente l'acquisto di quella, ha troppe rogne palesi già da subito, e troppi pochi km in confronto con gli anni. o te la sistemano a spese loro e poi te la vendono ma non portarla a casa con quei problemi, anche se ti dicono che li sistemeranno.
la garanzia per legge è di congruietà, ti vendono una macchina con quei km e quelle acratteristiche , se la compri sapendo i problemi che ha è un acquisto coscienzioso quindi sono azzi tuoi,.
diverso è se la compri, è tutto regolare e dopo iniziano i problemi o ha più km di quelli che segnala, cioè ti hanno venduto una macchina con delle caratteristiche quando poi scopri che ne ha altre.
in interne se ne trovano diverse, che bisogna sempre cmq vedere e provare, io ho passato una mattinata a chiamare per le varie inserzioni e molte o erano vendute o non mi tornavano i conti. sono anche andato a vederne una prima di trovare quella che poi ho preso. mi piangeva il cuore a vedere come era ridotta!! e con che coraggio il venditore me la voleva vendere!!!
ciao
Titery
Re: Perché comprare una Thesis
Ciao, capisco la passione ma se vuoi un consiglio da uno che le Thesis prodotte le conosce quasi tutte, LASCIA STARE QUELLA.
E' una prima serie con innumerevoli problemi elettromici.
Malediresti il giorno dell'acquisto dopo 3 mesi.
Se vuoi ti aiuto a cercarne una migliore.
Devi prendere una di quelle costruite dal 2005 in avanti per avere maggiori garanzie affidabilistiche.
Ciao.
Filippo
E' una prima serie con innumerevoli problemi elettromici.
Malediresti il giorno dell'acquisto dopo 3 mesi.
Se vuoi ti aiuto a cercarne una migliore.
Devi prendere una di quelle costruite dal 2005 in avanti per avere maggiori garanzie affidabilistiche.
Ciao.
Filippo
Re: Perché comprare una Thesis
Grazie Filippo per il consiglio che terrò presente. Sabato vado a provare l'auto dal concessionario con un meccanico di fiducia. Ti farò sapere ... se non concludo mi avvarrò senz'altro della tua esperienza per cercare un 2005 con il cambio manuale.
Re: Perché comprare una Thesis
Non escludere a priori il cambio automatico, sopratutto se userai l'auto in città.
Si sposerà alla perfezione con il passo della vettura (te lo dice uno che ha il manuale).
Ciao
Si sposerà alla perfezione con il passo della vettura (te lo dice uno che ha il manuale).
Ciao
Re: Perché comprare una Thesis
ciao thesisti ,volevo esprimere il mio parere non sono d accordo con quello che dice frick62 perche secondo me le prime serie sono molto piu sicure in tutto e rimango di questo parere ,le prime sono state fatte con molta piu attenzione ,puo capitare qualche noia non dico di no ma e rado, mentre le seguenti vanno a cottimo cioe la catena cammina tranquilla perche loro quei pezzi li avevano controllati prima e non vengono piu controllati al 100%,questo succede in tutte le fabbriche.
questo non ha niente a che vedere 1 2 3 serie
saluti a tutti thesisti
bravo
questo non ha niente a che vedere 1 2 3 serie
saluti a tutti thesisti
bravo
Re: Perché comprare una Thesis
La mia opinione è: Acquistata usata nel 2008 con 129.000 km, ora ne ha 193.000 km e nessun problema di nessun tipo e soprattutto di elettronica!
2.4 jtd 10v emblema del gennaio 2004.
Quando esco in gruppo, si fa la fila per salire sull'ammiraglia!
2.4 jtd 10v emblema del gennaio 2004.
Quando esco in gruppo, si fa la fila per salire sull'ammiraglia!
Michele De Angelis
2.4 jtd 150cv 2004
2.4 jtd 150cv 2004
Re: Perché comprare una Thesis
E' bello si, leggere di grandi appassionati ed estimatori del marchio e del modello ma la cruda realtà è altra cosa. Se devi prendere quell'auto per lavoro (dal tuo testo ho capito così), non puoi solo pensare alla passione ed ai sogni di bambino ma alla possibilità reale che ti lasci a piedi magari lontano da casa e non ti permetta di guadagnare la "pagnotta".
I problemi che hai subito riscontrato una volta salito in auto possono essere falsi allarmi dovuti a cattivi contatti oppure a cose più serie (la pulizia della lente del nit è una bella noia e si paga cara). Ti va di rischiare? I soldi con cui la pagheresti non hanno ne falsi contatti ne altro. A mio parere è messa li in un angolo perchè nessuno dopo averla vista l'ha voluta prendere ed il venditore si è stancato di ricevere rifiuti (tanto è in contovendita).
Secondo me non dovresti nemmeno tenerla in considerazione e passare subito ad altro. Se una del 2005 costa troppo, magari un 2004 ma non meno.
E' inutile informarti su quanto ammonta il costo della manutenzione ordinaria ma soprattutto straordinaria (ti ricordo che ha ammortizzatori elettronici) su auto di questa classe perchè sicuramente lo sai già.
Fatti un bel giro (non solo vicino casa) e non prenderne una se non è assolutamente perfetta in ogni sua parte elettronica e meccanica. Concentrati sull'interno ed il motore con la sua elettronica e non farti catturare dalla lucentezza e perfezione della carrozzeria (quando non ha graffi o ammaccature è solo perchè il carrozziere ci ha lavorato smontandola e rimontandola con tutte le incognite del caso). Preferiscine una con qualche ammaccatura ma con interni impeccabili (la macchina si vive standoci dentro) ad una apparentemente lucente, tanto prima o poi qualche graffietto arriva ed è meglio non ripararlo.
Auguri!
I problemi che hai subito riscontrato una volta salito in auto possono essere falsi allarmi dovuti a cattivi contatti oppure a cose più serie (la pulizia della lente del nit è una bella noia e si paga cara). Ti va di rischiare? I soldi con cui la pagheresti non hanno ne falsi contatti ne altro. A mio parere è messa li in un angolo perchè nessuno dopo averla vista l'ha voluta prendere ed il venditore si è stancato di ricevere rifiuti (tanto è in contovendita).
Secondo me non dovresti nemmeno tenerla in considerazione e passare subito ad altro. Se una del 2005 costa troppo, magari un 2004 ma non meno.
E' inutile informarti su quanto ammonta il costo della manutenzione ordinaria ma soprattutto straordinaria (ti ricordo che ha ammortizzatori elettronici) su auto di questa classe perchè sicuramente lo sai già.
Fatti un bel giro (non solo vicino casa) e non prenderne una se non è assolutamente perfetta in ogni sua parte elettronica e meccanica. Concentrati sull'interno ed il motore con la sua elettronica e non farti catturare dalla lucentezza e perfezione della carrozzeria (quando non ha graffi o ammaccature è solo perchè il carrozziere ci ha lavorato smontandola e rimontandola con tutte le incognite del caso). Preferiscine una con qualche ammaccatura ma con interni impeccabili (la macchina si vive standoci dentro) ad una apparentemente lucente, tanto prima o poi qualche graffietto arriva ed è meglio non ripararlo.
Auguri!

Re: Perché comprare una Thesis
THESIS...... senza parole..... solo Amore..!!!
Ciao a tutti!
Angelo
Ciao a tutti!
Angelo