su suggerimento di Carlo hf

Fulvia
fazio claudio

su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da fazio claudio »

A seguito dei numerosi contatti telefonici con Carlo HF, lo stesso mi suggriva di sottoporre ai competenti lancisti di forum il seguente quesito: chi di voi possiede o ha comunque notizie dell'esistenza di lancia fulvia coupè rally 1300 mod 818330 mot. 818302 alleggerite e potenziate. Io ne posseggo una del 1968
con 100 cv peso a pieno carico kg 1145 e assetto corsaiuolo il tutto originale da mamma lancia. Ringrazio Carlo HF per il suo patrocinio, e tutti coloro che con le loro notizie contribuiranno ad arricchire le conoscenze sulla storia delle produzioni lancia.
Michele

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Claudio, ma come si farebbe a riconoscere questa rallye dalle altre?
I numeri di motore, da quanto hai scritto, sono uguali a quelli di tutte le altre rallye.
Per quanto riguarda l'assetto mi risulta che tutte le rallye sono dotate di assetto da origine.
Ciao e grazie anticipatamente per le tue risposte.
fazio claudio

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da fazio claudio »

ciao michele. <ti rispondo solo adesso perche ho avuto un guasto al pc.- Come da me gi scritto la mia rally ha 100 cv e pesa a pieno carico 1145kg, oltre le parti mobili in alluminio ci sono altre parti più leggeri rispetto alle altre rally- da una visura fatta all'autombile cleb d'Italia risulta la seguente dicitura:
specialità: A.P. che a detta dei funzionari vuol dire ,alleggerita e potenziata. - il libretto della macchina è quello originale. Nel ringraziarti per l'attenzione prestatami ti saluto, e mi auguro che ci sentiremo ancora
edgardo

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da edgardo »



Mi dispiace smontare le tue illusioni ma è la prima volta che sento una .... cosa
del genere. Ma questi competenti lancisti chi sono? Su cosa si sono basati per
asserire ciò? Che strumento hanno usato per verificare i100 cv. e cosa intendi
o intendono per assetto corsaiuolo?
edgardo
fazio claudio

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da fazio claudio »

ciao edgardo, nel ringraziarti per l'interressamento cerchero di farti capire come stanno le cose.
Eè notorio che la lancia ha costruito vetture alleggerite e potenziate, che un sistema certo per riconoscerle sono le caratteristiche riportate nel libretto originale daltronte non vedo in che altro modo la lancia doveva dichiararle seno nel libretto, inoltre al mia fulvia coupè nel cronologico dell'automobil cleb d'italia risulta la dicitura :specialità a.p. che vuol dire alleggerita e potenziata- e poi esiste la mia fulvia coupè che è un esempio certo di quanto anzi detto, quindi fatti e non parole, perche i preconcetti non si pongono in essere di fronte ai fatti documentali.- comunque la mia auto e a disposizione di tutti coloro che per interesse storico volessero vederla documenti compreso.
giovanni

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da giovanni »

mio nonno lancista puro sangue mi raccontava di averne avuta una simile, era riuscito ad averla
da un alto funzionario lancia , sempra venivano assemblati solo a richiesta di quert'ultimi.
Mio nonno diceva sono qualcosa in più di una hf 1300.
ciao
giovanni
romolo
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 feb 2010, 14:28

Re: su suggerimento di Carlo hf

Messaggio da leggere da romolo »

Ciao Carlo,
posso chiederti se questa macchina è ancora di tua proprietà? Nel caso non lo sia hai poi scoperto qualcosa in più? anch'io possiedo un auto di questo tipo nel libretto c'è scritto fulvia coupè rallye HF ma del 67 e i cv sono solo 76.
Di che modello si tratta?
Romolo
Rispondi

Torna a “Fulvia : carrozzeria ed interni”