Ho finalmente finito di revisionare l'auto..
Ho lavato tutto l'impianto di alimentazione, pompa benzina, serbatoio...e ho anche messo un bel filtro trasparente prima della pompa..così da evitare altri intasamenti del carburatore che ovviamente ho fatto revisionare completamente da un'officina specializzata.
Questa sera ho acceso l'auto e sono uscito per fare un lungo giro di prova...
Sono sorti dei problemi..che pensavo di aver risolto.
L'auto parte normalmente....quando si è scaldata tolgo l'aria e il minimo lo tiene....per i primi 10 min ma dopo 20/30 min di marcia iniziano i problemi, sento che accelerando il motore si "frena", perde potenza come se stesse per spegnersi, o per capirci meglio, come se dietro qualcuno mi stesse tirando facendomi rallentare...infatti poi a stop e semafori, togliendo il gas, il motore si ferma
Alle rotonde, se la precedenza è libera, rallento e mentre scalo la marcia il motore si spegne quindi lo devo far ripartire lasciando la marcia innestata e mollando la frizione...
Poi cmq si sentono come dei vuoti in accelerata, ed è successo anche, prima durante il giro di prova, che per fare una leggera salita (un sovrapasso stradale) in prima marcia si stava persino spegnendo...arrancava diciamo come se non avesse sufficiente carburante !!
Cosa potrebbe essere visto che il carburatore è stato completamente revisionato ?
Vorrei trovare risposta per decidere se contestare il lavoro del carburatorista che mi è costato una bella cifra !!!
Potrebbe essere il filtro della benzina aggiunto ?
Potrebbe essere un'infiltrazione d'aria dal collettore ?
Non so più cosa pensare, volevo provare a risolvere io il problema prima di dover sganciare ancora centinaia di euro al mio meccanico, che anche se carissimo amico, cmq non mi fa i lavori a gratis....

Attendo fiducioso un aiuto, ora sono abbastanza demoralizzato visto che dopo ore e ore di lavoro e di soldi spesi ho ancora un problema....
Grazie
Simone