funzionamento sensore temp. esterna anomalo
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
ciao
In attesa di un riscontro da parte di Mimmobt328 riguardo la ricezione del file ...
si, è arrivato ed è anche ben fatto.
Non sono semplici foto, c'è anche una bella descizione.
Mi dispiace snaturare il tuo lavoro per convertirlo in una pagina web, e considerato che è già assemblato in un file pdf credo sia meglio coinvolgere chi è più esperto di me in fatto di condivisione di files.
Un po' di pazienza.
In attesa di un riscontro da parte di Mimmobt328 riguardo la ricezione del file ...
si, è arrivato ed è anche ben fatto.
Non sono semplici foto, c'è anche una bella descizione.
Mi dispiace snaturare il tuo lavoro per convertirlo in una pagina web, e considerato che è già assemblato in un file pdf credo sia meglio coinvolgere chi è più esperto di me in fatto di condivisione di files.
Un po' di pazienza.
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Io però non avrei pubblicato la mail di mimmo... non essendo un dato di pubblico dominio come il numero di cellulare non trovo igienico diffondere tale dato senza il consenso del titolare.
Consiglio di modificare il post eliminando o mascherando l'indirizzo.
Consiglio di modificare il post eliminando o mascherando l'indirizzo.
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Bravo pallottolo.anche oggi dopo molti Km di strada innevata e sale il problema mi si è ripresentato. ho dato subito una pulitina veloce al sensore con le mani togliendo qualche goccia anche intorno e la temperatura è scesa subito.confrontate con una opel di un mio amico sembrava tutto ok dopo la pulizia. in effetti credo sia veramente il sale.
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23 dic 2008, 23:52
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Consiglio messo subito in pratica: post modificato con eliminazione e-mail.
Tengo a precisare che sono venuto a conoscenza dell'indirizzo di posta elettronica del nostro collega "cliccando" nel post in questione sul suo nome e siccome la sua e-mail non risulta nascosta come lo è a noi altri è comunque visibile a tutti i visitatori del sito registrati e non.
Saluti a tutti
Tengo a precisare che sono venuto a conoscenza dell'indirizzo di posta elettronica del nostro collega "cliccando" nel post in questione sul suo nome e siccome la sua e-mail non risulta nascosta come lo è a noi altri è comunque visibile a tutti i visitatori del sito registrati e non.
Saluti a tutti
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23 dic 2008, 23:52
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Penso che il problema sia da attribuire alla infiltrazione nel sensore di una piccola quantità di soluzione di acqua e sale (perchè solo con acqua il difetto non si manifesta mai) oppure ad una partita difettosa del sensore stesso. Ciao
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
ciao
... non avrei pubblicato la mail di mimmo... non essendo un dato di pubblico dominio ...
... sono venuto a conoscenza dell'indirizzo di posta elettronica del nostro collega "cliccando" nel post in questione sul suo nome e siccome la sua e-mail non risulta nascosta come lo è a noi altri è comunque visibile a tutti i visitatori del sito registrati e non.
infatti, la mia mail è visibile. Inizialmente l'avevo aperta per rispondere privatamente all'amico Massimo23 (che saluto) poiché con la vecchia versione del software del forum non esistevano i messaggi privati. Poi, dato che ce l'avevo, ho reso pubblico l'indirizzo di questa e-mail.
... non avrei pubblicato la mail di mimmo... non essendo un dato di pubblico dominio ...
... sono venuto a conoscenza dell'indirizzo di posta elettronica del nostro collega "cliccando" nel post in questione sul suo nome e siccome la sua e-mail non risulta nascosta come lo è a noi altri è comunque visibile a tutti i visitatori del sito registrati e non.
infatti, la mia mail è visibile. Inizialmente l'avevo aperta per rispondere privatamente all'amico Massimo23 (che saluto) poiché con la vecchia versione del software del forum non esistevano i messaggi privati. Poi, dato che ce l'avevo, ho reso pubblico l'indirizzo di questa e-mail.
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
come possiamo fare per avere la guida???
l'avete inviata Kmac pe inserirla nel sito clublybra??
l'avete inviata Kmac pe inserirla nel sito clublybra??
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Quali sono questi argomenti illegali?
Codice: Seleziona tutto
[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
-
- Messaggi: 2327
- Iscritto il: 23 dic 2008, 21:13
- Località: Valdagno VI
- Contatta:
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Si parlava di emule ma sto valutando un attimo con Salvatore.
Simoniracing83 - Moderatore
Simoniracing83 - Moderatore
Lancia. Uno stile di vita!
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Da 2 giorni ho anche io un problema. Sarà il sensore? All'avviamento la temperatura viene rilevata regolarmente, poi comincia ad andare su e giu' (con conseguente triplo bip ripetuto piu' volte). Dopo alcuni minuti, la situazione si stabilizza, a volte con rilevazione anomala (temperatura sotto zero quando adesso siamo da +5 a +10) a volte con rilevazione presumibilmente esatta. Ieri sera, pero', mi è anche capitato che dopo una buca (ma anche le vostre città sono disastrate? a Ferrara le strade sono devastate) si spegnesse per alcuni secondi tutto il blocco comandi clima, illuminazione compresa,
Hyundai i 30cw 1.6 crdi, 90cv Steel Grey Met.