NON ...salvare Lancia

stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da stevek60 »

Acc.... mi hai fregato.......:)... (chissà se gli autori della sigla sapevano di citare un fanatico nazista belga che ci ha pure scritto degli aforismi sul destino.."Solo coloro che hanno fede sfidano e rovesciano il destino.".)
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da EC2277 »

Penso di no visto che la canzone recitava così: «Vieni fratello questa è la gente, che val meno di niente perché niente non ha. Ma se il destino rovescia il suo gioco nascerà nel mattino una freccia di fuoco e la libertà!»
Mi ci esalto sempre quando l'ascolto. :D
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Lancia-Viva

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Qui c'è spazio per tutte le opinioni ovviamente ma un Forum che si chiama Viva-Lancia vuole significare anche Lancia-Viva : la Lancia a cui aspireresti caro Pinko è invece una Lancia-Morta, morta in quel lontano 1969 , una Lancia quindi ricca di nemmeno un Campionato Mondiale Rally : gli 11 conquistati dal 72 al 92 andrebbero tutti riassegnati alla Fiat che arriverebbe a 13 sommandoli ai due vinti con la 131 Rally.

Sarebbe una Lancia-Morta, relegata ai musei, ai testi sacri, ibernata, mummificata, da mausoleo.

Io che qui non sono tra i piu' giovani nel 69 avevo solo 6 anni e delle Lancia sapevo ben poco non essendo di famiglia Lancista : se tra il 73 e il 76 non fossero nate due vetture dalla linea emozionante come la Stratos e la Gamma coupè io oggi non sarei lancista.

Se la Lancia fosse finita nel 69 forse non ci sarebbe questo Forum o comunque lo frequenterebbero ben pochi appassionati , non ci sarebbero i bei raduni Delta, Lancia Classic Team, Beta, Gamma . Non ci sarebbero gli amici del Lancia Thema Club Italia e così via. Noi non siamo la Cisitalia o la OSCA ma un marchio da 200.000 vetture all'anno !

Se noi ci sbattiamo per raccogliere firme per Salvare la Lancia è perchè il marchio deve sopravvivere alle generazioni , ovviamente in attesa di tempi migliori, per perpetuare il ricordo di tutta la sua secolare storia, sia dei suoi anni migliori che di quelli peggiori.

Se uno ama qualcosa la ama tutta, non solo i suoi lati più riusciti.

Poi il tempo è strano, ammanta di leggenda tutto quello che è lontanto facendocelo apparire oggi come mitologico : anche le Appia, le Flavia, le Fulvia ebbero le loro critiche ed insuccessi all'epoca ma oggi chi di noi li ricorda ? ne ammiriamo però la storia

E anche le generazioni più giovani devono potersi avvicinare a un marchio ancora vivo seppure non più all'eccellenza (purtroppo) per poi progressivamente volerne conoscere meglio la storia, i modelli del passato e magari comprarne qualcuno per accudirlo . uello che succede con molti ragazzi su uesto Forum ad esempio.

Senza piu' il nuovo in vita saranno sempre meno i giovani che si spingeranno sulla strada della conservazione delle storiche Lancia e la Morte avvolgerà progessivamente anche le Fulvia, le Flavia etc.

Insomma io sono per la Lancia-Viva .

Non ho mai concordato invece con il passaggio delle "Eredi Autobianchi" come le Y, Ypsilon e Musa al marchio Lancia che ha visto declassare (scusate il termine antipatico, non me ne vengono di meglio) il Target storico Lancia .

Viva-Lancia !
Eugenio SILVANO
Messaggi: 129
Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da Eugenio SILVANO »

Mi piace l'abbinamento VIVA LANCIA - LANCIA VIVA.

Vorrrei portare la Vostra attenzione su due fatti:
1) Al mondo LANCIA manca un elemento che, per le caratteristiche che hanno sempre avuto (nel passato ormai lontano) i prodotti LANCIA, è di estrema importanza: [size=x-large]UN MUSEO![/size].
Io sono stato più volte ad Arese a visitare il museo ALFA e ogni volta mi emoziono nel pensare, guardando l'ambientazione della GTA, a tutti i piloti nominati nei cartelloni e che ho visto correre, mi emoziono guardando la TZ2, perchè penso che quella vettura, all'esordio alla 1000 Km di monza del '65, è arrivata 7 assoluta superata solo da vetture sport di cilindrata assai più elevata!
Ma pensate che cosa potremmo provare nel visitare un museo LANCIA che ha vinto dovunque abbia corso? (L'ALFA nei rallies non ha fatto un granchè, la PORSCHE in F1 ha fatto ridere, per non parlare di BMW e di VW inesistente).
Pensate Alla D50 F1 che ha vinto il campionato del mondo rimarchiata FERRARI (gran bel regalo ha avuto!)
Pensate all'HF 1.6 che con una buona quantità di CV in meno delle ALPINE, delle ESCORT RS, delle 911, le teneva costantemente sotto scacco?
Pensate alla STRATOS, la "bete a gagner" per i Francesi (che non ho mai visto tifare per qualcosa che non fosse francese). Lasciatemi dire, della STRATOS, uccisa dalla FIAT perchè voleva fare vincere la 131 ABARTH.
Pensate alla DELTA, che ha fatto ritirare squadre agguerritissime per manifesta superiorità.
Pensate alle sport Gr 5 che, appena arrivate nelle biposto corsa hanno subito dettato legge.
Se, poi, passassimo, in un ipotetico museo, ad osservare la tecnica (primo motore a V stretto, prima scocca portante, ecc. ecc.), ci sarebbero da passare delle giornate in adorazione!
E ci sarebbe posto anche per le vetture più moderne, perchè la THEMA i.e. turbo aveva caratteristiche prestazionali da fuoriclasse con una qualità della vita a bordo da ammiraglia, il tutto con un 2000 cc.

Ecco, per che cosa ci dovremmo battere, per avere un [size=x-large]museo.[/size]
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da EC2277 »

Eugenio SILVANO Scritto:
-------------------------------------------------------
> Mi piace l'abbinamento VIVA LANCIA - LANCIA VIVA.
>
> Vorrrei portare la Vostra attenzione su due
> fatti:
> 1) Al mondo LANCIA manca un elemento che, per le
> caratteristiche che hanno sempre avuto (nel
> passato ormai lontano) i prodotti LANCIA, è di
> estrema importanza: UN MUSEO!.
> Io sono stato più volte ad Arese a visitare il
> museo ALFA e ogni volta mi emoziono nel pensare,
> guardando l'ambientazione della GTA, a tutti i
> piloti nominati nei cartelloni e che ho visto
> correre, mi emoziono guardando la TZ2, perchè
> penso che quella vettura, all'esordio alla 1000 Km
> di monza del '65, è arrivata 7 assoluta superata
> solo da vetture sport di cilindrata assai più
> elevata!
> …


E cosa se ne fà l'Alfa di un museo quando tutti i progetti dei suoi futuri modelli, Giulietta a parte, sono stati congelati (per non dire cancellati)?
Niente.
Un marchio, per sopravvivere ed avere successo, deve offrire i prodotti giusti con una politica commerciale vincente ed un buon radicamento sul territorio. La Lancia, ma anche l'Alfa, non hanno nulla di ciò percui, nella situazione attuale, erigere un Museo Lancia significa buttar via i propri soldi per costruire una cattedrale nel deserto. Prima bisogna recuperare i clienti e poi ci sarà modo per dar vita ad un doveroso Museo Lancia capace d'attirare visitatori da tutto il mondo.
Eugenio SILVANO
Messaggi: 129
Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da Eugenio SILVANO »

[size=x-small]EC2277 Scritto:
-------------------------------------------------------
>
> E cosa se ne fà l'Alfa di un museo quando tutti i
> progetti dei suoi futuri modelli, Giulietta a
> parte, sono stati congelati (per non dire
> cancellati)?
> Niente.
.[/size]

Non sono affatto d'accordo!
Che se ne fanno gli Arabi della Mecca (o i Cristiani di Gerusalemme)?

Semplice, è il Loro luogo di Culto.

Eppure nè Maometto nè Gesù Cristo ci sono più!

Con lo stesso criterio la gioconda dovrebbero buttarla nel ces..tino perchè Leonardo non la potrà più replicare avendo tirato le cuoia 500 anni or sono.

Arese, per noi Alfisti è la nostra Mecca, quando ci ritroviamo là rimaniamo estasiati in contemplazione di una P2 o di una TZ o di una Alfetta 158, o di una Giulia TI.
Ti garantisco che sono sempre bei momenti, in cui i ricordi vanno a mille, e, con i ricordi, si alimenta anche la speranza che certi gioielli possano rivivere in nuovi modelli (con la 156 ALFA c'era riuscita).
Passiamo a LANCIA:
LANCIA è stata, nel passato, ancora più innovativa di ALFA, e allora perchè negarci di sognare osservando da vicino una LAMBDA o un'AURELIA e, nel frattempo sperare che LANCIA riesca a replicare? Fino a prova contraria con THEMA c'era quasi riuscita e con THESIS è mancata nell'industrializzazione finale del prodotto. Molti dicono: THESIS è brutta (a me piace moltissimo), ma quante LANCIA sono apparse brutte nel passato ed hanno sopperito con la qualità costruttiva alla mancanza di appeal (FLAVIA in testa)? Se THESIS avesse avuto una qualità costruttiva migliore evrebbe anche venduto!
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da HFil »

oddio.. un museo è sempre un luogo meraviglioso per i suoi appassionati
a prescindere dai prodotti attuali (che tanto come sempre si faranno per Alfa..)

Tra i tanti ho visto musei dedicati a Fangio, al museo Mille Miglia di Brescia cosiccome sono stato alla collezione Lancia quando era a Borgo San Paolo e mentre mi "godevo" il centianaio di auto tra le Lambda, le Stratos, le Gamma Coupè, le Aurelia B24 o i motori TwinSpark del 1910 su un trespolo... nemmeno consideravo cosa c'era in listino oggi.. era un luogo in cui sarei tornato altre xx volte; tutt'ora vedere il Museo Righini o anche solo la collezione del Museo Stanguellini sono spettacoli insostituibili..
Imho si va ai musei per vedere dei pezzi di pietra (che spesso a molti non dicono nulla..) si puo benissimo fare musei per vedere opere della storia dell'auto..
poi certo, se nel mentre chi fa un museo mettesse anche una gamma prodotti collegata a quella storia e marchio, ci sarebbe un maggior ritorno in altri aspetti ma questo non signfica che in se un museo dedicato a grandi nomi sia inutile
EC2277
Messaggi: 168
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:42

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da EC2277 »

Eugenio SILVANO Scritto:
-------------------------------------------------------
> EC2277 Scritto:
> --------------------------------------------------
> -----
> >
> > E cosa se ne fà l'Alfa di un museo quando tutti
> i
> > progetti dei suoi futuri modelli, Giulietta a
> > parte, sono stati congelati (per non dire
> > cancellati)?
> > Niente.
> .
>
> Non sono affatto d'accordo!
> Che se ne fanno gli Arabi della Mecca (o i
> Cristiani di Gerusalemme)?
>
> Semplice, è il Loro luogo di Culto.
>
> Eppure nè Maometto nè Gesù Cristo ci sono
> più!
> …

Però i cristiani ed i mussulmani ci sono ancora.
Prima ricostruiamo i lancisti e poi ci sarà modo per avere un museo che sia in grado d'attirare visitatori.
Se lo costruissero oggi, togliendo fondi destinati ai modelli da produrre, alla rete di vendita ed assistenza ed alle politiche pubblicitarie, chi lo visiterebbe?
Solo noi pochi che conserviamo nel cuore la memoria della vera Lancia. Ma siamo pochi e, se anche ci recassimo tutti a visitarlo, sarebbe un luogo deserto poiché nessuno torna a vedere un luogo nel quale è già stato 6 o 7 volte se non c'è niente di nuovo da vedere; nemmeno il più fanatico dei talebani lancisti.



HFil Scritto:
-------------------------------------------------------
> oddio.. un museo è sempre un luogo meraviglioso
> per i suoi appassionati
> a prescindere dai prodotti attuali (che tanto come
> sempre si faranno per Alfa..)
>
> Tra i tanti ho visto musei dedicati a Fangio, al
> museo Mille Miglia di Brescia cosiccome sono stato
> alla collezione Lancia quando era a Borgo San
> Paolo e mentre mi "godevo" il centianaio di auto
> tra le Lambda, le Stratos, le Gamma Coupè, le
> Aurelia B24 o i motori TwinSpark del 1910 su un
> trespolo... nemmeno consideravo cosa c'era in
> listino oggi.. era un luogo in cui sarei tornato
> altre xx volte; tutt'ora vedere il Museo Righini o
> anche solo la collezione del Museo Stanguellini
> sono spettacoli insostituibili..
> Imho si va ai musei per vedere dei pezzi di pietra
> (che spesso a molti non dicono nulla..) si puo
> benissimo fare musei per vedere opere della storia
> dell'auto..
> poi certo, se nel mentre chi fa un museo mettesse
> anche una gamma prodotti collegata a quella storia
> e marchio, ci sarebbe un maggior ritorno in altri
> aspetti ma questo non signfica che in se un museo
> dedicato a grandi nomi sia inutile

Quelli che hai citato sono musei privati. Un Museo Lancia dovrebbe essere realizzato dalla FIAT, essendo questa la proprietaria del marchio Lancia e non mi sembra che, allo stato attuale delle cose, in quel di Torino ci siano i soldi per realizzare una gamma di prodotti decenti ed il museo.
La mia non è una questione di utilità o meno ma di priorità: secondo me è bene dare la precedenza ai prodotti e poi si potrà realizzare anche un museo degno della Lancia. ;)
Eugenio SILVANO
Messaggi: 129
Iscritto il: 09 nov 2009, 10:22

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da Eugenio SILVANO »

Secondo me un museo di proprietà di una CASA è anche il luogo dove si dovrebbero tenere certe riunioni di avanzamento-progetti in modo che quando un gruppo di studio propone delle c...ate, il top Manager prenda tutti per le orecchie e li conduca a toccare con mano che cosa erano capaci di fare i vari Vittorio Jano, Antonio Fessia ecc.

Alcune Azienda fanno Convention nelle località turistiche, io, se fossi top Manager FIAT, le farei nelle aree aziendali più significative in relazione al problema trattato.

A parte il fatto che un museo rappresenta un capitale importante, se ben gestito.
Basterebbe mettere da parte un esemplare per modello e non lasciare a marcire nei piazzali i prototipi e le auto da competizione a fine carriera.
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: NON ...salvare Lancia

Messaggio da leggere da stevek60 »

Ma perchè fare un museo: il D.L.vo 42/2004 lo definisce come "struttura permanente che acquisisce, cataloga, conserva, ordina ed espone beni culturali per finalità di educazione e di studio"., sarebbe come consegnare al passato tutto quello che è stato fatto, la Lancia ,fino a prova contraria, ancora esiste e anzi è coinvolta in una sfida globale decisiva per la propria sopravvivenza, a diventare un sepolcro imbiancato c'è tempo....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”