Rimorchi trasporto auto
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Rimorchi trasporto auto
Come da titolo, qualcuno ha esperienza di gancio traino o trasporto auto.....
vorrei acquistare un carrello per le mie storiche, Augusta dovrebbe pesare sotto i 1000 kg Flaminia intorno ai 1500 kg
la mia auto attuale da "combinazione auto + rimorchio 3620kg"? "peso massimo rimorchiabile 1500"?
posso rimorchiarne solo una?
grassie
andrea
vorrei acquistare un carrello per le mie storiche, Augusta dovrebbe pesare sotto i 1000 kg Flaminia intorno ai 1500 kg
la mia auto attuale da "combinazione auto + rimorchio 3620kg"? "peso massimo rimorchiabile 1500"?
posso rimorchiarne solo una?
grassie
andrea
Re: Rimorchi trasporto auto
Dall'esperienza di un collega, so che se superi le 3.5 tonnellate fra auto e rimorchio, devi fare la patente superiore alla B.
Vince MO
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59
Re: Rimorchi trasporto auto
nema problema, ho la D grazie Vince
-
- Messaggi: 16644
- Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37
Re: Rimorchi trasporto auto
...e alla Phedrona non ci pensi???? Sei senza cuore!
Francis MI
"Marrone Arcimboldo"
"Marrone Arcimboldo"
Re: Rimorchi trasporto auto
La D è x trasporto persone ... se vuoi superare i 3500 kg a pieno carico devi avere la C .
Ciao Andrea
Micio
Ciao Andrea
Micio
-
- Messaggi: 852
- Iscritto il: 23 dic 2008, 12:20
Re: Rimorchi trasporto auto
Le informazioni riportate nei precedenti post non sono corrette, parlo per esperienza personale dal momento che traino una caravan tutte le volte che vado in vacanza, provo a spiegare le regole, poi inviero ad Andrea quello che di ufficiale ho trovato quando mi sono posto le stesse domande.
Con la patemte B si può trainare per un peso complessivo macchina+rimorchio di 35 quintali o 3500 kg, il trattore (inteso come mezzo che traina) deve avere un peso superiore al rimorchio, nel libretto di circolazione dell'auto è specificato il massimo consentito trainabile. Ad un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine i parametri presi a riferimento sono le masse a vuoto del veicolo e del rimorchio, il vero rischio che ti accompagnino in pesa e facciano una verifica dell'effettivo peso, comprensivo di: persone in auto, carburante, bagagli, ecc. ecc.
Quando il peso presunto dai libretti di circolazione o dall'effettivo carico supera i 3500 kg la patente B non è più sufficente, è necessario sostenere un apposito esame per conseguire l'estensione E. Le patenti superiori cone la C non sono sufficienti, io ho la C e devo sostene l'esame per l'estensione E che abilita alla guida con rimorchio.
Spero di averti aiutato, se hai dei dubbi chiamami che a voce è più facile spiegarsi, ti invio in posta privata il mio numero.
Franco
Con la patemte B si può trainare per un peso complessivo macchina+rimorchio di 35 quintali o 3500 kg, il trattore (inteso come mezzo che traina) deve avere un peso superiore al rimorchio, nel libretto di circolazione dell'auto è specificato il massimo consentito trainabile. Ad un eventuale controllo da parte delle forze dell'ordine i parametri presi a riferimento sono le masse a vuoto del veicolo e del rimorchio, il vero rischio che ti accompagnino in pesa e facciano una verifica dell'effettivo peso, comprensivo di: persone in auto, carburante, bagagli, ecc. ecc.
Quando il peso presunto dai libretti di circolazione o dall'effettivo carico supera i 3500 kg la patente B non è più sufficente, è necessario sostenere un apposito esame per conseguire l'estensione E. Le patenti superiori cone la C non sono sufficienti, io ho la C e devo sostene l'esame per l'estensione E che abilita alla guida con rimorchio.
Spero di averti aiutato, se hai dei dubbi chiamami che a voce è più facile spiegarsi, ti invio in posta privata il mio numero.
Franco
Re: Rimorchi trasporto auto
Confermo quanto detto da Franco, bravo
-
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02
-
- Messaggi: 13578
- Iscritto il: 21 dic 2008, 18:33
Re: Rimorchi trasporto auto
Ho il gancio per il carrello del gommone e confermo quello gia' detto, in sintesi ne porti solo una per volta.
Roberto
Roberto
Saluti - Roberto
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 22 dic 2008, 09:00
Re: Rimorchi trasporto auto
Fatto 2 anni fa...per caravan, sopra i 3500 Kg (sommare sul libretto di auto e rimorchio i pesi indicati al punto F2, anche se in realtà pesano meno) calcolati dai libretti di circolazione, per guidare auto più rimorchio serve la B+E per le auto.
Io ho anche la C ma non serve a nulla in questo caso, la D nemmeno.....
Per i rimorchi serve l'estensione E, è così anche per gli autocarri dove serve la C+E.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Antonio/Monza
P.S.
Qui a Monza/MIlano i costi per acquisire l'estensione "E" si aggiravano tra i 700 e gli 800€ comprese 2 o tre guide, trattasi di un esame orale per la teoria, più esame di guida con rimorchio....ma non tutte le autoscuole lo fanno.
Io ho anche la C ma non serve a nulla in questo caso, la D nemmeno.....
Per i rimorchi serve l'estensione E, è così anche per gli autocarri dove serve la C+E.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
Antonio/Monza
P.S.
Qui a Monza/MIlano i costi per acquisire l'estensione "E" si aggiravano tra i 700 e gli 800€ comprese 2 o tre guide, trattasi di un esame orale per la teoria, più esame di guida con rimorchio....ma non tutte le autoscuole lo fanno.