Addio alla mia amata

Mercatino
Gallery
Thema 1988
Messaggi: 12
Iscritto il: 09 feb 2010, 12:02

Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Thema 1988 »

Purtroppo dopo 21 anni e mezzo ho dovuto dire addio alla mia mitica Lancia Thema 2000 i.e benzina 2° serie berlina, platino metallizzato con interni (tettuccio compreso mica come le macchine di oggi) in alcantara e radica, comprata da mio padre nel Giugno 1988 proprio per festeggiare la mia nascita imminente. Sono cresciuto in quella macchina, è stata la prima cosa che ho visto appena uscito dalla clinica. Fin da piccolo scendevo nel box e entravo nella mia Thema e stavo lì ore e ore a sognare di guidarla e il sogno è diventato realtà quando finalmente arrivarono i miei 18 anni.... Non ci credevo finalmente era mia perchè mio padre praticamente me la regalò... La usavo tutti i fine settimana ed era un piacere di guida unico, comodità impareggiabile, confort elevato, eleganza e motore perfetto, mi tolsi molte soddifazioni e fu la mia compagna di tante avventure. Putroppo però dopo quasi 3 anni presi un eccesso di confidenza su strada bagnata e feci un brutto incidente (non mi sono fatto niente solo perchè non ero in una macchina dei giorni d'oggi fatte di plastica) nel quale il baule sulla parte sinistra si schiacciò completamente andando a stortare anche il telaio nella parte posteriore sinistra. Ero disperato,non ho mai pianto così tanto. L' ho tenuta in garage ferma un anno sperando nel miracolo di trovare i soldi (4.000€ salvo sorprese) e ripararla, ma poi ho dovuto accettare la triste realtà e l' ho rottamata. Solo a pensarci mi viene ancora da piangere aveva solo 101000km tondi tondi appena fatti era in condizioni perfette. Ormai era una di famiglia, anche i miei genitori e mio fratello si sono dispiaciuti molto soprattutto mio padre che quasi non ci credeva. La prima macchina è come il primo amore, non si scorda mai!!! Ora ho una lancia lybra 1.8 benzina berlina, bella tutto quello che volete, ma non è la stessa cosa.. non regge il confronto in niente...e chi ha o ha avuto una thema sa cosa intendo... Ho scritto tutto questo per dire a chiunque abbia ancora una Thema di non venderla mai per nessun motivo perchè è una macchina eccezionale e completa che non teme il confronto con le macchine di oggi anzì è sicuramente superiore in affidabilità.. in 21 anni mai un problema, ho cambiato solo batteria e gomme e nient'altro mai niente nemmeno una lampadina.. invece nella lybra in una anno siamo già alla terza lampadina.. In futuro cercherò di comprare una 8.32 intanto mi consolo quando vado da mio zio ammirando la sua 2000 turbo 16v... un mostro!!!!
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Non so come ti chiami ancora è in vendita su autoscout la Thema 6V prima serie io ho provato un pò tutte le Thema
ma per me rimane la migliore come motorizzazione intesa giusto equilibrio per questa berlina.

Facci un pensierino su subito.it la da pure a 1700,00 €

Ciao Antonio
Thema 1988
Messaggi: 12
Iscritto il: 09 feb 2010, 12:02

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Thema 1988 »

Grazie antonio do un' occhiata anche se io vorrei comprare una 8.32 solo che al momento non ho abbastanza soldi per acquistarne una...costano... cmq mi chiamo Davide..
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Sappi che quando l'hai acquistata la 8.32 , sei solo all'inizio delle spese....B)
Se hai poche disponibilità ti consiglio un modello standard...poi fai te..
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Stefano »

salve ragazzi io non sono per niente daccordo.. la 8.32 se tenuta bene ha spese diciamo simili alle altre thema, leggermente piu elevate, ma niente di eclatante.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Mah, non è poi così vero, saltano spesso fuori delle beghe e quando giri la lancetta della benza scende sempre in maniera paurosa.
Il mio consiglio per chi si prende una Thema è di prendere una i.e. turbo o una turbo 16v, magari mettendola a gas, sono le più divertenti in assoluto.
Poi non mi dire che fare la distribuzione ogni 100-120.000 ad una Thema normale, (mettiamo circa 600 euro tra tutto a star larghi), costa come farla ogni 20-25.000 ad una 8.32, (più o meno 1000 euro).
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Stefano »

beh questo è normale. è chiaro che il motore non è il semplice 4 cilindri, e bisogna partire prevenuti che si tratta di un 8 a V e che la benzina scenderà di più. ma non concepisco chi dice, che comprarla è solo l'inizio delle spese!. le beghe stai sicuro che fuoriescono anche su tutte le altre thema e soprattutto sulle turbo.. si la manutenzione sarà meno costosa, ma non eccessivamente differente.
ciao.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Thema 1988
Messaggi: 12
Iscritto il: 09 feb 2010, 12:02

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Thema 1988 »

Purtroppo so ke la 8.32 è un mezzo dispendioso, ma io la userei solo la domenica, sarebbe togliermi uno sfizio perchè per me rappresenta un sogno.. il resto della settimana la terrei in box.. ma tanto ora è presto parlarne perchè ci vorrà tempo prima che abbia i soldi per acquistarne una...Cmq io cn la mia Thema e mio zio cn la sua MAI un problema... L'altra volta quando ho detto che in 21 anni ho cambiato sl batteria e gomme mi sn scordato anche la cinghia di distribuzione cambiata per sicurezza a 80.000 km.. ma nient'altro... sarà fortuna non so,ma su 2 thema che "conosco" zero problemi...
Thematurbo
Messaggi: 364
Iscritto il: 25 nov 2009, 13:15

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da Thematurbo »

Caro Stefano tu mi dai contro ma per caso ...sai :

1) Quanto fa con un litro la 8,32 anche se vai piano?
2) Sai che per fare la distribuzione alle 8,32 bisogna estrarre completamente il motore e va fatta piu frequentemente che alle altre?
3) Sai che problema sia solo per cambiare le candele alla bancata lato abitacolo ?
4) Sai che il motore Ferrari ha bisogno di frequenti messe a punto?
5) Sai che la prima serie è quella che da piu problemi di tutte le altre e tutte le volte che ne ha uno son dolori?

Allora cerca di capire che la 8,32 è un modello di elite, e conseguentemente a cio ha costi di gestione che non sono paragonabili alle normali vetture, io ho voluto solo avvertire di questo, poi se uno compra quella macchina solo per mettersela in garage senza mai usarla, allora hai ragione tu, i costi di gestione sono uguali alle altre.

Cordiali saluti....
FFrank89
Messaggi: 596
Iscritto il: 22 dic 2008, 21:14

Re: Addio alla mia amata

Messaggio da leggere da FFrank89 »

Thematurbo ti devo correggere su alcune cose, generalmente le candele si cambiano quando si fa la distribuzione dato che la si fa ogni 20-25.000, poi non è vero che la prima serie abbia più problemi, o almeno su tutte le prime serie che conosco non vedo differenze in merito con le seconde serie, (8.32).
Comunque detto questo ripeto che a parità di utilizzo l'8.32 è molto più dispendiosa delle altre, oserei dire che è un dato di fatto, non una cosa soggettiva, se poi qualcuno la tiene come soprammobile ci credo anch'io che costa niente.
Rispondi

Torna a “Thema”