Ciao a tutti, sto facendo un po' di lavori tra cui la revisione delle pinze anteriori dei freni, e per il kit di gommini di tenuta e parapolvere che ho trovato presso un meccanico mi sono stati chiesti 40 euro (2+2 gommini per una sola pinza). Al momento ho desistito dall'acquisto, nella speranza di trovare qualcosa di più economico. Sapete indicarmi qualcuno in zona Padova?
Inoltre ho notato che in particolare una sede di un pistoncino è parecchio rovinata dalla corrosione. Io l'ho pagliettata sino a pulirla completamente ma non sono convinto che sia il caso di riutilizzarla. Avete esperienze con cilindretti imperfetti? Il ricambio della pinza è reperibile?
In ultima avrei bisogno dei raschiavetri in gomma, ma per questi non ho trovato ancora nulla.
Grazie delle vostre dritte!
Pinze freni Flavia 2000 coupè
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 22 dic 2008, 22:18
Re: Pinze freni Flavia 2000 coupè
guarda io avevo le pinze bloccate, le ho smontate, ripulite dalla ruggine, lucidato tutte le superfici con paglietta 3m e poi con la pasta abrasiva e rimontate con gli stessi gommini. Risultato: funzionano perfettamente, non perdono nemmeno una goccia di liquido. Secondo me la guarnizione in gomma ha una tenuta tale da non permettere frafilaggi. Basta che la superficie sia liscia. Certo se hai dei solchi longitudinali profondi, la guarnizione non puo fare nulla. Le mie guarnizioni erano perfette però. Vedi in che condizioni sono le tue e valuta MOLTO bene
ciao
ciao
Re: Pinze freni Flavia 2000 coupè
I kit di riparazione dei freni anteriori della tua Flavia cpè 2000 sono gli sp 2556 Girling, di corrente fornitura perchè sono gli stessi montati (cilindretti compresi) su alcuni modelli JAGUAR. Se il cilindretto però è molto corroso c'è il rischio che lasciano trafilare il liquido del circuito frenante, specialmente nel caso che la vettura venga poco utilizzata. Alcuni rivisionatori rettificano i cilindretti montando poi guarnizioni maggiorate.
Altri rettificano il cilindretto e poi fanno seguire una cromatura a spessore. Altri ancora incamiciano il cilindretto utilizzando una sottile camicia di bronzo o di acciaio inox. Questo tipo di lavorazione è piuttosto costosa e mi sembra che non ne valga la pena, in quanto come accennavo il cilindretto è ancora di corrente fornitura e reperibile nel canale di vendita aftermarket TRW/GIRLING, oppure come ricambio Jaguar MK II; E Type; ecc. Con i miei più cordiali saluti,
Daniele
Altri rettificano il cilindretto e poi fanno seguire una cromatura a spessore. Altri ancora incamiciano il cilindretto utilizzando una sottile camicia di bronzo o di acciaio inox. Questo tipo di lavorazione è piuttosto costosa e mi sembra che non ne valga la pena, in quanto come accennavo il cilindretto è ancora di corrente fornitura e reperibile nel canale di vendita aftermarket TRW/GIRLING, oppure come ricambio Jaguar MK II; E Type; ecc. Con i miei più cordiali saluti,
Daniele