I Mega-Richiami Toyota

HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da HFil »

Dalla scorsa settimana i guai sembra continuino a colpire Toyota, dai circa 8 milioni richiamati per il pericolo del blocco acceleratore (il piu grande richiamo della storia), si sono aggiunti i problemi riscontrati in frenata sulle ultime Prius 3 e varie Ibride che includono anche le Lexus,

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

in Usa la cosa sta facendo molto scalpore tanto che le case automobilistiche americane (Ford, Gm e l'ormai "italo-americana" Chrysler) e le altre hanno persino fatto campagne promozionali di ritiro modelli Toyota per la sostituzione con loro modelli, supportati dal ministro dei trasporti americano che ha persino consigliato di non usare quei modelli, dichiarando tra l'altro che Toyota non si è mostrata intenzionata a far artire alcun richiamo e solo dopo mesi di insistenze da parte del governo federale, con tanto di visita in giappone a fine 2009, la casa si sia decisa qualche settimana fa a far partire il maxi richiamo.
Ora è in Usa sta partendo anche class action contro Toyota,
"L'azienda è accusata di frode Con la Toyota che annuncia da Detroit di non aver intenzione di sospendere le vendite di Prius negli Usa è stata depositata negli Stati Uniti una azione legale collettiva (la cosìddetta class action) contro il gigante automobilistico giapponese accusato di frode. L'azienda giapponese ha da poco annunciato il richiamo di 270mila Prius per risolvere dei non meglio specificati problemi ai freni."

Qui i modelli nel mercato europeo coinvoliti
da Quattroruote

Il richiamo Toyota per l'ormai noto difetto all'acceleratore sta suscitando molto interesse - e anche qualche dubbio - fra i nostri navigatori. Facciamo un po' di chiarezza rispondendo alle vostre domande più frequenti.

Quali sono i modelli richiamati?

La Toyota ha annunciato il richiamo di otto suoi modelli, prodotti tra il 2005 e il 2009, per un totale stimato di 1,8 milioni di esemplari in Europa. Eccoli in dettaglio:

Aygo (febbraio 2005 - agosto 2009)
iQ (novembre 2008 - novembre 2009)
Yaris (novembre 2005 - settembre 2009)
Auris (ottobre 2006 - 5 gennaio 2010)
Corolla (ottobre 2006 - dicembre 2009)
Verso (febbraio 2009 - 5 gennaio 2010)
Avensis (novembre 2008 - dicembre 2009)
RAV4 (novembre 2005 - novembre 2009)

Dato che la Toyota Aygo è gemella della Citroën C1 e della Peugeot 107 (sono fabbricate nello stesso stabilimento nella Repubblica Ceca), la PSA Peugeot Citroën ha a sua volta annunciato il richiamo di 97.000 esemplari di questi due modelli.

Non sono interessati al richiamo altri modelli Toyota e neppure le Lexus.

Qual è il problema che ha causato il richiamo?

È possibile che in particolari condizioni il pedale dell'acceleratore s'indurisca, ritorni lentamente nella posizione di riposo o si blocchi parzialmente aperto.

Quanto è probabile che il difetto si manifesti sulla mia auto?

Il problema si verifica in rari casi e non all'improvviso. La causa prima è l'usura del meccanismo, quindi può manifestarsi solo dopo un certo periodo di uso della vettura e lo si può rilevare attraverso l'indurimento del pedale.

Quando saranno effettivamente richiamate le vetture a rischio?

Toyota ha annunciato che la soluzione del difetto per le auto già circolanti è stata approntata e sta effettuando le prove e i controlli necessari prima di renderla disponibile. Subito dopo, provvederà a contattare i clienti delle vetture da richiamare.

Sulla mia Toyota il pedale acceleratore si è indurito. Devo comunque aspettare che l'auto venga richiamata?

La Casa invita i clienti che lamentano il problema a contattare una concessionaria per istruzioni.

Cosa devo fare se il pedale dell'acceleratore si blocca mentre sono alla guida?

Dipende dalle circostanze, comunque ci si deve fermare subito, premendo con forza sul pedale dei freni, senza pompare, abbassando anche la frizione. In alternativa, mettere in folle, anche se l'auto è dotata di cambio automatico, e frenare per accostare.

Solo se non si riesce a mettere in folle, spegnere il motore ruotando la chiave di accensione (senza sfilarla) oppure premere per almeno tre secondi il pulsante "Start/stop". Non premere e rilasciare più volte il tasto, perché in tal modo il motore non si spegne. A motore spento, la servoassistenza dei freni e dello sterzo si riduce o viene a mancare, ma l'auto può comunque essere guidata, pur con maggior sforzo. Non sfilare la chiave di accensione in marcia, altrimenti si attiva il bloccasterzo
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Hai capito i "piccoli genii"....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da stevek60 »

Del volante della punto dalla seconda serie in poi ne vogliamo parlare?

http://www.quattroruote.it/News/articol ... ice=217812 per la grande punto


ma sono recidivi infatti qualche anno prima:

9- Autovettura/autocarro PUNTO/PUNTO VAN con servosterzo
Periodo produzione: febbraio 2001/maggio 2001
Numero veicoli da richiamare: 50.000
Difetto: possibile rottura del cuscinetto di supporto dell’albero superiore dello
sterzo e distacco di una parte del piantone
Inizio campagna di richiamo: 26 maggio 2001
Al 19 novembre 2001, risanati 42400 veicoli.

Dal bollettino dei richiami.


poi considerato il numero prodotto dalla seconda serie arriviamo a 1.800.000 esemplari.....
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da HFil »

certo possiamo parlare di innumerevoli richiami, non ultimo e ben tenuto nascosto, l'esordio tragico che si fece dell'active Steering Bmw su serie 6 e che provoco' anche morti nei primissimi esemplari per blocco.. quindi certo anche contro quelli delle Fiat (altrimenti che italiani saremmo se non cominciamo a sottolineare i difetti Fiat... :))) e di tante altre case..

pero' la cosa singolare è che nel caso di Toyota mai nella storia sono state coinvolti da richiamo ben 8 milioni di veicoli e soprattutto quello che ha scandalizzato è che è stato tenuto nascosto e persino negato, proprio dalla casa che aveva fatto della qualità, garanzia e affidabilità la bandiera di quello che poi è stato il suo grande successo di questo decennio e che l'ha portata ad essere la prima casa al mondo per vendite (ora superata da VW dopo l'accordo con suzuk in queste settimane)
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da stevek60 »

Qui non si tratta di sottolineare di difetti Fiat, a Roma mesi fà c'è stato un tragico incidente che ha coinvolto una punto seconda serie, purtroppo l'esito è stato tragico e dato che il conducente è sopravvissuto ha raccontato che immettendosi da una strada laterale improvvisamente perdeva il controllo con lo sterzo bloccato centrando in pieno un palo della luce e causando la morte della passeggera.
Ora nonostante l'evidenza del difetto di fabbrica si è per giorni addossata la completa responsabilità al guidatore adducendo ora problemi di droga (poi dimostratesi infondati) o problemi di alcool per poi stendere un velo pietoso sulle cause reali (ma il richiamo non dovrebbe essere tramite raccomandata, anche se nel frattempo è cambiato proprietario?) .
Non scordiamoci i problemi alle testine dei mozzi ruota delle autobianchi Y 10, ammessi dopo molti incidenti solo perchè la società autostrade segnalava inspiegabili salti di corsia sempre dello stesso modello su innocui rettilinei per tacere del volontario risparmio di 3.000 lire ad auto quando montata l'iniezione non si metteva l'inerziale....
Purtroppo il discorso è generale e per il profitto si passa sopra a tutto...
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da HFil »

si lo ricordo quell'incidente e ricordo anche tutti i giornali e tv sottolinearono la cosa e la macchina.. (Fiat)
salvo poi accorgersi piu tardi che al ragazzino era gia stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza e soprattutto (cosa poi non detta dai Tg quando lo si appuro' successivamente) con un tasso alcolemico la sera dell'incidente 3 VOLTE il limite e senza nessuna traccia di frenata..
http://www.romatoday.it/cronaca/servost ... ifica.html

cmq non voglio certo dire che i difetti non coinvolgano tutte le auto e quindi anche le italiane, mi fa solo specie che una volta che la cosa ha risonanza mondiale con numeri che surclassano qualsiasi richiamo grave fatto sinora da qualsiasi marchio, si sottolinei in un forum italiano per prima cosa "anche l'italiana Fiat..."... sembra ormai un sport nazionale il citarla in negativo anche quando non centra... mah.. vabbe. non so se in Francia o Germania qualcuno avrebbe fatto uguale per un loro marchio, (non voglio dire che sia giusto eh.. anzi piu difetti si conoscono, meglio è per il bene di tutti.. era solo una considerazione... un po come il non inca.. nel vedere le nostre istituzioni rappresentare l'auto e l'industria... straniera! anche questo in Francia o Germania sarebbe motivo di discussione ma non qua..)
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da stevek60 »

HFil sfondi una porta aperta io ho : 1 Lancia 1 Fiat e un'Alfa Romeo...(così non ho fatto torto a nessuno) per Ferrari e Maserati si vedrà !tt!

Stevek60
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da rinato »

salve a tutti, alla luce dei dettagli che emergono riguardo il richiamo ( anche se sembra più una ritirata dal fronte russo ) di Toyota, vorrei la vostra opinione , anche frivola, su un punto: x toyota problemi ai pedali di freno o accelleratore, a seconda dei modelli, su QR 02/10 c'è segnalata una campagna per le renault megane3 e scenic per un difetto strutturale al pedale freno, ricordo di un analogo richiamo di fiat per un pedale freno su bravo1 , un pezzo fornitogli da bosh ( anche se non ho trovato risultati soddisfacenti con google ).
Sarà mica che stanno andando al risparmio su elementi basilari per la sicurezza, ma talmente lowtec, che si "fidano" a farli lowcost, solo per darci in omaggio la connessione all' ipod?
E quando arriveranno i cinesi , li troveremo ancora i freni, o si saranno ispirati alle bugatti dei bei tempi , quando il fondatore sosteneva che le sue auto erano fatte per correre , non per frenare?
stevek60
Messaggi: 3047
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:25

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da stevek60 »

Purtroppo i cinesi sono già arrivati e naturalmente Lancia-Fiat è in prima fila visto che gli ha ceduto le linee di produzione lybra e multipla (produzione per il mercato asiatico), e chiaramente da lì a farsi fare i pezzi di ricambio è un attimo...e tutti gli altri seguono allegramente....
Poi della 126 FSM polacca con il motore che si squagliava ne vogliamo parlare?....i vetri cecoslovacchi della uno che facevano le bolle? (esperienza diretta) , le gomme "quadrate" Pirelli montate di serie sempre della uno fatte in Polonia ? (esperienza diretta), la Ford escort con il "favoloso" carburatore Venturi che faceva spegnere la macchina in marcia (esperienza diretta, macchina di mio padre, sostituito all'epoca il carburatore con un Dell'orto a nostre spese)....I pezzi renault montati sul fuoristrada rumeno ARO ,pompa freni difettosa, carburatore ovalizzato, problemi elettrici con l'interruttore luci emergenza che prendeva fuoco, esperienza diretta, macchina ritirata dopo 6 mesi e cambiata previo conguaglio con la uno di cui sopra...... ecc. ecc.
Stevek60
Moderatore sezioni :
K, K gallery, K mercatino, Thema, Thema gallery, Thema mercatino


Immagine
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: I Mega-Richiami Toyota

Messaggio da leggere da mastro »

Mah, il richiamo della Grande Punto per lo sterzo è un normale "risanamento" come ne avvengono centinaia ogni anno, per tutte le Case.
Ho portato in officina la GP di mio suocero ed ho visto che (in pratica) hanno semplicemente stretto con una chiave dinamometrica un bullone sul piantone. Non sono stati segnalati guasti e, soprattutto, incidenti.
I richiami Toyota sono un po' più preoccupanti (l'ultimo, quello per non meglio definiti problemi ai freni delle Prius).
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”