olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Gallery
Gamma WW Registry
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da francomassesposito »

VA BENE SE COME OLIO MOTORE USO IL SINT 2000 NELLA GRADAZIONE CLASSICA,O DEVO USARE UN OLIO CON GRADAZIONE SPECIFICA ? INOLTRE NELLA MIA GAMMA HO MONTATO LE CANDELE INDICATE SUL LIBRETTO USO E MANUTENZIONE,CI SONO ALTRE CANDELE CHE SI POSSONO METTERE MAGARI MIGLIORI? LA MACCHINA SE NON LA FACCIO SCALDARE ALMENO DIECI MINUTI NON RIESCE NEANCHE A SALIRE LA RAMPA DEL GARAGE, SI AFFOGA COME SE NON RIUSCISSE AD ACCENDERE LA BENZINA. SALUTI
mmd78
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 dic 2008, 19:18

Re: olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da mmd78 »

Ciao,
per le candele puoi usare anche le Bosch W6DC o le NGK PB7ES. Da evitare le wR6dc e le pbR7es: la R indica che hanno la resistenza per la soppressione dei disturbi radio, ma i cavi candele della gamma sono già abbastanza resistivi.
Io sto usando con grossa soddisfazione le BERU UX56 a 4 punti...

Per quanto rigurada l'olio ci sono diverse scuole di pensiero. Io personalmente sto usando semisintetico 10W40 (tipo il SINT 2000) ma sarei tentato di provare 5W40 anche se ho paura che il motore se lo beva senza troppi indugi.

Riguardo alla partenza a freddo: verifica che lo starter automatico funzioni (dovresi avere il motore che gira intorno a 1500-2000 giri a freddo e magari una set di cavi candele nuovi potrebbe dare una mano !

Marco
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

Re: olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da francomassesposito »

ciao, per quanto riguarda i cavi candela li ho cambiati gia qualche anno fa', lo starter automatico dovrebbe funzionare,infatti quando do un colpetto di accelleratore si stacca,pero' diverse volte ho sentito come se la macchina andasse su di giri da sola! circa 3 anni fa' la portai al carburatorista e mi cambio' una membrana,il filtrino vicino alla pompa elettrica,e la basetta sul collettore.Forse il problema e che la macchina sta troppo tempo ferma,infatti per partire mi scarica quasi la batteria!
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da HFil »

Per l'olio ti consiglio di usare Mobil1 sintetico, oltre che per altre caratteristiche questo è da esperimenti il miglior olio "aggrappante" che c'è in commercio nel tempo, ovvero quello che soprattutto per chi usa poco la macchina tende a non lasciare mai a secco organi meccanici e siccome la Gamma ha gia di suo il leggero problema di lasciare per qualche secondo le cammes secche che per i primi giri cosi girano (specie se rimane ferma a lungo) e da qui quindi il problema noto di casi cammes usurate: io posso solo aggiungere che in oltre 100.000km fatti con Gamma ed essere forse "il peggior maltrattatore di quest'auto", non ho mai avuto questo problema, anzi tutte le volte che le abbiamo visionate sono sempre state perfette, aggiungo poi che il consumo d'olio della mia è praticamenti nullo (altro mondo rispetto alla Fulvia che anche con motori nuovi ti costringe ad avere sempre con te olio nel baule..)
Per le candele assolutamente vai su NGK (o Beru 4 poli), io le ho usate entrambe e l'auto per avviamento ma anche regolarita in basso, in modo eccellente: è pero' obbligatorio che ci siano cavi candele fatti a regola d'arte: come riportato nei manuali Club-Gamma è dimostrato infatti che anche rifatti ma di materiale non giusto provocano non pochi casini tra scariche e funzionamenti irregolari (non dimenticare infatti che 2 di questi hanno lunghezza tripla o quadrupla degli altri 2..)
Ah.. verifica se la pompa benzina "è in forma" cioè ha pressione corretta, il meccanico nella mia aveva misurato che ormai rendeva per pressione la metà di quel che doveva
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

Re: olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da francomassesposito »

STAMATTINA O DECISO DI FARE GIRARE UN PO' LA GAMMA, MA SORPRESA!!! IL MOTORINO GIRA MA IL QUQDRO E' SPENTO,PER FORTUNA UN PAIO DI ANNI FA' COMPRAI SU EBAY IL BLOCCHETTO ACC. NUOVO(PER GAMMA BETA TREVI)ORA CON SANTA PAZIENZA LO DEVO MONTARE! PECCATO VOLEVO PORTARLA DAL CARBURATORISTA. COMUNQUE GRAZIE A TUTTI DEI CONSIGLI RIGUARDO A OLIO E CANDELE E SPERIAMO DI SISTEMARE TUTTO IL PIU' PRESTO POSSIBILE. SALUTI FRANCO
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: olio e candele lancia gamma 2500 1 SERIE

Messaggio da leggere da HFil »

ciao, se il motorino gira e il quadro strumenti non si accende secondo me è piu facile sia un fusibile mal posizionato o rotto (almeno io mi ricordo che staccando un fusibile non mi funzionava) o puo essere altro nell'attacco della strumentazione piuttosto che il blocchetto accensione: cmq se devi cambiare questo prima di iniziare il lavoro ricorda di procurarti un piccolo scalpellino e martello per poter svitare il dado arrotondato-antifurto,
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

BLOCCHETTO ACCENSIONE DIFETTOSO

Messaggio da leggere da francomassesposito »

HO SMONTATO LA COPERTURA INFERIORE DELLO STERZO, HO MOSSO IL GRUPPO DI FILI CHE ESCE DAL BLOCCHETTO ACCENSIONE,E SI E' RIACCESO IL QUADRO FORSE HA RAGIONE TU HFil E QUALCHE CONNESSIONE DIFETTOSA!!! LA GAMMA E' PARTITA AL PRIMO COLPO,PERO' HO DOVUTO STACCARE IL TUBO CHE VA' DAL REGOLATORE DI PRESSIONE AL CARBURATORE, E RIEMPIRLO DI BENZINA (SE NO' AI VOGLIA A GIRARE MOTORINO) SOSTANZIALMENTE E' LO STESSO PROBLEMA CHE HO CON LA 130 COUPE' QUANDO STA FERMA ALMENO UNA SETTIMANA SI SVUOTA LA TUBAZIONE BENZINA. SALUTI FRANCO
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

Re: BLOCCHETTO ACCENSIONE DIFETTOSO

Messaggio da leggere da francomassesposito »

FORSE HAI RAGIONE TU HFil ,HO MOSSO IL GRUPPO DI FILI E' SI E' RIACCESO IL QUADRO, SICURAMENTE E QUALCHE CONNESSIONE DIFETTOSA!!! LA GAMMA E' PARITA AL PRIMO COLPO PERO' PRIMA HO DOVUTO RIEMPIRE LA TUBAZIONE CHE VA' DAL REGOLATORE DI PRESSIONE AL CARBURATORE ERA VUOTA! SOSTANZIALMENTE E LO STESSO PROBLEMA CHE MI RITROVO SULLA MIA FIAT 130 COUPE', QUANDO STA' FERMA PER UN PO'. SALUTI FRANCO
HFil
Messaggi: 772
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:35

Re: BLOCCHETTO ACCENSIONE DIFETTOSO

Messaggio da leggere da HFil »

non so se la tua Gamma ha pompa benzina meccanica o elettrica, penso mettere quest'ultima non sia impossibile se non c'è.
Se cmq è meccanica come ho nella Fulvia, è normale che PRIMA di accenderla io premo l'acceleratore a fondo 3-4 volte poi giro la chiave, in questo modo si riempiono i carburatori e l'auto parte subito; nella Gamma invece si accende appena sfioro la chiavetta anche dopo mesi ma qua è grazie alla pompa elettrica delle IE.
francomassesposito
Messaggi: 79
Iscritto il: 23 gen 2010, 16:44

Re: BLOCCHETTO ACCENSIONE DIFETTOSO

Messaggio da leggere da francomassesposito »

PENSO CHE SICURAMENTE HA LA POMPETTA ELETTRICA,PERO' HO NOTATO CHE STACCANDO IL TUBO DI PORTATA BENZINA AL REGOLATORE, E FACENDO GIRARE IL MOTORE LA BENZINA HA IMPIEGATO UN PO' A ARRIVARE! SECONDO ME NON FUNZIONA LA VALVOLA ANTIDEFLUSSO,EQUINDI SI SVUOTA L'IMPIANTO ALMENO PENSO! CIRCA TRE ANNI FA' LA PORTAI AL MIO CARBURATORISTA E CAMBIO' ANCHE IL FILTRO BENZINA VICINO LA POMPETTA. ( IL VERO PREBLEMA SECONDO ME E CHE CAMMINA POCHISSIMO DIREI ANZI MAI, E COME TU SAI I PROBLEMI SI RADDOPPIANO RISPETTO A UN AUTO CHE REGOLARMENTE VIENE USATA,PROBLEMA PRINCIPALE DI MOLTI COLLEZZIONISTI COME NOI CHE HANNO PIU' DI UNA MACCHINA. SALUTI FRANCO
Rispondi

Torna a “Gamma”