Pressione pneumatici

Mercatino
Gallery
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da iVelin »

Che pressione mi consigliate? So che il produttore indica 2.2-2.3, però questo è valido in condizioni normali. Inoltre i meccanici mi dicono numeri ancora diversi.
Considerate che nel bagagliaio ho l'impiano di metano che pesa sui 150 kg e amplificatore e cassa che pesano circa 20 kg.

Mi sono accorto che gli pneumatici posteriori si consumavano di più ai bordi (esterno e interno) che al centro. Adesso li ho cambiati e mi anno corretto l'allineamento. Ma ho dubbio che la pressione indicata nel libretto non sia adeguata per il peso della macchina.

Aspetto le vostre opinioni sulla pressione.
iVelin
K 2.0 1998
Federico
Messaggi: 56
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:48

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Federico »

Ciao iVelin,

anche io monto un impianto a metano, ed il gommista mi ha consigliato di mantenere una pressione un po' più alta per supplire al carico aggiuntivo che mi porto nel baule: 2.4 bar sulle anteriori, e 2.5 bar sulle posteriori.

Tengo le gomme a questa pressione da circa un anno e mezzo, e l'usura è perfettamente uniforme.

Altri hanno avuto consigli specifici diversi?

Federico
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Per la SW a pieno carico, quindi penso piu' pesante della tua, e' consigliato 2.5 bar davanti e 2.7 dietro, quando e' scarica 2.2 davanti e 2.3 dietro. Comunque tenere una pressione piu' elevata non fa male, solo diminuisce un po' il confort
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Giuseppe
Messaggi: 2212
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:45

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Giuseppe »

Io le tengo tutte e quattro a 2.6, anche secondo me il dato dell'infocenter è un pò scarso oppure era riferito a pneumatici di un certo tipo.
Anche la mia ha l'impianto a metano.
Nonostante tutti i treni di gomme sostituiti fino ad ora si sono sempre usurati più verso l'esterno che al centro ma con una lieve differenze. Vari gommisti interpellati sostengono che sulla mia K si usurano in maniera ottimale.
Lancia K 2.0T 20v 220 cv 162 kw (Landi omegas? Un inferno!!!)

http://www.omniauto.it/forum/index.php?showtopic=3848
Revox
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 19:44

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da Revox »

Federico Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao iVelin,
>
> anche io monto un impianto a metano, ed il
> gommista mi ha consigliato di mantenere una
> pressione un po' più alta per supplire al carico
> aggiuntivo che mi porto nel baule: 2.4 bar sulle
> anteriori, e 2.5 bar sulle posteriori.
>
> Tengo le gomme a questa pressione da circa un anno
> e mezzo, e l'usura è perfettamente uniforme.
>
> Altri hanno avuto consigli specifici diversi?
>
> Federico


Secondo me è la pressione ideale, perchè andare sopra i 2.5 bar (soprattutto sull'anteriore) si rischia perdita di aderenza, con il centro del battistrada che poggia soprattutto al centro e la spalla che lavora male. Ovviamente si noterà solo in condizioni di emergenza (forte pioggia ecc) ma non credo sia 1 cosa giusta rischiare...
iVelin
Messaggi: 244
Iscritto il: 23 mar 2009, 12:38

Re: Pressione pneumatici

Messaggio da leggere da iVelin »

Grazie per le vostre opinioni. Allora le tengo 2.5 bar circa.
K 2.0 1998
Rispondi

Torna a “K”