funzionamento sensore temp. esterna anomalo
funzionamento sensore temp. esterna anomalo
sono stato in una località molto fredda, ieri e oggi. stamattina alle 9:00 -7°C.
nel pomeriggio, malgrado la neve e il ghiaccio sul tetto appena ho messo in moto il motore e il display segnava +19°C e ha iniziato a scendere velocemente fino a 8-10°C e poi un pò più lentamente anche fino a 0°C
adesso sono tornato a casa a temperature un pò più miti.
sapete indicarmi una possibile causa??? posso sperare di trovare tutto a posto domattina?:(
nel pomeriggio, malgrado la neve e il ghiaccio sul tetto appena ho messo in moto il motore e il display segnava +19°C e ha iniziato a scendere velocemente fino a 8-10°C e poi un pò più lentamente anche fino a 0°C
adesso sono tornato a casa a temperature un pò più miti.
sapete indicarmi una possibile causa??? posso sperare di trovare tutto a posto domattina?:(
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
penso sia nulla di preoccupante!
ciao
ciao
Lancia Lybra 1.9 jtd 116CV SW , Ottobre 2003, grigio palladio, interni in alcantara beige, EGR tappata, ingresso AUX per mp3
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
oggi pomeriggio sembra aver ripreso a funzionare nel senso che la temperatura che segna appena giro la chiave resta stabile. devo solo verificare che l'indicazione sia esatta.
mi resta la curiosità però di capire se è stato il gelo o cos'altro.
avete teorie????
mi resta la curiosità però di capire se è stato il gelo o cos'altro.
avete teorie????
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
ciao
bambino dispettoso che ha fatto la pipì sullo specchietto destro?
bambino dispettoso che ha fatto la pipì sullo specchietto destro?

Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Credo proprio di no. stavo pensando che poichè la temperatura segnalata è più alta del giusto la resistenza elettrica del sensore (nel suo valore) abbia perso un pò di forza. se non riesco a trovare uno sensore nuovo sto pensando di inserire in serie una resistenza aggiuntiva per riportare il tutto verso valori reali. ho fatto una cosa simile su una stazione meteo.credete possa funzionare?
pensate che il sensore dia altre auto di casa fiat sia uguale??? tipo alfa 147 o 156??
pensate che il sensore dia altre auto di casa fiat sia uguale??? tipo alfa 147 o 156??
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
ho staccato il connettore D31, quello che dovrebbe sezionare tutta la parte elettrica della porta ant. destra e ho ancora una lettura sul display. pensate sia normale?
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Salvatore Scritto:
-------------------------------------------------------
> Credo proprio di no. stavo pensando che poichè la
> temperatura segnalata è più alta del giusto la
> resistenza elettrica del sensore (nel suo valore)
> abbia perso un pò di forza. se non riesco a
> trovare uno sensore nuovo sto pensando di inserire
> in serie una resistenza aggiuntiva per riportare
> il tutto verso valori reali. ho fatto una cosa
> simile su una stazione meteo.credete possa
> funzionare?
Non credo che quello che dovrebbe essere un termistore possa deteriorarsi per un po' di freddo, penso piuttosto che il problema possa risiedere altrove, leggendo che anche staccandolo ottieni comunque una lettura.
-------------------------------------------------------
> Credo proprio di no. stavo pensando che poichè la
> temperatura segnalata è più alta del giusto la
> resistenza elettrica del sensore (nel suo valore)
> abbia perso un pò di forza. se non riesco a
> trovare uno sensore nuovo sto pensando di inserire
> in serie una resistenza aggiuntiva per riportare
> il tutto verso valori reali. ho fatto una cosa
> simile su una stazione meteo.credete possa
> funzionare?
Non credo che quello che dovrebbe essere un termistore possa deteriorarsi per un po' di freddo, penso piuttosto che il problema possa risiedere altrove, leggendo che anche staccandolo ottieni comunque una lettura.
Daniele - fiat1100d
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Lybra 1.8 LX berlina, 07/2003
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
l'ho pensato anch'io.in teoria l'aumento di temperatura dovrebbe coincidere con resistenza elettrica minore. magari c'è un pò di umidità in qualche contatto. domani proverò a staccare la batteria e cercare i connettori D20. l'elettrauto vuole fare un test con l'examiner. intanto ho trovato un sensore usato su internet. spero in qualche giornata di caldo per vedere se il problema si stabilizza e si risolve da solo.
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 23 dic 2008, 23:52
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
Ho anche io ho lo stesso problema: auto comprata nel 2002 e dal 2005 quando lascio la Lybra durante la notte in esterno con temperature prossime alle 0° la mattina successiva mi viene segnalata una temperatura prossima ai 20° e successivamente entro 10 minuti tende a scendere fino al valore reale.
Nel 2005 quando si verificò questo inconveniente mi recai presso il centro assistenza Lancia di zona e mi dissero che il problema era dovuto al malfunzionamento del sensore temperartura esterna situato sotto lo specchio esterno destro.
Il prezzo dello specchio completo (il sensore non è venduto singolarmente) mi scoraggiò a sostituirlo anche perchè abitando in una zona favorita dal clima mite, l'inconveniente non si manifestava mai. Per gli anni a venire, auto in sosta notturna in zone molto fredde, sempre stessa storia: all'avviamento mattutino indicati circa 20° graduale ritorno ai valori reali entro 10 minuti.
Nel dicembre scorso invece la situazione è cambiata, infatti dopo una sosta notturna in esterno della Lybra in Germania con temperatura sotto zero la temperatura rilevata il mattino seguente 10 minuti dopo l'avviamento risultava costantemente 6° superiore a quella reale.
Rientrato nella mia zona con clima mite tutto regolare.
Ho deciso di sistemare l'inconveniente perchè l'errata misurazione della temperatura esterna influisce negativamente la gestione automatica del climatizzatore.
Ho acquistato da Ebay uno specchietto destro nuovo riginale Lybra a 35 Euro e sono in attesa di riceverlo per trapiantare il sensore in questione sul mio specchio, sperando di risolvere definitivamente il problema che mi assila da oltre cinque anni!!
Cordiali saluti
Nel 2005 quando si verificò questo inconveniente mi recai presso il centro assistenza Lancia di zona e mi dissero che il problema era dovuto al malfunzionamento del sensore temperartura esterna situato sotto lo specchio esterno destro.
Il prezzo dello specchio completo (il sensore non è venduto singolarmente) mi scoraggiò a sostituirlo anche perchè abitando in una zona favorita dal clima mite, l'inconveniente non si manifestava mai. Per gli anni a venire, auto in sosta notturna in zone molto fredde, sempre stessa storia: all'avviamento mattutino indicati circa 20° graduale ritorno ai valori reali entro 10 minuti.
Nel dicembre scorso invece la situazione è cambiata, infatti dopo una sosta notturna in esterno della Lybra in Germania con temperatura sotto zero la temperatura rilevata il mattino seguente 10 minuti dopo l'avviamento risultava costantemente 6° superiore a quella reale.
Rientrato nella mia zona con clima mite tutto regolare.
Ho deciso di sistemare l'inconveniente perchè l'errata misurazione della temperatura esterna influisce negativamente la gestione automatica del climatizzatore.
Ho acquistato da Ebay uno specchietto destro nuovo riginale Lybra a 35 Euro e sono in attesa di riceverlo per trapiantare il sensore in questione sul mio specchio, sperando di risolvere definitivamente il problema che mi assila da oltre cinque anni!!
Cordiali saluti
Re: funzionamento sensore temp. esterna anomalo
beh. grazie Pallottolo. ache io sono in attesa di ricevere un sensore e anche io voglio sistemare l'inconveniente sia per i funzionamento del condizionatore sia per l'allarm ghiaccio.hai er caso chiesto se il sensore è compatibile con quello di casa Alfa???
se non ti dispiace vorrei che tu ci tenessi aggiornati sull'avanzamento della riparazione così resta traccia anche per i futuri lettoi. come avrai visto su questo argomento non si trova molto. magari se smonti tutto lo specchietto puoi scattare qualche foto. che ne dici?
speriamo di risolvere....
se non ti dispiace vorrei che tu ci tenessi aggiornati sull'avanzamento della riparazione così resta traccia anche per i futuri lettoi. come avrai visto su questo argomento non si trova molto. magari se smonti tutto lo specchietto puoi scattare qualche foto. che ne dici?
speriamo di risolvere....
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema