una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Mercatino
Gallery
diavolletto
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 gen 2010, 19:29

una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da diavolletto »

Ciao Alex e abbito in un paese del Centro - Est Europa e vorrei comprare una Thesis. La mia domanda e: La Thesis 2.4 JTD 20V Emblema Berlina (cambio aut.) anno 2006 e affidabile? Ce il rischio che si rompe qualcosa per qualle dovrei tornare in Italia per riparazioni?
E un altra domanda. I pezzi di ricambio costano tanto?
Grazie per l`aiuto
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da crucio »

abbastanza affidabile ma bisogna valutare caso per caso... e poi tutto si può rompere!

la manutenzione e le eventuali riparazioni e pezzi di ricambio non costano poco.
S_v6
Messaggi: 1386
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:07

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da S_v6 »

l'assistenza fiat è presente in tutto il mondo, o quasi.
per i ricambi, come dice crucio, costano. considera che è un auto di categoria..
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Considera pure che i ricambi a volte sono di difficile reperibilità qua in italia...pensa all'estero.
E con il passare del tempo sarà sempre peggio....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
diavolletto
Messaggi: 29
Iscritto il: 25 gen 2010, 19:29

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da diavolletto »

Grazie a tutti per le risposte. Adesso dopo aver letto quello che avete detto mi viene un altra domanda da fare.
Mi consigliate di comprarla questa macchina ( faccio un sforzo economico grande a prenderla) o no?
Grazie di nuovo.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da robert »

ciao,dopo aver tenuto per 2 anni una 2.0 turbo presa usata del 2002 ne ho presa un'altra ma diesel.che dire di piu.ciao robert
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da crucio »

come ti ho già detto, non costa solo comprarla ma anche mantenerla...tagliandi e pezzi di ricambio sono costosi come per tutte le altre auto di questa categoria.

Comunque è una splendida auto che ti darà tante tante soddisfazioni e ogni tanto qualche grattacapo...
grattacapo che serve a creare intimità e a rafforzare il rapporto con Lei !
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: una domanda sopratutto a quelli che hanno una thesis

Messaggio da leggere da PierL »

Costosi sì ma... -almeno in Italia- meno delle concorrenti tedesche. E quanto ad affidabilità non sono così ingenuo da credere che le concorrenti siano esenti da critiche, anzi. La Thesis è bella (se piace), è diversa, si distingue. Molti si voltano a guardarla. Ce ne sono poche, saranno sempre meno.
Ciao
Pier
Rispondi

Torna a “Thesis”