Novità dalla Regione Lombardia

Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Novità dalla Regione Lombardia

Immagine

Immagine

Immagine
Allegati
a3.jpg
a3.jpg (48.23 KiB) Visto 624 volte
a2.jpg
a2.jpg (59.49 KiB) Visto 624 volte
a1.jpg
a1.jpg (44.06 KiB) Visto 624 volte
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da dariodb »

Vedo poco, cosa dicono in sintesi ?
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

In sintesi aprono ad altre associazioni la possibilita di certificare i veicoli storici : dovrebbero essere il CCI e ACPadania più altre. Monopolio addio !
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Chi mi da qualche delucidazione in merito??
io ho sempre la Delta,che ha appena compiuto 20 anni,da iscrivere da qualche parte!

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sicuramente i forumisti lombardi ti sapranno consigliare.
Da parte mia posso solo dirti che il CCI-Lancia Classic Team segue le direttiva FIVA e quindi da quest'anno certifica tramite il suo Registro solo le over 30 fino al 1980 compreso. Per le over 25 (81-85) lo fa solo se di particolare interesse storico o sportivo. Nessuna possibilità per le vetture post 1985 .
ciao
dariodb
Messaggi: 1222
Iscritto il: 25 dic 2008, 02:40

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da dariodb »

Beh, diciamo che è più o meno quello che sono riuscito a strappare qui,
l'allargamento anche ad altre associazioni che ne avessero fatto richiesta e,
anche qui, addio al monopolio...
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da luigiv »

pierluigi,ti do il mio consiglio,rivolgiti all'A C PADANIA, io nonostante sono del Piemonte l'ho iscritta lì e sono stati molto disponibili e veloci...e mi è costato solo 30 euro...
Michele
Messaggi: 809
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:41

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Luigiv,
questo è un Club? Qual'è lo statuto? Come mai hanno un sito con dominio brasiliano? Chiedono soldi per altri tipi di tesseramento?
L'organizzazione è solo con maestranze volontarie? Dai loro due siti non si evince chi siano, quale sia la loro mission. Quello che fanno lo certificano in che modo? Sopratutto ne prendono la responsabilità della loro opera?
Non vorrei che sia quel tipo di volontariato che 30 anni chiedeva ai cittadini di pagare metà della fattura della luce, telefono e acqua.
Mi devi scusare ma il timore, sicuramente infondato, è passare da un'organizzazione "faraonica" a una "inesistente".
Michele
Moderatore sezione "Burocrazia e dintorni"
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da luigiv »

Ciao Michele,ti dico tutto quello che so:
questo "club" o meglio "registro storico" mi è stato segnalato e consigliato dal presidente del vespa club a cui sono iscritto,che prima faceva parte della segreteria dell'ASI me in seguito ne è uscito "schifato" dalla mangeria che c'è là dentro (queste sono parole sue,io prima non sapevo niente)
io per sicurezza sono andato sul sito della regione piemonte e nella sezione "esenzione tasse automobilistiche" o qualcosa di simile,ho trovato l'elenco completo redatto dall'ACI dei club,registri storici e associazioni autorizzati a rilasciare gli attestati di storicità,ho trovato questo ACP, (come mi aveva detto questa persona),insieme a tanti altri enti e club (almeno una decina) che permettono,a chi è iscritto,di pagare il bollo auto ridotto (30 euro)
comunque la verifica ce l'ho avuta all'ACI qualche giorno dopo la mia avvenuta iscrizione:al momento di pagare il bollo la mia auto risultava già storica e mi hanno fatto pagare i classici 30 euro (+1.50 di commisione dell'ACI)
l'iscrizione mi è costata 30 euro,la tariffa minima prescritta dall'ACI (fino all'anno scorso era 26 euro)
non chiedono nessun'altra iscrizione e il certificato mi è arrivato a casa via posta senza dover pagare niente
sono stati molto veloci ed efficienti,nonostante avessi veramente pochi giorni a disposizione per pagare il bollo
se aspettavo l'ASI a quest'ora non avevo neanche compilato il modulo di iscrizione
si è occupato della mia pratica un referente del club per la mia città,in quanto questo club ha la sede principale a lecco, oa como,non ricordo bene, e una sede secondaria a torino; sono andato a casa di questa persona,abbiamo compilato insieme il modulo,mi ha richiesto le classiche 4 foto dell'auto + quella del numero del telaio,le copie di libretto di circolazione,carta d'identità,codice fiscale e certificato di proprietà...
via computer ha inoltrato la pratica e gli è arrivata la risposta dopo 2 giorni
poi non so dirti se l'associazione è a fini di lucro,se chi ci lavora è volontario o no e altre cose...penso che siano agganciati al partito della lega nord in qualche modo,perchè questa persona mi ha detto che fa parte del partito,ma a me non me ne fregava molto...
a me interessava il risultato,e questo l'ho visto sottoforma di disponibilità,velocità e soprattutto risparmio
sicuramente se non erano autorizzati a operare la mia auto non sarebbe risultata storica all'ACI e non avrei pagato 30 euro di bollo,ma 490...
se sono autorizzati in piemonte molto probabilmente lo saranno anche in lombardia,in quanto questo club è lombardo con sede in lombardia
altre persone che ho mandato da loro in questi mesi sono rimasti soddisfatti
spero di essere stato esaustivo
Saluti
Luigi
luigiv
Messaggi: 1313
Iscritto il: 07 gen 2010, 17:32

Re: Novità dalla Regione Lombardia

Messaggio da leggere da luigiv »

una precisazione:non sono iscritto a un club tipo lancia club ma a un registro storico,e mi hanno detto che non sono obbligato a iscrivermi a un club per avere le agevolazioni sul bollo auto.
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”