Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
-
- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41
Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Ciao a tutti,
martedì 19 alle ore 6 sono partito in direzione Alpe di Siusi (montagna qualche km sopra Bolzano), ero contentissimo perchè finalmente riuscivo a rilassarmi qualche giorno e viste le previsioni del tempo, avrei anche trovato giorni stupendi.....
Sono già 8 anni che una ditta da cui mi fornisco di ricambi, tutti gli anni organizza 4 gg di vacanza in un hotel bellissimo in mezzo alle piste, quindi si parcheggia le auto in paese e col gatto delle nevi ci vengono a prendere per poi portarci in hotel.
Perfetto alle 10 eravamo già nelle stanze, ci cambiamo poi partiamo a sciare.....
Dopo qualche discesa ad un certo punto io son caduto battendo la testa, poi mi son rialzato e come se niente fosse abbiamo continuato a sciare, se non chè................... io di tutto ciò che vi ho scritto sopra non mi ricordo nulla, ma ho solo vaghi ricordi di quella giornata................ ed i miei ricordi ripartono dal tardo pomeriggio sdraiato in un letto dell'ospedale di Bressanone, con 3 delle persone che erano con me fuori dalla potra della stanza............
Bene....... cosa sia successo nessuno lo sà, perchè io non ricordo nulla, le persone che erano con me, erano tutte dietro, c'era un cambio di pendenza e quindi non hanno visto nulla e quando mi hanno rivisto mi stavo rialzando dalla caduta, questo l'hanno dedotto perchè sembravo un pupazzo di neve da tanta che ne avevo addosso, non stavo andando forte, ma però (mia stupidaggine) non avevo il casco.........
Quando mi son rialzato, tutto sembrava come una normale caduta, io dicevo di star bene e parlavo correttamente, abbiamo fatto altre piste ed io andavo benissimo come al solito, poi ci siamo fermati per mangiare ed io non avevo fame, mi hanno chiesto come ero caduto e la mia risposta è stata:
ma perchè son caduto!!!!!!!!
quindi loro mi hanno detto:
sì che sei caduto (ridendo pensando che scherzassi).....
quindi io richiedo:
ma davvero son caduto?????? (tutto ciò per 3 / 4 volte a distanza di un minuto)
A quel punto si son preoccupati ed hanno chiamato il soccorso che mi ha portato via con l'ambulanza, ma io non son svenuto, sembravo anche cosciente, ma non ricordavo niente di ciò che dicevo e facevo......
All'ospedale mi hanno fatto le radiografie al cranio, qualche prelievo, poi mi hanno messo in camera nel reparto di Traumatologia e mi hanno tenuto in osservazione per 24 ore, nel frattempo tutto è tornato alla normalità, ho fatto anche la visita Neurologica e tutto è risultato ok........
Ora di quel giorno ho solo vaghi ricordi, non solo del dopo impatto, ma anche precedenti........
Giovedì mattina mi son alzato e vista la stupenda giornata non potevo di certo restare in hotel, quindi mi son messo gli sci, son sceso in paese (scortato da vicino come fossi il Presidente della Repubblica), ho acquistato un bel CASCO, poi ho ripreso a sciare con calma tutto il giorno e tutto è andato benissimo.....
Ieri che era l'ulitmo giorno e tutto ormai era nei ricordi (non proprio tutto mi manca qualche pezzo), abbiamo fatto per ben 3 volte una discesa (che ho sempre fatto tutti gli anni) dove ti vien cronometrata la velocità e non son riuscito ad andare oltre i 92.72 km/h, mentre gli altri anni arrivavo sempre sui 94 / 95 km/h...... forse il casco mi ha frenato un pò.........
Lo sò che ora direte che non son normale dopo gli ultimi 2 pezzetti che ho scritto sopra, però io le paure le devo affrontare immediatamente, altrimenti mi restano dentro e mi bloccano per tutta la vita.......
Scusatemi se son stato molto lungo......
Saluti Antonio Mo
martedì 19 alle ore 6 sono partito in direzione Alpe di Siusi (montagna qualche km sopra Bolzano), ero contentissimo perchè finalmente riuscivo a rilassarmi qualche giorno e viste le previsioni del tempo, avrei anche trovato giorni stupendi.....
Sono già 8 anni che una ditta da cui mi fornisco di ricambi, tutti gli anni organizza 4 gg di vacanza in un hotel bellissimo in mezzo alle piste, quindi si parcheggia le auto in paese e col gatto delle nevi ci vengono a prendere per poi portarci in hotel.
Perfetto alle 10 eravamo già nelle stanze, ci cambiamo poi partiamo a sciare.....
Dopo qualche discesa ad un certo punto io son caduto battendo la testa, poi mi son rialzato e come se niente fosse abbiamo continuato a sciare, se non chè................... io di tutto ciò che vi ho scritto sopra non mi ricordo nulla, ma ho solo vaghi ricordi di quella giornata................ ed i miei ricordi ripartono dal tardo pomeriggio sdraiato in un letto dell'ospedale di Bressanone, con 3 delle persone che erano con me fuori dalla potra della stanza............
Bene....... cosa sia successo nessuno lo sà, perchè io non ricordo nulla, le persone che erano con me, erano tutte dietro, c'era un cambio di pendenza e quindi non hanno visto nulla e quando mi hanno rivisto mi stavo rialzando dalla caduta, questo l'hanno dedotto perchè sembravo un pupazzo di neve da tanta che ne avevo addosso, non stavo andando forte, ma però (mia stupidaggine) non avevo il casco.........
Quando mi son rialzato, tutto sembrava come una normale caduta, io dicevo di star bene e parlavo correttamente, abbiamo fatto altre piste ed io andavo benissimo come al solito, poi ci siamo fermati per mangiare ed io non avevo fame, mi hanno chiesto come ero caduto e la mia risposta è stata:
ma perchè son caduto!!!!!!!!
quindi loro mi hanno detto:
sì che sei caduto (ridendo pensando che scherzassi).....
quindi io richiedo:
ma davvero son caduto?????? (tutto ciò per 3 / 4 volte a distanza di un minuto)
A quel punto si son preoccupati ed hanno chiamato il soccorso che mi ha portato via con l'ambulanza, ma io non son svenuto, sembravo anche cosciente, ma non ricordavo niente di ciò che dicevo e facevo......
All'ospedale mi hanno fatto le radiografie al cranio, qualche prelievo, poi mi hanno messo in camera nel reparto di Traumatologia e mi hanno tenuto in osservazione per 24 ore, nel frattempo tutto è tornato alla normalità, ho fatto anche la visita Neurologica e tutto è risultato ok........
Ora di quel giorno ho solo vaghi ricordi, non solo del dopo impatto, ma anche precedenti........
Giovedì mattina mi son alzato e vista la stupenda giornata non potevo di certo restare in hotel, quindi mi son messo gli sci, son sceso in paese (scortato da vicino come fossi il Presidente della Repubblica), ho acquistato un bel CASCO, poi ho ripreso a sciare con calma tutto il giorno e tutto è andato benissimo.....
Ieri che era l'ulitmo giorno e tutto ormai era nei ricordi (non proprio tutto mi manca qualche pezzo), abbiamo fatto per ben 3 volte una discesa (che ho sempre fatto tutti gli anni) dove ti vien cronometrata la velocità e non son riuscito ad andare oltre i 92.72 km/h, mentre gli altri anni arrivavo sempre sui 94 / 95 km/h...... forse il casco mi ha frenato un pò.........
Lo sò che ora direte che non son normale dopo gli ultimi 2 pezzetti che ho scritto sopra, però io le paure le devo affrontare immediatamente, altrimenti mi restano dentro e mi bloccano per tutta la vita.......
Scusatemi se son stato molto lungo......
Saluti Antonio Mo
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Sono contento che il tutto si sia risolto felicemente,
ma tieniti controllato i colpi alla testa sono una brutta bestia.
ciao e auguri
gipi
ma tieniti controllato i colpi alla testa sono una brutta bestia.
ciao e auguri
gipi
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Ciao Antonio, meno male che tutto e' andato per il meglio..
-D
pero'... scusami se mi permetto... ma visto che sei un bravo sciatore, visto le tue velocita' di punta... non ' un po' da pirla sciare senza casco???::o
oltretutto non e' obbligatorio per legge indossare il casco??
Io non so neanche qual'e il davanti e il dietro degli sci...:S
comunque auguroni, e scommetto che d'ora in avanti lo porterai sempre con te
Vito

pero'... scusami se mi permetto... ma visto che sei un bravo sciatore, visto le tue velocita' di punta... non ' un po' da pirla sciare senza casco???::o
oltretutto non e' obbligatorio per legge indossare il casco??
Io non so neanche qual'e il davanti e il dietro degli sci...:S
comunque auguroni, e scommetto che d'ora in avanti lo porterai sempre con te
Vito
.
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
è passato poco tempo ed i problemi potrebbero ripresentarsi (non è una iattura ma accade spesso. leggi un po' e ricontrollati, non sottovalutare
Amnesia post traumatica
L'amnesia post traumatica può aver luogo nel periodo immediatamente successivo al risveglio di un trauma cranico con perdita di conoscenza. L'amnesia post traumatica si caratterizza da due tipologie di sintomi: disorientamento e confabulazione.
Disorientamento
Possiamo distinguere fra disorientamento spaziale (incapacità di identificare il luogo fisico dove il paziente si trova) e disorientamento temporale (incapacità di stabilire una collocazione temporale agli eventi). Il disorientamento temporale risulta più frequente durante l'amnesia post traumatica e pare correlata ad una difficoltà a riconoscere l'ordine temporale degli eventi (memoria cronologica).
Confabulazione
La confabulazione si caratterizza come una produzione verbale senza senso, dove il paziente inventa avvenimenti falsi, inconsistenti, fantasticherie. Alcuni autori attribuiscono la confabulazione ad una forma di amnesia: il soggetto inventa le cose perché non le ricorda. In realtà vi può essere confabulazione senza amnesia ed amnesia senza confabulazione. Appare più probabile che la confabulazione produttiva sia uno degli epifenomeni della disinibizione frontale: il flusso associativo di pensieri, che nei soggetti normali viene inibito, nel traumatizzato cranico affetto da sintomi di confabulazione viene verbalizzato, senza che il soggetto si preoccupi della veridicità, plausibilità od accettabilità sociale di quello che dice.
L'amnesia post traumatica può costituire un predittore delle conseguenze a lungo termine del trauma cranica: se lo stato di disorientamento dura a lungo, risulta più difficoltoso il recupero delle funzioni cognitive normali.
Memoria cronologica
Uno dei prerequisiti dell'orientamento temporale consiste nella capacità di collocare in corretto ordine temporale gli eventi. Tale capacità può risultare deficitaria nella sindrome frontale.
condivido il pensiero di vix
mannaggia a te, mannaggia; e mo da chi porto la phedra???(:P)
Amnesia post traumatica
L'amnesia post traumatica può aver luogo nel periodo immediatamente successivo al risveglio di un trauma cranico con perdita di conoscenza. L'amnesia post traumatica si caratterizza da due tipologie di sintomi: disorientamento e confabulazione.
Disorientamento
Possiamo distinguere fra disorientamento spaziale (incapacità di identificare il luogo fisico dove il paziente si trova) e disorientamento temporale (incapacità di stabilire una collocazione temporale agli eventi). Il disorientamento temporale risulta più frequente durante l'amnesia post traumatica e pare correlata ad una difficoltà a riconoscere l'ordine temporale degli eventi (memoria cronologica).
Confabulazione
La confabulazione si caratterizza come una produzione verbale senza senso, dove il paziente inventa avvenimenti falsi, inconsistenti, fantasticherie. Alcuni autori attribuiscono la confabulazione ad una forma di amnesia: il soggetto inventa le cose perché non le ricorda. In realtà vi può essere confabulazione senza amnesia ed amnesia senza confabulazione. Appare più probabile che la confabulazione produttiva sia uno degli epifenomeni della disinibizione frontale: il flusso associativo di pensieri, che nei soggetti normali viene inibito, nel traumatizzato cranico affetto da sintomi di confabulazione viene verbalizzato, senza che il soggetto si preoccupi della veridicità, plausibilità od accettabilità sociale di quello che dice.
L'amnesia post traumatica può costituire un predittore delle conseguenze a lungo termine del trauma cranica: se lo stato di disorientamento dura a lungo, risulta più difficoltoso il recupero delle funzioni cognitive normali.
Memoria cronologica
Uno dei prerequisiti dell'orientamento temporale consiste nella capacità di collocare in corretto ordine temporale gli eventi. Tale capacità può risultare deficitaria nella sindrome frontale.
condivido il pensiero di vix
mannaggia a te, mannaggia; e mo da chi porto la phedra???(:P)
Salvaroma


-
- Messaggi: 829
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:40
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Tutto è bene quello che finisce bene.
Vecchio detto, ma sempre attuale, per la verlocità non mi preoccuperei probabilmente all'ospedale ti avevano regolato male la centralina.
Attaccati l'Examiner e rimetti tutto a posto.
Un saluto
Vecchio detto, ma sempre attuale, per la verlocità non mi preoccuperei probabilmente all'ospedale ti avevano regolato male la centralina.
Attaccati l'Examiner e rimetti tutto a posto.
Un saluto
Insieme si cresce, da soli si comanda (ogni allusione è puramente casuale)
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Ciao Antonio, mi dispiace per l'accaduto,
per fortuna è andata bene, non lasciare mai più il casco!!!!
mancanza grave per un Dott.:S
ciao lillo
per fortuna è andata bene, non lasciare mai più il casco!!!!
mancanza grave per un Dott.:S
ciao lillo
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
E' andata bene dai(tu)
Speriamo solo che la botta non ti abbia trasformato
da GURU a meccanico generico>:D<
Speriamo solo che la botta non ti abbia trasformato
da GURU a meccanico generico>:D<
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Da ora in poi... a sciare solo col casco.
Altrimenti ti costringeremo ad appendere gli scarponi al chiodo.
In bocca al lupo.
Gianni.
Altrimenti ti costringeremo ad appendere gli scarponi al chiodo.
In bocca al lupo.
Gianni.
Re: Sono stato MOLTO FORTUNATO (lungo)
Leggo l'accaduto e nel rammaricarmi ti ricordo che MI HAI PROMESSO CHE AVRESTI FATTO LA CINGHIA DELLA PHEDRA , SOSTITUITO L'RT3 E SISTEMATO GLI SPRUZZINI LAVAFARI IL TUTTO [size=large]GRATIS[/size]
... non si sa mai
Max
... non si sa mai
Max
D'Apro (io)