Buongiorno a tutti,io sono Carlitos e sono un utente che vi ha sempre seguito con passione, essendo proprietario di una kappa e di una lybra e forse qualcuno di voi (soprattutto del forum della kappa) si ricorderà di me.
Veniamo al dunque.
Dopo anni di onorato servizio è arrivato il momento di mandare in pensione il kappone e naturalmente la mia intenzione era quella di prendere una thesis centenario. Le mie attenzioni si sono soffermate su questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=169003767 (anche perchè non troppo lontano da casa mia).
Ho parlato con il proprietario del concessionario che l'ha messa in vendita e mi ha detto che l'auto non ha gli interni rossi perchè la Regione Lazio, a cui era intestata l'auto prima che la prendesse lui, aveva richiesto espressamente gli interni in pelle Frau neri.
Secondo voi è possibile?
Se date un'occhiata all'inserzione e ad eventuali anomalie che vedete sulle foto dell'auto mi fate una cortesia, così metto fine ai miei dubbi sull'eventuale acquisto, anche perchè sono tanti soldini!
Attendo con ansia le vostre risposte.
Vi ringrazio in anticipo e vi saluto.
W Lancia
Informazioni Thesis Centenario
Re: Informazioni Thesis Centenario
ciao Carlitos,ho dei dubbi che sia una centenario anche se non sbaglio per il mercato estero hanno fatto una versione della centenario ma loro la chiamavano sportiva con gli interni beige però non vorrei sbagliarmi su questa cosa.
la centenario si contradistingue per i cerchi da 18 bicolore e proprio gli interni rosso frau ed in piu la targhetta identificativa posto sul piantone centrale delle porte e proprio su questa ti vorrei farti soffermare perchè a me sembra che sia stata messa su dopo in quanto e decentrata la sua posizione mentre di solito è centrale(guarda questa sulla mia) http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ente_4.jpg va bhe magari l'hanno messa su storta in origine ma dai un'occhiata anche allo scudo dietro è quella nuova mentre davanti e dentro sul volante c'è ancora quella vecchia,infatti lo scudo nuovo hanno cominciato ad installarle verso la inizio/metà del 2008.
magari mi sbaglio sugli interni è su una macchina statale gli interni hanno potuto cambiarli,magari ha perso lo scudo e lo ha sostituito. e poi mi chiedo che senso avrebbe avuto prendere una centenario potevano prendere una emblema e fare quelle modifiche intanto a loro che gliele ne frega dei cerchi da 18?,mha io indagherei piu a fondo tanto hai anche la targa per fare un controllo da un concessionario lancia.ciao robert
la centenario si contradistingue per i cerchi da 18 bicolore e proprio gli interni rosso frau ed in piu la targhetta identificativa posto sul piantone centrale delle porte e proprio su questa ti vorrei farti soffermare perchè a me sembra che sia stata messa su dopo in quanto e decentrata la sua posizione mentre di solito è centrale(guarda questa sulla mia) http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... ente_4.jpg va bhe magari l'hanno messa su storta in origine ma dai un'occhiata anche allo scudo dietro è quella nuova mentre davanti e dentro sul volante c'è ancora quella vecchia,infatti lo scudo nuovo hanno cominciato ad installarle verso la inizio/metà del 2008.
magari mi sbaglio sugli interni è su una macchina statale gli interni hanno potuto cambiarli,magari ha perso lo scudo e lo ha sostituito. e poi mi chiedo che senso avrebbe avuto prendere una centenario potevano prendere una emblema e fare quelle modifiche intanto a loro che gliele ne frega dei cerchi da 18?,mha io indagherei piu a fondo tanto hai anche la targa per fare un controllo da un concessionario lancia.ciao robert
Re: Informazioni Thesis Centenario
Concordo su quanto detto da Robert circa lo scudo dietro ed il logo laterale. Non so nemmeno se è possibile richiedere una centenario con interni non rossi (anche se sono un pugno in un occhio) e soprattutto NON frau (quelli rossi sono frau e la differenza era di 1.500 euro ca).
Altra cosa è la cornice perimetrale in legno e la zona sempre in legno del cambio compreso il pomello. Nella centenario il colore è più scuro.
Personalmente guarderei altre thesis anche lontano da casa (la mia l'ho presa a Roma ed io vivo in Calabria). Le spese ed il disturbo del viaggio (che dopo tutto si fa una sola volta) verranno ripagate col tempo dalle soddisfazioni e dai molti meno "problemi" che ti può dare una macchina scelta tra tante.
Altra cosa è la cornice perimetrale in legno e la zona sempre in legno del cambio compreso il pomello. Nella centenario il colore è più scuro.
Personalmente guarderei altre thesis anche lontano da casa (la mia l'ho presa a Roma ed io vivo in Calabria). Le spese ed il disturbo del viaggio (che dopo tutto si fa una sola volta) verranno ripagate col tempo dalle soddisfazioni e dai molti meno "problemi" che ti può dare una macchina scelta tra tante.
Re: Informazioni Thesis Centenario
confermo quello che dice KenZen lo stavo per dire io che gli inserti in legno sono di vengè che è piu scuro rispetto alle altre.
Re: Informazioni Thesis Centenario
ciao KenZen,ti volevo chiedere se tu come ruota di scorta sulla tua hai un altro cerchio da 18 oppure un cerchio normale??
Re: Informazioni Thesis Centenario
Fossi in te prenderei un'emblema con cerchi da 17 (per me meglio da 16 in quanto il confort è un pelino supreiore) (informati sul costo di un treno di gomme per cerchi da 18: spaventoso) e con interni frau. Ce ne sono a prezzi inferiori e qualche anno più recenti.
Tanto le uniche differenze con la centenario sono: il logo laterale, il diverso colore (e forse anche il materiale) degli inserti in "legno" ed i cerchi, oltre ovviamente agli interni frau rossi che, li preferisco agli interni in pelle non frau come quelli della thesis in questione.
Tanto le uniche differenze con la centenario sono: il logo laterale, il diverso colore (e forse anche il materiale) degli inserti in "legno" ed i cerchi, oltre ovviamente agli interni frau rossi che, li preferisco agli interni in pelle non frau come quelli della thesis in questione.
Re: Informazioni Thesis Centenario
Robert, non ho la centenario e cmq ho il cerchio in lega.
Re: Informazioni Thesis Centenario
Vi ringrazio per le tempestive ed esaurienti risposte.
Come suggerito da KenZen io vorrei prendere una emblema 2.4 diesel di colore scuro, con km intorno agli 80.000,possibilmente manuale, unico proprietario, con cerchi 17 e interni in pelle chiara,(forse chiedo troppo), il mio problema è che abitando in provincia di cosenza non è facile trovare una thesis con le caratteristiche che richiedo...e poi avendo una situazione familiare particolare non posso allontanarmi dal paese in cui vivo.
Quindi ricapitolando la pseudo-centenario la lascio stare e mi concentro sulla zona in cui abito sperando di trovarne una decente.
Se avete qualche segnalazione di qualche thesis in vendita nella mia zona o se qualcuno del forum è della mia zona e vende la sua thesis non esitate a contattarmi.
Siete stati gentilissimi e vi sono grato per non avermi fatto prendere una fregatura di thesis a 20000 euro!!!
Un saluto a tutti voi...
Come suggerito da KenZen io vorrei prendere una emblema 2.4 diesel di colore scuro, con km intorno agli 80.000,possibilmente manuale, unico proprietario, con cerchi 17 e interni in pelle chiara,(forse chiedo troppo), il mio problema è che abitando in provincia di cosenza non è facile trovare una thesis con le caratteristiche che richiedo...e poi avendo una situazione familiare particolare non posso allontanarmi dal paese in cui vivo.
Quindi ricapitolando la pseudo-centenario la lascio stare e mi concentro sulla zona in cui abito sperando di trovarne una decente.
Se avete qualche segnalazione di qualche thesis in vendita nella mia zona o se qualcuno del forum è della mia zona e vende la sua thesis non esitate a contattarmi.
Siete stati gentilissimi e vi sono grato per non avermi fatto prendere una fregatura di thesis a 20000 euro!!!
Un saluto a tutti voi...