sono arrivato

Mercatino
Gallery
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Ciao Giorgio
Questo discorso l'avevo già preso tempo fa con Stefano.

Il gruppo elettrovalvole è diviso in parte elettrica e parte idraulica.

La parte idraulica è un gruppo unico per tutte le marce,non può essere sezionato e quindi va cambiato in blocco.

La parte elettrica invece è composta da tanti solenoidi quante sono le marce.Questi invece possono esser smontati uno ad uno e comprati singolarmente,ad un costo molto ma molto minore risposto all'intero gruppo.

Resta da capire se il problema,come la maggior parte di quelli della Thesis,risiede nella parte elettrica....se così fosse,credo basti cambiare i vari solenoidi con quelli nuovi modificati(sono quelli della Nuova Croma)....

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
patrcar
Messaggi: 83
Iscritto il: 29 dic 2008, 11:25

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da patrcar »

Grazie Giorgio per la tua preziosa argomentazione,
penso abbia ragione tu, infatti il mio problema è random, se fosse un problema meccanico dovrebbe essere costante nel tempo, e per le elettrovalvole, visto il costo di mi pare 1500 € ritemgo ragionevole fare come tu dici, attendere, anche perchè se il problema è di software anche cambiandole non otterrei il risultato sperato.
Appena avrò tempo proverò a cercare tutte le congiunzioni elettriche e a spruzzarle con un pulisci contatti, sia mai che funzioni.
Spero di individuarle con facilità, purtroppo non ho una grande manualità e non penso che un meccanico si metta a fare cio, m apreferisce sostiture il tutto, più resa e più spesa.
Grazie di cuore per i consigli e la solerzia
Un'abbraccio
patrizio
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

oggi ho praticamente definito con un installatore Landi

le mie perplessità sono:

- a detta sua non riesce ad installare una bombola da 90 lt. dato che è alta 36 cm e ci sono disponibili solo 37 cm, a meno di non installarla a circa 10 cm dallo schienale del sedile, quindi occuperebbe lo spazio di una bombola di 46 cm : addio baule

- il costo 2500/2600 euro, a cui andrebbe poi detratto il contributo statale (500 euro)

mi sono rivolto alla Landi dato che sull'auto precedente ho avuto un Landi con cui ho fatto oltre 100'000 km tutti a gpl (in tre anni forse o speso 200 euro per la benzina) senza assolutamente problemi cambiando solo due filtri gpl

lunedì 01.02 p.v. porterei l'auto a gassare

ciao
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

questa mattina ho chiamato per attivare la garanzia e mi hanno fornito l'indirizzo del riparatore convenzionato con loro più vicino a me, oggi/domani andrò a sentire

inoltre o notato un ticchettio che a volte compare al minimo, parrebbe una punteria che non si carica correttamente a bassa pressione al minimo : non so se preoccuparmi o meno

casomai sottoporrò il dubbio all'officina in concomitanza con la verifica del cambio

ciao
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da crucio »

mi sembra veramente tanto...
il mio, con bombola toroidale che se non erro costa di più del bombolone, al netto del contributo statale è venuto 1550,00 euro.

una tale differenza di prezzo è così strana da farmi venire il dubbio che ricordo male quanto l'ho pagato....
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da crucio »

che garanzia intendi?

hai parlato con il venditore o con una di quelle polize assicurative che vengono aggiunte alla vendita?
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

il venditore mi ha rimbalzato da quelli della polizza assicurativa aggiunta alla vendita, sentito loro mi hanno indicato l'officina
terny
Messaggi: 188
Iscritto il: 11 gen 2010, 18:44

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da terny »

per il BRC mi hanno chiesto 2400/2500, per un altro Landi 2500 salvo verifica finale, un installatore che fa sia BRC sia Landi mi ha chiesto 2300 per entrambi, ma da quest'ultimo mi hanno detto in parecchi di girare alla larga

la convenzione ecogas parla si di 2080 ma specifica anche che ci si riferisce ad un'auto media a 4 cilindri, la nostra ha due rail da tre iniettori cadauno, e per di più a grande portata (oltre 28 kw a cilindro), ed il riduttore maggiorato, sempre per via della potenza/consumo
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da crucio »

ricordati che se dovessero fare storie, come prababilmente succederà, a prescindere da quello che hai firmato, il venditore è comunque tenuto a riparare senza alcun costo per te tutto ciò che si rompe nei primi sei mesi !
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: sono arrivato

Messaggio da leggere da crucio »

terny Scritto:
-------------------------------------------------------
> per il BRC mi hanno chiesto 2400/2500, per un
> altro Landi 2500 salvo verifica finale, un
> installatore che fa sia BRC sia Landi mi ha
> chiesto 2300 per entrambi, ma da quest'ultimo mi
> hanno detto in parecchi di girare alla larga
>
> la convenzione ecogas parla si di 2080 ma
> specifica anche che ci si riferisce ad un'auto
> media a 4 cilindri, la nostra ha due rail da tre
> iniettori cadauno, e per di più a grande portata
> (oltre 28 kw a cilindro), ed il riduttore
> maggiorato, sempre per via della potenza/consumo


vuol dire che i prezzi sono saliti in maniera vertiginosa, ad aprile per 2.0 turbo il plug&drive della brc con bombola toroidale e bocchettone rifornimento iserito nello sportellino della benzina, assicurazione per eventuali danni causati al veicolo dall'impianto e borsone porta ruota di scorta 1550,00 euro.
Rispondi

Torna a “Thesis”