Ciao a tutti
dov'e' situato il regolatore del minimo nella turbo 16 v del 90?
e' per caso una piccola scatoletta nera piu' piccola di un palmo di una mano attaccata al gruppo farfallato????????
REGOLATORE MINIMO
Re: REGOLATORE MINIMO
ciao! intendi il motorino o valvola del minimo? se dici quello, é vicino alla farfalla! é in alluminio di forma cilindrica, ha una presa sopra e sotto ci sono du tubi collegati uno a sinistra e uno a destra! scusa che problemi hai? ciao!
Re: REGOLATORE MINIMO
la mia vettura dopo circa 2 minuti di messa in moto, sale sui 1500 giri .
se do un colpetto di acceleratore e rilascio il pedale ( ma proprio un colpettino) ritorna a regime costante.
potrei stringere di mezzo giro la vite del corpo farfallato, ma poi avrei il problema inverso, cioe' si spegnerebbe il motore?????
se do un colpetto di acceleratore e rilascio il pedale ( ma proprio un colpettino) ritorna a regime costante.
potrei stringere di mezzo giro la vite del corpo farfallato, ma poi avrei il problema inverso, cioe' si spegnerebbe il motore?????
Re: REGOLATORE MINIMO
ah! ma allora la tua é una seconda serie? la terza serie nn ha la vite del minimo sul farfallone! io quando avevo la seconda serie regolavo dalla vite! ma comunque nn é un problema di vite del minimo, e di motorino! ciao! anno vettura?
Re: REGOLATORE MINIMO
ciao allora doma guardo! ho di sotto una 2 serie 92 turbo che ho ritirato per pezzi e vedo dove si trova, e ti faccio sapere ciao!
Re: REGOLATORE MINIMO
grazie ma gia' lo so.
aprendo il cofano e' incastrato tra il corpo farfalla e la testata
aprendo il cofano e' incastrato tra il corpo farfalla e la testata