Centenario bicolore?

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da KenZen »

La bicolore con i suoi cerchi ed i usoi interni mi sa di mercedes o audi villanissima "rifatta" da quegli italiani trapiantati in svizzera che nn fanno altro che modificare auto per poi venire a sfoggiarle in vacanza quando rientrano a casa.
Gli interni rossi, i cerchi da 18 ecc... son tutte cose che fanno la loro figura su auto sportive ma non sulla thesis che per ovvi motivi deve essere sobria ed elegante.
In rete c'è chi ha sostituito i suoi interni rossi con quelli grigi.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da Gianni »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> La bicolore con i suoi cerchi ed i usoi interni mi
> sa di mercedes o audi villanissima "rifatta" da
> quegli italiani trapiantati in svizzera che nn
> fanno altro che modificare auto per poi venire a
> sfoggiarle in vacanza quando rientrano a casa.
> Gli interni rossi, i cerchi da 18 ecc... son tutte
> cose che fanno la loro figura su auto sportive ma
> non sulla thesis che per ovvi motivi deve essere
> sobria ed elegante.
> In rete c'è chi ha sostituito i suoi interni
> rossi con quelli grigi.

Ciao KenZen, ci ho pensato un po' prima di risponderti. Ebbene caro KenZen io sono uno di quelli italiani trapianti in Svizzera è vero anche io ho avuto una Punto modificata, sono venuto un paio di volte in Italia ma non per sfoggiare la macchina. Chi fa questo è perchè vuole avere una cosa diversa. Comunque di quello che ho visto il cosidetto Tuning sta andando anche di moda in Italia, era una cosa che volevo precisare perchè sono un italiano che abita lavora in Svizzera, ma ama l'Italia. Spero un giorno d'incontrarci di persona e bere qualcosa insieme:)-D

Ciao Gianni
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Anche io sono reduce del mondo tuning...e abito in italia....non critico chi lo fa e chi ci tiene,al limite posso criticare alcune scelte,ma sono gusti.

Non tollererare una passione può essere in piccolo una forma di razzismo....non è giusto.

Se una cosa non piace,non piace e basta....non va criticato il singolo a cui piace.

Qualcuno potrebbe dirti che la Thesis è una macchina da vecchiacci....sarebbe lo stesso ragionamento.

Non piace e basta...ok?

buon forum! E viva le vostre Thesis,di qualunque colore sia la pelle dei sedili! ;)

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da robert »

ciao KenZen,rispetto il tuo pensiero ma non lo condivido,ho parecchi amici e clienti che guidano auto concorrenti come audi e bmw e devono amettere che la linea della thesis no piace molto ma è particolare è particolare il disegno dei cerchi della centenario ed è particolare il colore rosso degli interni anzi ancor di piu quando ci salgono che allora ne apprezzano ancor di piu il suo valore e questo anche con tutti gli altri interni della thesis.la thesis è e resta un 'auto classica con o senza i cerchi sportivi certo ne cambierà l'aspetto ma resta sempre un'auto unica del suo genere.ciao robert
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da KenZen »

Gianni, non volevo minimamente andare contro alcun italiano trapiantato in Svizzera. Ho carissmi amici che vivono in Svizzera ed hanno anche loro macchine "modificate" delle quali ci divertiamo a parlare in bene ed in male. Questo però non vuol dire che non si possa dare un parere o giudicare.

Per la risposta, assolutamente fuori luogo di Pierluigi (parla addirittura di razzismo, assurdo!!!) evito di replicare in quanto non ho criticato ne singoli ne passioni. Ho solo espresso un mio parere su un modello di auto, paragonandolo ad auto comuni modificate da privati, che non è di mio gradimento perchè, sempre a mio avviso, non rispetta i canoni di ammiraglia elegante qual'è la thesis.
Figuriuamoci poi se vado a dare del razzista al giovane che mi viene a dire che la thesis è un'auto da vecchi. Sorrido invece quando subito dopo averlo detto, resta a fissarla andar via fino alla fine della strada.
Gianni
Messaggi: 1134
Iscritto il: 21 dic 2008, 21:28

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da Gianni »

KenZen Scritto:
-------------------------------------------------------
> Gianni, non volevo minimamente andare contro alcun
> italiano trapiantato in Svizzera. Ho carissmi
> amici che vivono in Svizzera ed hanno anche loro
> macchine "modificate" delle quali ci divertiamo a
> parlare in bene ed in male. Questo però non vuol
> dire che non si possa dare un parere o giudicare.
>
>
> Per la risposta, assolutamente fuori luogo di
> Pierluigi (parla addirittura di razzismo,
> assurdo!!!) evito di replicare in quanto non ho
> criticato ne singoli ne passioni. Ho solo espresso
> un mio parere su un modello di auto, paragonandolo
> ad auto comuni modificate da privati, che non è
> di mio gradimento perchè, sempre a mio avviso,
> non rispetta i canoni di ammiraglia elegante
> qual'è la thesis.
> Figuriuamoci poi se vado a dare del razzista al
> giovane che mi viene a dire che la thesis è
> un'auto da vecchi. Sorrido invece quando subito
> dopo averlo detto, resta a fissarla andar via fino
> alla fine della strada.

Carissimo Ken tranquillo è tutto apposto, anzi per me il discorso finisce qui, amici come prima anzi quando qualche volta ci vedremo rideremo pure e facciamo una doppia:)-D:)-D senza però dopo mettersi al volante delle nostre Thesis.

Ciao Gianni
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Centenario bicolore?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Scusatemi ma forse ho sbagliato ad esprimermi e sono stato un pò frainteso.

Dopo una giornata di duro lavoro,mentre stai facendo mille cose al pc e sei stanco morto....non è facile esprimersi come si deve...chiedo venia.

Pier

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Thesis”