panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Ciao a tutti, sto cercando di capire quale tipo di panno sottotetto veniva montato in origine sulla Fulvia Zagato II serie, non so serve sapere il numero di telaio oppure tutte montavano lo stesso tipo.
Io ne ho vista una che ne monta uno di colore grigio/beige, qualcuno al contrario mi ha detto che ne montava uno di colore nero.
C'è qualcuno che ha qualche foto, giusto per capire il colore e il tipo di panno.
Grazie a tutti
Mirko
Io ne ho vista una che ne monta uno di colore grigio/beige, qualcuno al contrario mi ha detto che ne montava uno di colore nero.
C'è qualcuno che ha qualche foto, giusto per capire il colore e il tipo di panno.
Grazie a tutti
Mirko
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 04 mar 2009, 19:06
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Ciao,
purtroppo non ho una foto, ma per certo posso dirti che il panno sottotetto e' nero, per la precisione del tipo, un po meno lanugginoso del coperchio ruota di scorta.
Si trova difficilmente, in genere cade per scollamento.
Io l'ho rifatto con un panno di Alfa sud molto simile, ma non uguale. Ho sacrificato l'originalita' alla pratica.
Comunque e' nero.
Antonello - 2c
purtroppo non ho una foto, ma per certo posso dirti che il panno sottotetto e' nero, per la precisione del tipo, un po meno lanugginoso del coperchio ruota di scorta.
Si trova difficilmente, in genere cade per scollamento.
Io l'ho rifatto con un panno di Alfa sud molto simile, ma non uguale. Ho sacrificato l'originalita' alla pratica.
Comunque e' nero.
Antonello - 2c
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Ti ho inviato un messaggio in privato
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
ciao quello che tu cercho è panno lenci colore nero. erano tutte di colore nero . ciao gianni
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Sicuri che sia il Lenci??
la prima serie monta un panno di lana nero che non è Lenci, ha trama e ordito, devo verificare se sulla seconda serie sia stato modificato
Ciao a tutti
la prima serie monta un panno di lana nero che non è Lenci, ha trama e ordito, devo verificare se sulla seconda serie sia stato modificato
Ciao a tutti
-
- Messaggi: 1560
- Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Non mi pare proprio che sia panno Lenci. Le leggende dicono che fosse un tessuto pesante utilizzato anche per i vestiti dei frati... Il mio imperiale è stato rifatto da Galbiati e pagato a caro prezzo perché all'epoca mi disse che era tesuto originale e introvabile, appena posso vado in garage e scatto un paio di foto. Confermo comunque che ha trama e ordito, non è liscio, ed è accoppiato a una leggera imbottitura con cuciture singole trasversali spaziate di una ventina di cm, se ben ricordo.
ciao
ciao
Fulvia Sport 1,3 S 1969 Bianco Saratoga
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
[IMG]http://img87.imageshack.us/img87/929/altomonfzq4.jpg[/IMG]
-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 16 giu 2009, 23:03
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Mi associo a Antonio FSZ in quanto nel lontano 94 dovendo restaurare la mia auto mi rivolsi a Galbiati che mi inviò un ultimo spezzone di panno per il rivestimento del sottotetto che non è liscio ma tramato,ordito,di colore nero e principalmente,al momento della ricezione ,era riposto in un pacchetto che all' esterno aveva marchio Lancia e dicitura per FSZ.Vorrei fare una mia precisazione sul panno Lenci,parola usata anche da qualche commissario ASI,la dizione esatta dovrebbe essere,ripeto secondo un mio modesto parere ,panno Lancia. Ciao
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Ciao Mirko,
appena possibile ti porterò un campione di tessuto nuovo .. Ciao Luigi
appena possibile ti porterò un campione di tessuto nuovo .. Ciao Luigi
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Grazie Luigi, attendo impaziente.
Re: panno sottotetto Fulvia Zagto II serie
Grazie anche a tutti quanti hanno scritto, penso di aver capito di che tipo di panno si tratta.
Io ne ho uno montato su una vecchia macchina ma essendo molto rovinato non riuscivo a capire esattamente come fosse, e anche il colore è grigio.
Pensavo che il nero non fosse originale, ma probabilmente con il tempo si deteriora e scolorisce.
Io ne ho uno montato su una vecchia macchina ma essendo molto rovinato non riuscivo a capire esattamente come fosse, e anche il colore è grigio.
Pensavo che il nero non fosse originale, ma probabilmente con il tempo si deteriora e scolorisce.