afffidabilità motore 2400 vs 2000T
afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Un saluto a tutti. Sto cercando già da un pò senza successo una Lancia Thesis benzina, e credo che a causa della somma non molto alta nelle mie disponibilità, la mia ricerca durerà ancora un pò di tempo. Le mi preferenze vanno comunque sulla 2000T, sia perchè, ho letto qui sul forum (ma ho saputo anche in giro), ha un motore un pochino più prestazionale rispetto al 2400, e anche perchè mi hanno detto (non so se è vero) che il motore dell 2000T è lo stesso della Lancia K 2000 che posseggo e del quale sono arcisoddisfatto, in quanto molto affidabile. Immagino, inoltre, che il costo dell'assicurazione per una 2400 possa essere un tantino più oneroso rispetto alla 2000, anche se invece il costo del bollo è leggermente più basso se non sbaglio.
In definitiva, nonostante il 2400 non sia il mio motore preferito, ipotizzando che possa capitarmi qualche occasione alla mia portata con questa cilindrata, vorrei sapere se, secondo voi, si può paragonare al 2000 quanto ad affidabilità oppure no.
Grazie tante a chi vorrà darmi delucidazioni
P:S. E per quanto riguarda le differenze nei consumi tra i due che mi dite?
In definitiva, nonostante il 2400 non sia il mio motore preferito, ipotizzando che possa capitarmi qualche occasione alla mia portata con questa cilindrata, vorrei sapere se, secondo voi, si può paragonare al 2000 quanto ad affidabilità oppure no.
Grazie tante a chi vorrà darmi delucidazioni
P:S. E per quanto riguarda le differenze nei consumi tra i due che mi dite?
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Vi rigiro anch'io la domanda di Lucc: e' da tanto che vi seguo e adesso sono riuscito a convincere mio padre a valutare l'acquisto di una Thesis, ovviamente a benzina.
Vi ringrazio per le risposte
Andrea
Vi ringrazio per le risposte
Andrea
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
-
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
ma dai andrea?
sono contento per te!
sono contento per te!
Codice: Seleziona tutto
[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b]
[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Purtroppo valutare, non ancora acquistare, anche perche' a mia madre non piace... Per ora dobbiamo tirare ancora avanti cosi', certo che 210.000 km iniziano a farsi sentire...
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
ciao e in bocca al lupo per la ricerca...
il 2400 benzina è l'unica motorizzazione della thesis che non ho mai guidato e quindi non sono in grado di darti alcuna notizia sulle sue prestazioni.
La mia è una 2000 turbo a cui ho aggiunto il gpl, te la consiglio vivamente, perchè è di gran lunga la più piacevole da guidare e ha delle ottime prestazioni.
Per quanto riguarda appunto il piacere di guida gradirei commenti anche dagli altri amici perchè, apparte un 2400 jtd "di serie", tutte le 3.0 e 3.2 che ho guidato sono blindate e quindi hanno subito pesanti modifiche rispetto ai modelli di serie e non vorrei che il mio giudizio fosse influenzato dall'effetto negativo che questo "allestimento" causa al veicolo...
Ti confermo che il motore è quello della K.
il 2400 benzina è l'unica motorizzazione della thesis che non ho mai guidato e quindi non sono in grado di darti alcuna notizia sulle sue prestazioni.
La mia è una 2000 turbo a cui ho aggiunto il gpl, te la consiglio vivamente, perchè è di gran lunga la più piacevole da guidare e ha delle ottime prestazioni.
Per quanto riguarda appunto il piacere di guida gradirei commenti anche dagli altri amici perchè, apparte un 2400 jtd "di serie", tutte le 3.0 e 3.2 che ho guidato sono blindate e quindi hanno subito pesanti modifiche rispetto ai modelli di serie e non vorrei che il mio giudizio fosse influenzato dall'effetto negativo che questo "allestimento" causa al veicolo...
Ti confermo che il motore è quello della K.
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Anch'io preferirei una 2000T, ma i prezzi trovati finora non sono alla mia portata. Per questo motivo sto valutando senza fretta anche il 2.4. Se le sue prestazioni fossero almeno simili a quelle della mia k 2.0 20v per me andrebbe bene. So che con il gpl ( che sarebbe il preferito) la perdita di prestazioni è relativa, ma mi piacerebbe quantificare quanto perda invece con il metano.
I dati Lancia per la 2.4 parlano di 9,5 secondi (mezzo secondo in più della 2.0T) per raggiungere i 100kmh e, se ricordo bene, la k 2.0 ha le medesime prestazioni. A me questo basterebbe e avanzerebbe.
I dati Lancia per la 2.4 parlano di 9,5 secondi (mezzo secondo in più della 2.0T) per raggiungere i 100kmh e, se ricordo bene, la k 2.0 ha le medesime prestazioni. A me questo basterebbe e avanzerebbe.
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
mah, io non mi preoccuperei tanto del motore (che provengono tutti da k) quanto dall'elettronica in generale...
se prendi poi l'auto con il cambio manuale ti eviti i problemi con il gruppo elettrovalvole dell'automatico.
ciao!
se prendi poi l'auto con il cambio manuale ti eviti i problemi con il gruppo elettrovalvole dell'automatico.
ciao!
----------------
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
[img]http://img27.imageshack.us/img27/8343/t ... enteri.jpg[/img]
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Non credo che al giorno d'oggi ci siano differenze sostanziali di affidabilità per quanto riguarda i motori di qualsiasi cilindrata ed alimentazione.
Per le prestazioni invece.... "la thesis è una signora, le signore non corrono!"
Per le prestazioni invece.... "la thesis è una signora, le signore non corrono!"

Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
Io ho una 2400 benzina con impianto a metano effettivamente si sente la differenza tra la benzina e il metano ma credo che chi opti per il metano poco importano le prestazioni comunque la mia è in vendita se volete provarla vi aspetto.
Re: afffidabilità motore 2400 vs 2000T
con il metano non saprei ma con il gpl la differenza è quasi impercepibile...