Mancamento all'uscita da una rotonda

Mercatino
Gallery
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da prezio75 »

Ciao a tutti,
questa mattina la mia Lybra 1.9 Jtd 115 cv, all'uscita da una rotonda ho avuto un mancamento per circa 1/2 secondo,
come se fosse venuto a mancare il gasolio, il trip segnava 130 km di autonomia e la spia gialla si era acces da 40 km tutto extra urbano.
La tempeatura esterna era di 0 gradi e la macchina aveva percorso 20km.
Vi è mai capitato? Cosa ne pensate?
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da Telaino »

Sensore giri.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
gio314
Messaggi: 520
Iscritto il: 11 set 2009, 17:46

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da gio314 »

Nella rotonda aveva pescato an po di " vuoto " nel serbatoio e consumato il gasolio presente nel condotto serbatoio - motore e all'uscita il " vuoto ". Se il problema si ripresenta l'ipotesi di Telaino è più che valida
Lybra 1.9 jtd Intensa sw Grigio fontana 2002
prezio75
Messaggi: 330
Iscritto il: 19 gen 2009, 09:05

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da prezio75 »

Questa mattina con il pieno tutto ok, forse il gasolio era un pò paraffinato e la pompa pescava poco.
Ciao
Lancia Lybra 1.9 JTD 115 CV
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da Telaino »

Il fatto del gasolio paraffinato mi può star bene fino ad un certo punto perchè la pompa ha comunque un po' di buffering (per utilizzare un termine da computer) per tamponare proprio quei momenti in cui il gasolio viene ad allontanarsi dalla zona di pescaggio.
Avresti dovuto percorrere un curvone lungo 3 km ad una velocità di 180 km/h per finire il gasolio nella pompa senza che riesca a perscarne di nuovo... non una semplice rotatoria.

La mia l'anno passato ha avuto quel tipo di problema... era un cavo di corrente che andava ad un iniettore.
Questo cavo, insieme agli altri 3, è tenuto fermo da un sostegno in metallo che, per le vibrazioni, aveva consumato la guaina facendo scaricare corrente sporadicamente creando questi vuoti di frazioni di secondo.
Questi cavi e questa staffa sono (vedi foto)

Immagine

Prova a controllare visto che abbiamo lo stesso motore.
Magari a motore acceso smuovi con le mani i cavi e vedi se c'è una scarica di corrente che possa far spegnere il motore.

Se fosse come dico io, l'Examiner segnala errori assurdi anche su componenti di cui la nostra Lybra è sprovvista.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
ALCANTARABLU
Messaggi: 1152
Iscritto il: 10 gen 2009, 12:00

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da ALCANTARABLU »

salve da profano chiedo ma a che velocita sei uscito dalla rotonda? Per caso l'esp ha messo lo zampino??? Saluti a tutti
Lybra 09/2004 berlina LS 1.9 jtd 85 kw, grigio patrizia, ICS no navi con CD - lock egr - cruise control artigianale - maniglie illuminate - presa 12 V al tunnel centrale - volante in pelle con comandi - kit xenon 5000 k (tolto) - bluetooth car kit CK 1 Nokia - barre portatutto originali, lancista orgoglioso dal 1994, I write from the town of Policoro Basilicata region been Italian. alcantarablu@live.it (msn)
fireman
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da fireman »

Veramente fastidioso l'ESP, ma non potevano farlo disinseribile....
mimmo bt328
Messaggi: 4079
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da mimmo bt328 »

ciao
Mancamento all'uscita da una rotonda
e io che avevo pensato che ti era venuto un coccolone alla guida...
lybrablu
Messaggi: 646
Iscritto il: 22 mar 2009, 22:23

Re: Mancamento all'uscita da una rotonda

Messaggio da leggere da lybrablu »

Ciao è un problema che ha spesso anche la mia. Scommetto che è successo quando hai ridato gas, intormo ai 2000/2500 giri. Col tempo probabilmente te lo fara sempre più spesso. Ne ho parlato con vari meccanici e qui nel forum ma non ne sono mai venuto a capo. Se risolvi fammi sapere! Nel mio caso egr e debimetro non centrano. Penso più a un problema elettrico a qualche sensore ma non voglio cominciare a cambiare pezzi a caso spendendo soldi per niente. Sono più di due anni che saltuariamente fa questo difetto senza conseguenze sulla guida (non si è mai spenta del tutto).
Nel mio caso ho notato che lo fa solo col motore ben caldo, dopo vari km di viaggio. Solitamente dopo il casello all'uscita dell'autostrada.
Rispondi

Torna a “Lybra”