CLIMA BIZONA

Gallery
robertodelta
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2009, 14:48

CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da robertodelta »

Ho una DELTA 1.6 Multijet da fine Giugno 2009 , non sono soddisfatto di come sta funzionando il climatizzatore bizona e volevo chiedere se anche a voi si comporta nei modi che descrivo in seguito.
Il suo funzionamento automatico può essere utilizzato in 2 modalità:FULLAUTO o AUTO.
FULLAUTO , totalmente automatico con il compressore attivo
AUTO ,totalmente automatico ma con il compressore disattivato
In questo periodo il mio utilizzo è pressochè solo in AUTO visto le temperature esterne prossime agli 0°C.
In questa modalità (AUTO), sempre con l'aria immessa dall'esterno , partendo da freddo, se imposto , per es. , la temperatura desiderata a 22°C il CLIMA si attiva in questa sequenza:
- 1 sola tacca accesa, indicazione della velocità della ventola
- Led bocchette superiori acceso , bocchette aperte
- Led bocchette centrali e inferiori spenti , bocchette chiuse

al raggiungimento della temperatura minima di riscaldamento dell'acqua del radiatore dopo circa 8 minuti
- 8 tacche accese, massima velocità della ventola
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette completamente aperte

Poi gradualmente vengono ridotte le tacche della velocità ventola fino a lasciarne accese solo 3 o 4 dopo circa una ventina di minuti.
In questo momento la temperatura si aggira attorno a quella impostata, i 22°C. e il CLIMA si stabilizza ma continua nel riscaldamento tanto che dopo circa una mezzora la temperatura in abitacolo è attorno ai 28°C e questo è un evidente anomalia.
La temperatura sembra stabilizzarsi definitivamente su questi valori .
A questo punto se riduco la temperatura impostata , per es. a 18°C , non ottengo altro che ridurre lievemente la temperatura dell'aria immessa nell'abitacolo,ottenedo solo il risultato che da 28°C la temperatura si abbassa a 24-25°C.
Solo se imposto 16°C ecco che il CLIMA sembra rispondere alla richiesta di raffreddare:
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia?
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE...anomalia
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte
Tutta l'aria fresca viene spinta sui piedi e il risultato è che reffreddo solo la parte inferiore dell'autovettura , ghiacciandomi i piedi mentre
la parte superiore non viene raffreddata. Si sa che l'aria calda sale verso l'alto e quella fredda scende in basso .
L'abitacolo così non si raffredda e questa è un'altra anomalia.
La risposta del CLIMA è poi alquanto strana quando , tornando alla situazione precedente ,dove si era raggiunto quella stabilità con:
- 22°C impostati
- 28°C in abitacolo
- 3 tacche velocità ventola accese
- Led bocchette superiori spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette centrali spento , bocchette un filo aperte
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte

Se imposto la temperatura desiderata a 16°C il CLIMA risponde :
- Accende 6 tacche velocità ventola
- riduce la temperatura dell'aria immessa , ora è fresca.
- Ma rimane il Led bocchette superiori spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Rimane il Led bocchette centrali spento , bocchette ora sono CHIUSE
- Led bocchette inferiori acceso , bocchette aperte

E immediatamente(dopo solo alcuni secondi dall'impostazione a 16°C) , con la temperatura ambiente ancora attorno ai 28°C , riporto la teperatura impostata a 22°C
si nota che il CLIMA :
- Riposiziona le bocchette come prima
- Aumente la temperatura dell'aria
- E cosa stranissima , la ventola rimane veloce le 6 tacche velocità ventola rimangono accese , invece di ridurre la velocità e riportarle anch'esse al minimo , 3 o 4 , visto che la temperatura ambiente
è a ancora a 28°C ,come se volesse riscaldare ancora di più, e anche questa è un'anomalia.
robertodelta
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2009, 14:48

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da robertodelta »

Qualcuno di voi sa come funzione il CLIMA BIZONA della Delta e con io possa scambiare qualche considerazione sulla sua operatività?
Volevo solo avere uno scambio di opinioni con qualcuno disponibile.

Roberto
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Caro Roberto. mi spiace non posso esserti utile in quanto posseggo il clima manuale. Vedrai che presto qualcuno con l'automatico ti risponderà.
Che Delta possiedi e di che colore hai scelto la carrozzeria?
Saluti Enry
robertodelta
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2009, 14:48

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da robertodelta »

Ciao Enry, intanto grazie per aver scritto.
La mia Delta è 1.6 MJT ,Grigio Vento metallizzato, interni neri, allestimento Argento .

Roberto
Andrea11
Messaggi: 522
Iscritto il: 09 giu 2009, 17:33

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da Andrea11 »

Effettivamente non puo' essere normale un comportamento del genere, anche perche' questo stesso climatizzatore e' installato anche su Bravo e non manifesta alcuna anomalia, anzi tutti si dicono molto soddisfatti! Hai provato a chiedere alla Lancia?
(ex) Lancia k SW 2.0 20v LS, 24/03/1999, 248.129 km
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da Moreno »

Ciao Roberto,

io ho il clima automatico bi-zona.

Ricordo di avere già scritto un altro post (mi pare un annetto fa) sul climatizzatore e non mi pare nessuno avesse segnalato tale anomalia. Nel mio caso il climatizzatore lavora molto bene; quando parto in queste giornate fredde mi dà una bella botta di calore, poi quando raggiunge la temperatura impostata si regola e mantiene correttamente la temperatura impostata.

Purtroppo questi moderni sistemi di clmatizzazione sono molto complessi (anch'io ogni tanto faccio fatica a comprenderne il funzionamento) l'unico consiglio che posso darti è quello di andare in officina e di parlarne con i tecnici!

Ciao

Moreno
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
gianfilo
Messaggi: 24
Iscritto il: 18 mag 2009, 11:57

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da gianfilo »

debbo dire che anche il mio è piuttosto efficiente. L'unica cosa che noto e che mi dà un certo fastidio è dover reinserire ogni volta il ricircolo dell'aria. Dopo aver spento l'auto, infatti, alla nuova accensione l'impianto ha 'dimenticato' la precedente impostazione che inseriva il ricircolo. Cosa che non avviene sulla Lybra e non avveniva sulle K.
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da Moreno »

Hai ragione gianfilo! Anche nel mio caso devo sempre impostare a mano il ricircolo! Forse è una impostazione di default...Bho!
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
robertodelta
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2009, 14:48

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da robertodelta »

Nella condizione AUTO, col solo condizionatore disinserito( per portarsi in questa condizione è sufficiente accendere il Clima col tasto AUTO, sul display comparirà la scritta FULL AUTO, premere il pulsante del compressore/condizionatore per disinserirlo, il led relativo si spegnerà e a display rimarrà la sola scritta AUTO) , avete mai provato a impostare la temperatura a 21°C e verificare , per esempio, dopo 1 ora o più (sicuramente a quel punto avrete il flusso d'aria delle ventole impostate al minimo, 3-4 tacchette per mantenere la temperatura stabile), quanti gradi avete nell'abitacolo?
Io arrivo a 27°C circa.
Comunque anche se non verificate la temperatura , provate a qel punto ad impostare la temperatura a 16°C ( fate attenzione con la manopola a non andare sotto i 16, inserireste il LOW e la prova non sarebbe corretta) e aspettate solo alcuni secondi in modo che le ventole aumentino, dovrebbero accendersi 6-7 tacchette, riportate allora la temperatura a 21°C.
Evidentemente nell'abitacolo non è cambiato nulla a livello di temperatura, nella mia sono rimasti i 27°C , visto che l'impostazione a 16°C è rimasta solo pochi secondi.
Il mio clima, invece di riportarsi nella condizione precedente, cioè al minimo per mantenere la temperatura, continua a sparare aria calda mantenendo le ventole a 6-7 tacche e non ritorna ad abbassarle se non dopo una decina di minuti o più, arco di tempo nel quale , gradualmente le riduce fino a portarle a 3-4 com'erano prima.
Intanto la temperatura è salita oltre i 27°C nell'abitacolo.
Non vi sembra strano?

E' confermato poi che la temperatura abitacolo rilevata dal computer di bordo è proprio 27°C, quindi è da escludere che esista un difetto sulla base del rilevamente temperatura abitacolo
Sembra sia voluto che impostando ,in questo esempio, i 21°C se ne abbiano reali circa 27°C, cosa alquanto strana.

Sarebbe bello se qualcuno potesse fare la stessa prova .
Comunque un grazie a tutti.

Ciao
Roberto
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: CLIMA BIZONA

Messaggio da leggere da Moreno »

Appena ho tempo faccio la prova...Comunque mi pare strano; sei andato in officina? Cosa ti hanno detto?

Ciao

Moreno
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”