16/01/2010
Re: 16/01/2010
Buongiorno.
Modena 3 gradi grigiamente comperta.
Giornata intensa ma e' venerdi'!!
Buon proseguimento,
Vince MO
Modena 3 gradi grigiamente comperta.
Giornata intensa ma e' venerdi'!!
Buon proseguimento,
Vince MO
Buon proseguimento,
Vince MO
Vince MO
-
- Messaggi: 13317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: 15/01/2010...per la precisione!tt!
Buon giorno, a Firenze cielo grigio, un po' meno freddo di ieri.
Oggi s. Mauro abate...auguri !!
E' venerdì vediamo di chiudere una settimana un po' pesante.....sarà che è stata la prima dell'anno senza ..feste e/o ponti .
andrea firenze
Oggi s. Mauro abate...auguri !!
E' venerdì vediamo di chiudere una settimana un po' pesante.....sarà che è stata la prima dell'anno senza ..feste e/o ponti .
andrea firenze

Re: 15/01/2010
oggi è 15 Gennaio
Buon giorno
Non piove ,ma è prevista pioggia,temp. gradevole 12°
Oggi San Mauro
Buona giornata
Buon giorno
Non piove ,ma è prevista pioggia,temp. gradevole 12°
Oggi San Mauro
Buona giornata
Phedra 170 Platino C.A.Grigio Juvarra
Marce SS
Marce SS
-
- Messaggi: 13317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: 15/01/2010
..caspita oggi abbiamo scritto praticamente insieme e concordiamo...sul giorno ...e sul santo;)
Ciao Marce
andrea firenze
Ciao Marce
andrea firenze

Re: 15/01/2010
si però aspetto numi riguardo al santo di ieri...anche se io non ho dubbiB)-
Salvaroma


Re: 16/01/2010
Buon giorno a tutti , breve tappa in ufficio per compilazione buste paga 
Tra poco si riparte per una infiltrazione di acqua da un tetto .
Ciao
Micio

Tra poco si riparte per una infiltrazione di acqua da un tetto .
Ciao
Micio
Re: 16/01/2010
Cerca di eliminare anche le infiltrazioni di nicotina....son più pericolose dell'acqua dal tetto...capisciammè
kampes
kampes
Re: 16/01/2010
buon giorno, anche oggi di fretta causa trasloco, qui c'è il sole e un pò di borino fresco
adesso vado a pranzo e poi di nuovo sotto con scatoloni e cose vecchie da buttare, ciao
Cek
adesso vado a pranzo e poi di nuovo sotto con scatoloni e cose vecchie da buttare, ciao
Cek

Re: 15/01/2010
Buona giornata a tutti, giornata dedicata allo smistamento del materiale arrivato da U.S.A. e Cina ( speriamo bene )
visto che sul mercato europeo ci sono grosse difficoltà a reperirlo.
BG sotto un timido sole ma fredda, speriamo che duri per tutto il WK.
Forse dico Forse... questa sera mi rendono la PH rimessa a nuovo, se così, domani o Domenica mi faccio un giretto in
fiera a Verona
ciao
gipi
visto che sul mercato europeo ci sono grosse difficoltà a reperirlo.
BG sotto un timido sole ma fredda, speriamo che duri per tutto il WK.
Forse dico Forse... questa sera mi rendono la PH rimessa a nuovo, se così, domani o Domenica mi faccio un giretto in
fiera a Verona
ciao
gipi
-
- Messaggi: 13317
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: 15/01/2010
...credevo che per il solo fatto di averti detto che sull'Agenda quello di ieri fosse S. Felice da Nola, fosse un dogma incontestabile?tt?...ma vedo che non sei contento 8-)allora ho fatto una ricerca!tt! su sito "specializzato" ecco la risposta.....miscredente:
"San Felice da Nola Confessore e martire
14 gennaio
Nola, III sec. – 14 gennaio 313?
La vita del prete Felice ci è narrata da san Paolino di Nola, a cui si deve anche l'importante complesso di basiliche paleocristiane a Cimitile, a sei chilometri dalla località campana. Qui erano state deposte le spoglie di Felice, morto probabilmente dopo il 313. Nato a Nola nel III secolo da un ricco padre di origini orientali, aveva sofferto le persecuzioni ed era stato imprigionato, torturato e poi liberato miracolosamente da un angelo che lo condusse in un luogo deserto (per questo, pur non essendo stato ucciso è stato venerato come martire). Grazie alla pace costantiniana Felice era rientrato in diocesi. Qui, pur essendo stato indicato come successore dal vescovo Massimo, alla morte di questi rifiutò l'elezione e visse in povertà fino alla fine dei suoi giorni. In suo onore si tengono due feste con processioni dal 5 al 14 gennaio, data della sua memoria liturgica. (Avvenire)
Etimologia: Felice = contento, dal latino
Martirologio Romano: A Nola in Campania, san Felice, sacerdote, che, come riferisce san Paolino, durante l’imperversare delle persecuzioni, patì in carcere atroci torture e, una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra i suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata vecchiaia, invitto confessore della fede. "
Ancora dubbi...:Sforse dovresti chiederne conto al tuo amico......
andrea firenze
"San Felice da Nola Confessore e martire
14 gennaio
Nola, III sec. – 14 gennaio 313?
La vita del prete Felice ci è narrata da san Paolino di Nola, a cui si deve anche l'importante complesso di basiliche paleocristiane a Cimitile, a sei chilometri dalla località campana. Qui erano state deposte le spoglie di Felice, morto probabilmente dopo il 313. Nato a Nola nel III secolo da un ricco padre di origini orientali, aveva sofferto le persecuzioni ed era stato imprigionato, torturato e poi liberato miracolosamente da un angelo che lo condusse in un luogo deserto (per questo, pur non essendo stato ucciso è stato venerato come martire). Grazie alla pace costantiniana Felice era rientrato in diocesi. Qui, pur essendo stato indicato come successore dal vescovo Massimo, alla morte di questi rifiutò l'elezione e visse in povertà fino alla fine dei suoi giorni. In suo onore si tengono due feste con processioni dal 5 al 14 gennaio, data della sua memoria liturgica. (Avvenire)
Etimologia: Felice = contento, dal latino
Martirologio Romano: A Nola in Campania, san Felice, sacerdote, che, come riferisce san Paolino, durante l’imperversare delle persecuzioni, patì in carcere atroci torture e, una volta ristabilita la pace, fece ritorno tra i suoi, ritirandosi in povertà fino ad avanzata vecchiaia, invitto confessore della fede. "
Ancora dubbi...:Sforse dovresti chiederne conto al tuo amico......

andrea firenze
