Ecco perchè la legge in Italia non è uguale per tutti....staimo andando a p.....e:
ECCO COME DIVENTARE AVVOCATO CONSEGUENDO L'ABILITAZIONE IN SPAGNA
Scopri il percorso che ti permetterà di iscriverti
all’Albo italiano degli avvocati.
A tutti i laureati in Giurisprudenza il D.Lgs n. 96/2001
offre un’opportunità in più per esercitare la professione di avvocato.
IL DECRETO LEGISLATIVO
In base al D.Lgs n. 96/2001, chi ha una laurea spagnola in Giurisprudenza può iscriversi all’Albo italiano degli Avvocati come avvocato “stabilito” e, dopo tre anni di esercizio della professione, essere integrato a tutti gli effetti nell’Albo italiano.
QUESTO IL PERCORSO COMPLETO
•Ti iscrivi al servizio presso il Centro Studio Cepu della tua città, noi ci occuperemo della tua preparazione e dell’espletamento di tutte le pratiche
•Studi con i nostri tutor la lingua spagnola e le materie per l’esame in Spagna
•Sostieni in Spagna la prueba, l’esame di omologazione della tua laurea italiana con la laurea spagnola. Individueremo per te l’ateneo spagnolo più idoneo sulla base del tuo curriculum
•Superata la prueba, ti iscrivi al Collegio degli Avvocati in Spagna
•Infine ti iscrivi all’Albo italiano come avvocato “stabilito” e, dopo tre anni di esercizio della professione, sei integrato nell’Albo come avvocato a tutti gli effetti (D.Lgs. n. 96/2001)
I PUNTI DI FORZA DEL SERVIZIO
È completo: da quando ti iscrivi a quando diventi avvocato stabilito puoi contare sulla nostra assistenza, formativa e burocratica.
È comodo: non hai bisogno di andare in Spagna per pratiche, informazioni, registrazioni, etc. Sei libero di pensare solo all’esame, di tutto il resto ci occupiamo noi.
È da cogliere al volo! Dal 2011 anche in Spagna sarà introdotto l’esame per l’accesso alla professione di avvocato (legge 34/2006): non è rimasto molto tempo per intraprendere questo percorso.
Il nostro ufficio di Madrid sarà un punto di riferimento costante, curerà il monitoraggio e l’aggiornamento in ogni fase del percorso.
PERCHÈ QUESTO PERCORSO?
--------------------------------------------------------------------------------
Abbiamo pensato a questa opportunità per tutti i laureati in Giurisprudenza che vogliono esercitare la professione di avvocato ma sono scoraggiati o delusi dai risultati dell’esame di abilitazione.
Noi diamo il miglior supporto possibile a livello didattico e organizzativo ma l’esito del percorso dipenderà da te: dovrai studiare per la prueba e dimostrare il tuo impegno.
Le conoscenze che apprenderai potranno comunque esserti utili nel caso tu voglia occuparti di questioni legali relative ai rapporti tra Italia e Spagna.
Vuoi saperne di più?
Compila il form sottostante e riceverai gratuitamente e senza impegno informazioni più dettagliate.
Le conoscenze che apprenderai potranno comunque esserti utili
nel caso tu voglia occuparti di questioni legali relative ai
rapporti tra Italia e Spagna. In più i tuoi due titoli ti garantiranno una doppia qualifica: sarai sia avvocato che abogado.
Il percorso per l'iscrizione all'Albo è un servizio del Gruppo Cepu
Ma pensa te....se lo avessi saputo!!!
-
- Messaggi: 13302
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Ma pensa te....se lo avessi saputo!!!
...mah, che dire potrei sembrare corporativo.....e quindi non commento....personalmente feci l'esame a Firenze, quando usava andare a Catanzaro...forse più per pigrizia che per "principio" (del resto un ministro della Repubblica ha fatto così e se ne "vanta" pure)...ora la cosa non è più possibile, o almeno è molto più difficile, poi restano alcune disuguaglianze sui risultati fra le varie sedi..il problema è forse il tipo di esame che si richiede...ma il discorso diventa troppo tecnico...ovviamente ho pagato la mia scelta dando per tre volte lo scritto...ma ero "ciuco" io..... evidentemente.
Comunque leggo che c'è dietro il Cepu......
Ma tu Remo sei laureato in Giurisprudenza e non hai fatto l'esame ?
andrea firenze
Comunque leggo che c'è dietro il Cepu......
Ma tu Remo sei laureato in Giurisprudenza e non hai fatto l'esame ?
andrea firenze

Re: Ma pensa te....se lo avessi saputo!!!
Si.
Sono laureato in Giurisprudenza ma non ho fatto l'esame perchè una volta laureato avevo voglia di lavorare e guadgnare qualcosa. Non mi andava di passare tre anni a fare tirocinio da qualche super avvocato e poi sperare di essere assunto non avendo la possibilità di parire uno studio per conto mio...è stata una scelta, non condivisa da tutti ma che mi ha dato però molte soddisfazioni.
Chettedevodì
Ciao
Sono laureato in Giurisprudenza ma non ho fatto l'esame perchè una volta laureato avevo voglia di lavorare e guadgnare qualcosa. Non mi andava di passare tre anni a fare tirocinio da qualche super avvocato e poi sperare di essere assunto non avendo la possibilità di parire uno studio per conto mio...è stata una scelta, non condivisa da tutti ma che mi ha dato però molte soddisfazioni.
Chettedevodì
Ciao
-
- Messaggi: 13302
- Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06
Re: Ma pensa te....se lo avessi saputo!!!
...spesso ci si lamenta delle scelte non fatte....io scelsi giurisprudenza perché non sapevo che fare...in realtà sono un 'architetto mancato, mancato sul nascere visto che presi i moduli per iscrivermi lì, ma poi non ne feci di niente...ebbi un foooorte ripensamento sulle mie attitudini.
Ho fatto giurisprudenza, e poi cominciai la pratica in uno studio in cui sono tutt'ora....non so fare altro e quindi non posso cambiare, ma non sono... entusiasta della vita che faccio, mio figlio si è iscritto a giurisprudenza quest'anno "contro" la mia volontà, diciamo che non l'ho invitato a farlo, anzi.... per ora non vede come sbocco l'avvocatura......io ci spero.....
Mi sembra di capire che sei contento di non aver proseguito su quella strada e quindi ...hai fatto bene;)
andrea firenze
Ho fatto giurisprudenza, e poi cominciai la pratica in uno studio in cui sono tutt'ora....non so fare altro e quindi non posso cambiare, ma non sono... entusiasta della vita che faccio, mio figlio si è iscritto a giurisprudenza quest'anno "contro" la mia volontà, diciamo che non l'ho invitato a farlo, anzi.... per ora non vede come sbocco l'avvocatura......io ci spero.....
Mi sembra di capire che sei contento di non aver proseguito su quella strada e quindi ...hai fatto bene;)
andrea firenze

Re: Ma pensa te....se lo avessi saputo!!!
Le scelte a quell'età non sono semplice e spesso non seguono quello che il cuore vorrebbe.
Ma perchè tra il cuore e la testa spesso si sceglie la testa?
Vivremmo in un mondo più felice se lasciassi parlare di più il cuore e meno la razionalità...mah.
Si vede che sono le 18.30...pura filosofia!
Ciao a tutti.
Ma perchè tra il cuore e la testa spesso si sceglie la testa?
Vivremmo in un mondo più felice se lasciassi parlare di più il cuore e meno la razionalità...mah.
Si vede che sono le 18.30...pura filosofia!
Ciao a tutti.