A volte per capire bene i piccoli dettagli, o meglio per avere chiarezza su dubbi che sono al limite dell'evidenza, bisogna elevare a potenza ogni dettaglio. Quello che tu affermi avvallando anche spiegazioni fisiche si possono vedere chiaramente nella pratica, nella guida motociclistica esasperata dello SPEEDWAY, lo ricordi?? Ecco appunto spiegato l'enigma. Quando si fa partire il posteriore (in curva) per mantenere la traiettoria bisogna correggere con lo sterzo. La stessa cosa succede anche con le autovetture, infatti nel RALLY succede lo stesso effetto, quando parte il posteriore bisogna correggere contrasterzando.Ovviamente guidando una moto in pista, l'effetto pur minimo esiste in quanto a certe velocità e sopratutto in accelerazione il posteriore tende a derapare. Se si va con lo scooter in città a 50 km/h il fenomeno è quasi INESISTENTE. CCCiao BBelli alla prossimaX(:D

