Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Luci comandi interni e differenze tra varie serie
L'argomento non è di grande interesse... ma a me piace ricostruire nel dettaglio la storia dei modelli, e sulla Lybra non ho le idee chiarissime.
Luci interne:
Rispetto alla mia LX del 2000 (Prima Serie), la mia Emblema del 2004 (Terza Serie) non ha più l'illuminazione nel vano portaoggetti sotto al posacenere: confermate oppure è semplicemente bruciata la lampadina?
Inoltre nè l'LX prima serie nè l'Emblema terza serie hanno i comandi radio illuminati. Ma allora quali modelli li avevano? O ancora quelli dell'Emblema dovrebbero essere illuminati e la mia li ha guasti (l'LX l'ho comprata nuova, mentre l'Emblema usata, quindi non escludo che qualcosa ci sia ma sia guasto).
Ancora: sull'LX il Check dell'ICS segnala ogni anomalia: dal livello del lavavetro alle lampadine bruciate; sull'emblema non solo non c'è più il sensore di livello nella vaschetta lavavetro, ma non ho neppure la segnalazione delle lampadine bruciate; apparentemente segnala solo le porte aperte! E' normale? Segnala il livello olio e altre anomalie che erano segnalate sull'LX?
In generale, riusciamo a fare un elenco delle differenze tra le varie versioni e serie?
Quello che ho notato io tra le due "top di gamma" che ho, ovvero LX e Emblema rispettivamente prima e terza serie, è:
nella terza serie:
- mancanza coperchio vano motore
- mancanza livello liquido lavari
- mancanza fascia verde su parte superiore parabrezza
- mancanza alimentazione telepass su specchietto interno
- mancanza luce verde/rossa sotto specchietto interno
- mancanza luce verde nel vano portaoggetti
- mancanza chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti
- mancanza prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio
- mancanza regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile
- spostamento luci interne posteriori su cielo
- mancanza retine nei vani laterali bagagliaio
- mancanza impiato bose di serie
Per la meccanica, oviamente, le differenze tra i due jtd 1.9 sono la potenza, la turbina, la classe emissioni.
Altre differenze?
Com'era la seconda serie (ovvero 2001-2003)?
Luci interne:
Rispetto alla mia LX del 2000 (Prima Serie), la mia Emblema del 2004 (Terza Serie) non ha più l'illuminazione nel vano portaoggetti sotto al posacenere: confermate oppure è semplicemente bruciata la lampadina?
Inoltre nè l'LX prima serie nè l'Emblema terza serie hanno i comandi radio illuminati. Ma allora quali modelli li avevano? O ancora quelli dell'Emblema dovrebbero essere illuminati e la mia li ha guasti (l'LX l'ho comprata nuova, mentre l'Emblema usata, quindi non escludo che qualcosa ci sia ma sia guasto).
Ancora: sull'LX il Check dell'ICS segnala ogni anomalia: dal livello del lavavetro alle lampadine bruciate; sull'emblema non solo non c'è più il sensore di livello nella vaschetta lavavetro, ma non ho neppure la segnalazione delle lampadine bruciate; apparentemente segnala solo le porte aperte! E' normale? Segnala il livello olio e altre anomalie che erano segnalate sull'LX?
In generale, riusciamo a fare un elenco delle differenze tra le varie versioni e serie?
Quello che ho notato io tra le due "top di gamma" che ho, ovvero LX e Emblema rispettivamente prima e terza serie, è:
nella terza serie:
- mancanza coperchio vano motore
- mancanza livello liquido lavari
- mancanza fascia verde su parte superiore parabrezza
- mancanza alimentazione telepass su specchietto interno
- mancanza luce verde/rossa sotto specchietto interno
- mancanza luce verde nel vano portaoggetti
- mancanza chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti
- mancanza prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio
- mancanza regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile
- spostamento luci interne posteriori su cielo
- mancanza retine nei vani laterali bagagliaio
- mancanza impiato bose di serie
Per la meccanica, oviamente, le differenze tra i due jtd 1.9 sono la potenza, la turbina, la classe emissioni.
Altre differenze?
Com'era la seconda serie (ovvero 2001-2003)?
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
La mia LX ultima serie (2004) ha la luce verde nel vano sotto il portacenere (quindi penso che la tua sia fulminata).
I comandi radio non sono illuminati (sono neri, lucidi e non illuminati).
L'ultima LX, rispetto alla precedente, ha in meno tutto quello che hai elencato, ma ha in più l'ICS con navigatore e telefono ed il caricatore CD nel bagagliaio.
La mia segnala regolarmente l'avaria luci sull'ICS, menca solo il sensore liquido lavaparabrezza.
Nel tempo, gli aggiornamenti sono stati molteplici, anche a livello di semplici dettagli: per esempio, l'ultima serie ha le luci di posizione anteriori ad incandescenza (lampade a baionetta tutto vetro) mentre la serie precedente le aveva alogene. Le guarnizioni delle porte, inoltre, sono state modificate, come ci raccontò anni fa Frick62.
I comandi radio non sono illuminati (sono neri, lucidi e non illuminati).
L'ultima LX, rispetto alla precedente, ha in meno tutto quello che hai elencato, ma ha in più l'ICS con navigatore e telefono ed il caricatore CD nel bagagliaio.
La mia segnala regolarmente l'avaria luci sull'ICS, menca solo il sensore liquido lavaparabrezza.
Nel tempo, gli aggiornamenti sono stati molteplici, anche a livello di semplici dettagli: per esempio, l'ultima serie ha le luci di posizione anteriori ad incandescenza (lampade a baionetta tutto vetro) mentre la serie precedente le aveva alogene. Le guarnizioni delle porte, inoltre, sono state modificate, come ci raccontò anni fa Frick62.
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
ciao
la mia è di agosto 2001 ma sinceramente non ho idea a quale serie appartenga.
- coperchio vano motore - cosa intendi?
- livello liquido lavari - non ho i lavafari ma c'è il controllo dell'acqua del lavavetri
- fascia verde su parte superiore parabrezza - c'è
- alimentazione telepass su specchietto interno - non c'è (oppure è nascosta)
- luce verde/rossa sotto specchietto interno - ci sono
- luce verde nel vano portaoggetti - c'è
- chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti - c'è ma non l'ho mai usata
- prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio - berlina, c'è la presa sul tunnel ma non c'è quella nel bagagliaio
- regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali - c'è
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile - non ci sono
- spostamento luci interne posteriori su cielo - cosa intendi? la mia ha due luci, cos'altro ci dovrebbe essere?
- retine nei vani laterali bagagliaio - berlina con navigatore, non c'è retina
- impiato bose di serie - c'è ma non so se era di serie o se era un optional
- tasti su volante illuminati
la mia è di agosto 2001 ma sinceramente non ho idea a quale serie appartenga.
- coperchio vano motore - cosa intendi?
- livello liquido lavari - non ho i lavafari ma c'è il controllo dell'acqua del lavavetri
- fascia verde su parte superiore parabrezza - c'è
- alimentazione telepass su specchietto interno - non c'è (oppure è nascosta)
- luce verde/rossa sotto specchietto interno - ci sono
- luce verde nel vano portaoggetti - c'è
- chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti - c'è ma non l'ho mai usata
- prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio - berlina, c'è la presa sul tunnel ma non c'è quella nel bagagliaio
- regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali - c'è
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile - non ci sono
- spostamento luci interne posteriori su cielo - cosa intendi? la mia ha due luci, cos'altro ci dovrebbe essere?
- retine nei vani laterali bagagliaio - berlina con navigatore, non c'è retina
- impiato bose di serie - c'è ma non so se era di serie o se era un optional
- tasti su volante illuminati
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
La mia , Lybra SW 2.4 jtd del 2004:
-mancanza coperchio vano motore MANCA
- mancanza livello liquido lavari MANCA
- mancanza fascia verde su parte superiore parabrezza MANCA
- mancanza alimentazione telepass su specchietto interno MANCA
- mancanza luce verde/rossa sotto specchietto interno MANCA
- mancanza luce verde nel vano portaoggetti C'E'
- mancanza chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti MANCA
- mancanza prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio MANCANO ENTRAMBI
- mancanza regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali MANCA
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile MANCA
- spostamento luci interne posteriori su cielo SONO SUL CIELO
- mancanza retine nei vani laterali bagagliaio MANCANO
- mancanza impiato bose di serie IMPIANTO TRADIZIONALE
se qualcuno può dirmi che versione è, perchè l'ho presa usata, ha gli interni mi sembra in alcantara blu, la vettura è grigio metallizzato poggiatesta posteriori, luci radio sul volante luminose, non so quali altri "indizi" fornirvi.
grazie
-mancanza coperchio vano motore MANCA
- mancanza livello liquido lavari MANCA
- mancanza fascia verde su parte superiore parabrezza MANCA
- mancanza alimentazione telepass su specchietto interno MANCA
- mancanza luce verde/rossa sotto specchietto interno MANCA
- mancanza luce verde nel vano portaoggetti C'E'
- mancanza chiusura a chiave sportelo vano portadocumenti MANCA
- mancanza prese accendisigari su tunnel centrale e bagagliaio MANCANO ENTRAMBI
- mancanza regolazione elettrica lombare anche con sedili manuali MANCA
- aggiunta coperchio airbag laterali su spalla sedile MANCA
- spostamento luci interne posteriori su cielo SONO SUL CIELO
- mancanza retine nei vani laterali bagagliaio MANCANO
- mancanza impiato bose di serie IMPIANTO TRADIZIONALE
se qualcuno può dirmi che versione è, perchè l'ho presa usata, ha gli interni mi sembra in alcantara blu, la vettura è grigio metallizzato poggiatesta posteriori, luci radio sul volante luminose, non so quali altri "indizi" fornirvi.
grazie
Claverc: Lybra 2.4 SW jtd del 2004 ICS con Navi,
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
modello lx senza bose system questo è il tuo modello per quanto ne so
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
ciao Matteo la lampadina che illumina il vano portaoggetti posto sotto il posacenere era presente sino alla fine della produzione quindi la tua lampadina,come del resto la mia al momento dell'acquisto,è semplicemente bruciata con 5 minuti di orologio si risolve sostituendola con una nuova.Stefano
[img]http://img163.imageshack.us/img163/7340 ... 46temp.gif[/img]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
[IMG]http://i54.tinypic.com/s6kfb7.jpg[/IMG][IMG]http://i54.tinypic.com/ibgs9g.gif[/IMG][IMG]http://i49.tinypic.com/289voyx.jpg[/IMG] [IMG]http://i44.tinypic.com/11hgxua.jpg[/IMG]
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Scusate, ma per coperchio vano motore iintendete la protezione sotto il motore? Se è quella, c'è sempre stata in tutte le versioni, se a qualcuno manca è perchè un meccanico frettoloso non l'ha rimessa. N.
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Ciao Mimmo,
coperchio vano motore: una striscia di plastica fermata da bottoni che chiuse tutta a fascia anteriore, che sull'emblema invece è aperta;
luci posteriori: sulla prima serie sono sopra alle portiere poseriori, vicino alle maniglie; sulla terza sono sul tetto, sopra la testa dei passeggeri.
La tua è una seconda serie, quindi significa che i tasti dei comandi radio erano illuminati non nella prima, ma nella seconda serie.
coperchio vano motore: una striscia di plastica fermata da bottoni che chiuse tutta a fascia anteriore, che sull'emblema invece è aperta;
luci posteriori: sulla prima serie sono sopra alle portiere poseriori, vicino alle maniglie; sulla terza sono sul tetto, sopra la testa dei passeggeri.
La tua è una seconda serie, quindi significa che i tasti dei comandi radio erano illuminati non nella prima, ma nella seconda serie.
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
Grazie per le info!
Quindi: la luce nel vano portaoggetti la sostituisco.
Restano i dubbi sui comandi radio, illuminati nella seconda serie, ma anche sulla terza di claverc!
E soprattutto non capisco perchè l'ICS non mi abbia segnalato che ho girato 2 settimane con un anabbagliante rotto!! Mah!
Altra differenza che mi è venuta in mente: dalla seconda serie in poi i vetri sono più spessi.
Quindi: la luce nel vano portaoggetti la sostituisco.
Restano i dubbi sui comandi radio, illuminati nella seconda serie, ma anche sulla terza di claverc!
E soprattutto non capisco perchè l'ICS non mi abbia segnalato che ho girato 2 settimane con un anabbagliante rotto!! Mah!
Altra differenza che mi è venuta in mente: dalla seconda serie in poi i vetri sono più spessi.
Matteo
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
Lancia Lybra Emblema '04
Fiat barchetta Riviera '02
-
- Messaggi: 4079
- Iscritto il: 22 dic 2008, 00:06
Re: Luci comandi interni e differenze tra varie serie
ciao
non capisco perchè l'ICS non mi abbia segnalato che ho girato 2 settimane con un anabbagliante rotto
perché non è previsto. Anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia non sono monitorati.
L'ICS segnala solo le luci di posizione, le luci laterali del freno, le luci targa. Lampeggiatori no perché te ne accorgi dal cambio di velocità del ticchettio. Freno centrale non è previsto, forse perché sulla berlina ci sono dieci lampadine e hanno omesso la segnalaziona sulla SW per evitare differenze di elettronica. Retronebbia e retromarcia non me lo ricordo. Rimando alla lettura del manuale.
Ho dato una lettura al manuale: è segnalata l'avaria alla luce di retronebbia ma non alla luce di retromarcia.
non capisco perchè l'ICS non mi abbia segnalato che ho girato 2 settimane con un anabbagliante rotto
perché non è previsto. Anabbaglianti, abbaglianti e fendinebbia non sono monitorati.
L'ICS segnala solo le luci di posizione, le luci laterali del freno, le luci targa. Lampeggiatori no perché te ne accorgi dal cambio di velocità del ticchettio. Freno centrale non è previsto, forse perché sulla berlina ci sono dieci lampadine e hanno omesso la segnalaziona sulla SW per evitare differenze di elettronica. Retronebbia e retromarcia non me lo ricordo. Rimando alla lettura del manuale.
Ho dato una lettura al manuale: è segnalata l'avaria alla luce di retronebbia ma non alla luce di retromarcia.