OT: MacBook di Apple
OT: MacBook di Apple
Durante le recenti festività ho maturato l'idea di transitare al mondo Apple, non I-Phone bensì MacBook. Ho fatto un po' di ricerche per vedere di cosa si tratta essendo a digiuno della materia. Ho visto che esiste un entry-level a circa 900,00 euro e diciamo che andrebbe bene. Poi, girovagando sulla rete, ho visto che hanno problemi con le connessioni wi-fi (software Airport). Qualcuno di voi possiede un Macbook? Può interagire con documenti e applicativi Windows? E' vera la problematica di connessione?
Grazie a chi potrà rispondere:)
Grazie a chi potrà rispondere:)
Salvaroma


Re: OT: MacBook di Apple
Ciao Salvaroma per quello che ne so io è un prodotto di nicchia, affidabile, e che sicuramente supporta tutto.
L'unico neo è il prezzo io con 900 euri comprerei 2 notebook normali che funzionano allo stesso modo, e che inesorabilmente fra 2/3 anni saranno obsoleti.
La tecnologia è così.
Ciao Portos>:D<
L'unico neo è il prezzo io con 900 euri comprerei 2 notebook normali che funzionano allo stesso modo, e che inesorabilmente fra 2/3 anni saranno obsoleti.
La tecnologia è così.
Ciao Portos>:D<
[IMG]http://i57.tinypic.com/29zscbs.gif[/IMG]
-
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 dic 2008, 08:42
Re: OT: MacBook di Apple
Portos permettimi di dissentire da quanto affermi.
I Mac non vanno divengono mai obsoleti. Io possiedo ed uso felicemente (aggiornato ad oggi come software!) un Mac Book Pro G4 di + di 6 anni fa. Va sempre come una volta, batteria a parte. I Mac, a differenza dei PC (prezzo a parte, che xò io trovo ampiamente giustificato) hanno la possibilità d'aggiornare costantemente il proprio sw con l'ultimo uscito in quanto l'architettura di costruzione è DIVERSA rispetto al PC. Non si tratta di retrocompatibilità con la filosofia dei PC, è diverso. Per Mac vi sono, ormai, quasi tutti i programmi per il PC, Word, Excel ecc compresi. Tra l'altro poco servono i programmi creati da zio Bill x Mac in quanto i programmi proprietari x Mac (pages, Keynote e numbers) leggono e salvano in formato rispettivamente word, power point ed excel, cosa che al contrario non è affatto possibile.
@ Salva: non conosco problemi di connessione alla rete wirless dei Mac. Io a casa ho l'Airport e si collegano sia MAc che pc, che xbox360, che Nintendo Wii che iPhone senza problemi. In giro connetto il Mac a tutti i point wifi disponibili senza alcun problema. Al lavoro utilizzo desktop remoto e lavoro, in wirless, direttamente sul server della ditta (windoews server), meglio di così?
M.
I Mac non vanno divengono mai obsoleti. Io possiedo ed uso felicemente (aggiornato ad oggi come software!) un Mac Book Pro G4 di + di 6 anni fa. Va sempre come una volta, batteria a parte. I Mac, a differenza dei PC (prezzo a parte, che xò io trovo ampiamente giustificato) hanno la possibilità d'aggiornare costantemente il proprio sw con l'ultimo uscito in quanto l'architettura di costruzione è DIVERSA rispetto al PC. Non si tratta di retrocompatibilità con la filosofia dei PC, è diverso. Per Mac vi sono, ormai, quasi tutti i programmi per il PC, Word, Excel ecc compresi. Tra l'altro poco servono i programmi creati da zio Bill x Mac in quanto i programmi proprietari x Mac (pages, Keynote e numbers) leggono e salvano in formato rispettivamente word, power point ed excel, cosa che al contrario non è affatto possibile.
@ Salva: non conosco problemi di connessione alla rete wirless dei Mac. Io a casa ho l'Airport e si collegano sia MAc che pc, che xbox360, che Nintendo Wii che iPhone senza problemi. In giro connetto il Mac a tutti i point wifi disponibili senza alcun problema. Al lavoro utilizzo desktop remoto e lavoro, in wirless, direttamente sul server della ditta (windoews server), meglio di così?
M.
Re: OT: MacBook di Apple
Grazie Massimo, il tuo parere mi mette di buon umore. Avrei punato questo http://www.apple.com/it/macbook/ . Cosa mi dici? Partendo dal presupposto chenon sono un fotografo professionista ma mi piace dilettarmi nel ritocco delle foto, vedere un film come si deve, navigare in wi-fi senza problema. Mi sono stancato di irusa, patch, crash e quant'altro.
Salvaroma


-
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 dic 2008, 08:42
Re: OT: MacBook di Apple
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Grazie Massimo, il tuo parere mi mette di buon
> umore. Avrei punato questo
> http://www.apple.com/it/macbook/ . Cosa mi dici?
> Partendo dal presupposto chenon sono un fotografo
> professionista ma mi piace dilettarmi nel ritocco
> delle foto, vedere un film come si deve, navigare
> in wi-fi senza problema. Mi sono stancato di
> irusa, patch, crash e quant'altro.
Se ho ben capito prenderesti un Mac Book, giusto? Va di certo benissimo x quello che devi fare tu, magari aumenta, se puoi un po' la Ram, i file in Raw della tua Nikon pesano un pochetto e se usi Photoshop CS4 trarrai di sicuro benefici dalla Ram maggiorata. X il resto se ti serve il pacchetto videoscrittura / foglio di calcolo / presentazione prendi iLife (mi pare sia quello) poi valuta, x la fotografia (iPhoto è già integrato m,a xmette poche modifiche dei files) se scegliere Aperture o Photoshop. Qui devi essere tu a sapere quello che devi fare con le foto. Io ho provato, ed ho, Aperture, ma, x le mie esigenze è troppo limitato, ma sono le mie, in se Aperture è validissimo ed ad un prezzo abbordabilissimo.
Tutti gli altri porg sono già dentro, la compatibilità, ovvero la lettura dei PC è semplicissima, clicchi sull'icona del pc ed accedi ai suoi dischi!
X ogni altra domanda sono qui o via mail, come preferisci.
M.
-------------------------------------------------------
> Grazie Massimo, il tuo parere mi mette di buon
> umore. Avrei punato questo
> http://www.apple.com/it/macbook/ . Cosa mi dici?
> Partendo dal presupposto chenon sono un fotografo
> professionista ma mi piace dilettarmi nel ritocco
> delle foto, vedere un film come si deve, navigare
> in wi-fi senza problema. Mi sono stancato di
> irusa, patch, crash e quant'altro.
Se ho ben capito prenderesti un Mac Book, giusto? Va di certo benissimo x quello che devi fare tu, magari aumenta, se puoi un po' la Ram, i file in Raw della tua Nikon pesano un pochetto e se usi Photoshop CS4 trarrai di sicuro benefici dalla Ram maggiorata. X il resto se ti serve il pacchetto videoscrittura / foglio di calcolo / presentazione prendi iLife (mi pare sia quello) poi valuta, x la fotografia (iPhoto è già integrato m,a xmette poche modifiche dei files) se scegliere Aperture o Photoshop. Qui devi essere tu a sapere quello che devi fare con le foto. Io ho provato, ed ho, Aperture, ma, x le mie esigenze è troppo limitato, ma sono le mie, in se Aperture è validissimo ed ad un prezzo abbordabilissimo.
Tutti gli altri porg sono già dentro, la compatibilità, ovvero la lettura dei PC è semplicissima, clicchi sull'icona del pc ed accedi ai suoi dischi!
X ogni altra domanda sono qui o via mail, come preferisci.
M.
Re: OT: MacBook di Apple
Lo stesso quesito me lo sono posto qualche settimana fa , imate o desktop tradizionale ?
Alla fine ho optato x un pc , forse x pigrizia o forse x economia .
Preciso che tendo a rifiutare prodotti del Gates , optando x linux , open office , mozilla e altri programmi open source .
però ogni tanto non disdegno un giochino e qui non c'è verso , ci vuole la doppia v .
Comunque potevo , essendo già dotato di monitor ed il resto , optare x il cubo ma , da bravo muratore , no n riuscivo a capire come ci stesse tanta tecnologia in così poco spazio ...:S
Ciao
Micio
Alla fine ho optato x un pc , forse x pigrizia o forse x economia .
Preciso che tendo a rifiutare prodotti del Gates , optando x linux , open office , mozilla e altri programmi open source .
però ogni tanto non disdegno un giochino e qui non c'è verso , ci vuole la doppia v .
Comunque potevo , essendo già dotato di monitor ed il resto , optare x il cubo ma , da bravo muratore , no n riuscivo a capire come ci stesse tanta tecnologia in così poco spazio ...:S
Ciao
Micio
Re: OT: MacBook di Apple
Il Principe di Montenevoso Scritto:
-------------------------------------------------------
> Se ho ben capito prenderesti un Mac Book, giusto?
Giusto!
> Va di certo benissimo x quello che devi fare tu,
> magari aumenta, se puoi un po' la Ram,
lo chiedo al venditore o posso fare da me?
..in se Aperture è
> validissimo ed ad un prezzo abbordabilissimo.
>
Penso che opterei per questo
> Tutti gli altri porg sono già dentro, la
> compatibilità, ovvero la lettura dei PC è
> semplicissima, clicchi sull'icona del pc ed accedi
> ai suoi dischi!
Ottmo!
>
> X ogni altra domanda sono qui o via mail, come
> preferisci.
>
Grazie Principe!
-------------------------------------------------------
> Se ho ben capito prenderesti un Mac Book, giusto?
Giusto!
> Va di certo benissimo x quello che devi fare tu,
> magari aumenta, se puoi un po' la Ram,
lo chiedo al venditore o posso fare da me?
..in se Aperture è
> validissimo ed ad un prezzo abbordabilissimo.
>
Penso che opterei per questo
> Tutti gli altri porg sono già dentro, la
> compatibilità, ovvero la lettura dei PC è
> semplicissima, clicchi sull'icona del pc ed accedi
> ai suoi dischi!
Ottmo!
>
> X ogni altra domanda sono qui o via mail, come
> preferisci.
>
Grazie Principe!
Salvaroma


-
- Messaggi: 489
- Iscritto il: 18 dic 2008, 08:42
Re: OT: MacBook di Apple
salvaroma Scritto:
-------------------------------------------------------
> Il Principe di Montenevoso Scritto:
> --------------------------------------------------
> > Va di certo benissimo x quello che devi fare
> tu,
> > magari aumenta, se puoi un po' la Ram,
>
> lo chiedo al venditore o posso fare da me?
>
Due possibilità: la ordini direttamente dal sito Apple assieme al calcolatore (se lo fai on line lo personalizzi, è tutto lì disponibile) altrimenti la puoi prendere dopo ed installarla da te, è abbastanza facile, ma prima verifica in rete la fattibilità in casa (con google trovi sicuramente qualche guida x il tuo modello). Se lo comperi in un negozio chiedi d'averlo già con la "vitaminzzazione". Quella Apple di solito costa di più, le compatibili, ma che lo siano veramente, costano meno.
M.
-------------------------------------------------------
> Il Principe di Montenevoso Scritto:
> --------------------------------------------------
> > Va di certo benissimo x quello che devi fare
> tu,
> > magari aumenta, se puoi un po' la Ram,
>
> lo chiedo al venditore o posso fare da me?
>
Due possibilità: la ordini direttamente dal sito Apple assieme al calcolatore (se lo fai on line lo personalizzi, è tutto lì disponibile) altrimenti la puoi prendere dopo ed installarla da te, è abbastanza facile, ma prima verifica in rete la fattibilità in casa (con google trovi sicuramente qualche guida x il tuo modello). Se lo comperi in un negozio chiedi d'averlo già con la "vitaminzzazione". Quella Apple di solito costa di più, le compatibili, ma che lo siano veramente, costano meno.
M.
-
- Messaggi: 2477
- Iscritto il: 22 dic 2008, 13:02
Re: OT: MacBook di Apple
Ciao Salva,
Sicuramente saprai che al Centro Commerciale RomaEst
esiste uno dei due centri Mac in Italia.
Mac
Gianni
Sicuramente saprai che al Centro Commerciale RomaEst
esiste uno dei due centri Mac in Italia.
Mac
Gianni
Re: OT: MacBook di Apple
Grazie Principe, lo acquisterei presso un negozio dove mi fanno il 20% di sconto; vedrò se è fattible che me "vitaminizzino" pre-vendita:)
Salvaroma

