Mi sembrava strano che queste lampade non fossero regolari sulla Thema.
Mi sembra invece che vi sia una tipologia di lampade alogene ad elevata efficienza, che è conforme per l'uso su strada.
Poi ognuno fa come crede, ovvero vale il concetto del libero arbitrio, giusto ?
LAMPADE XENO
Re: LAMPADE XENO
ciao, giusto il bello è che poi sulla thema ci si vede peggio !!!
Re: LAMPADE XENO
beh, devo dire che sulla mia dove i fari sono nuovi si vede molto molto bene.
appena posso vi scatto una foto.
appena posso vi scatto una foto.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 27 mar 2009, 11:54
Re: LAMPADE XENO
la mia paura è quella che se ti fermano e ti mandano a revisione (e lo possono fare...le chiacchiere lasciatele sui forum)
con una thema di 20 o più anni...sono cazzi.
in motorizzazione ti contano anche i peli del cXXo...quindi per me meglio evitare.
Magari monti lampade alogene ma con il 40% di luminosità (non potenza) in più vedi meglio
e non dai fastidio a nessuno.
PS....i fari allo xeno non sono concepiti per fari ziglinati come quelli della Thema
ma solo per fare con parabole profonde e vetri trasparenti...ecco perchè in alcuni casi si vede peggio.
con una thema di 20 o più anni...sono cazzi.
in motorizzazione ti contano anche i peli del cXXo...quindi per me meglio evitare.
Magari monti lampade alogene ma con il 40% di luminosità (non potenza) in più vedi meglio
e non dai fastidio a nessuno.
PS....i fari allo xeno non sono concepiti per fari ziglinati come quelli della Thema
ma solo per fare con parabole profonde e vetri trasparenti...ecco perchè in alcuni casi si vede peggio.
Re: LAMPADE XENO
Non essendo contento del sentito dire o letto ho contattato io stesso la Polizia di Stato chiedendo lumi sull'argomento, questa la risposta:
"Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato. La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento, (elementi omologati ex se e per il veicolo cui sono destinati), è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'art.72 c.d.s. (solo di carattere pecuniario); la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'art.78 c.d.s.), ma è controllata in sede di revisione del veicolo. Cordiali saluti."
In soldoni sulla Thema e sulle macchine non nate o aggiornate dalla casa con i fari allo xeno, indipendentemente da correttore fari automatico o lavafari, non si può montare nulla a meno di non voler rischiare di prendere la multa da 78 a 311 euro e nel peggiore dei casi rifare la revisione.
"Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato. La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento, (elementi omologati ex se e per il veicolo cui sono destinati), è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda, il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'art.72 c.d.s. (solo di carattere pecuniario); la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'art.78 c.d.s.), ma è controllata in sede di revisione del veicolo. Cordiali saluti."
In soldoni sulla Thema e sulle macchine non nate o aggiornate dalla casa con i fari allo xeno, indipendentemente da correttore fari automatico o lavafari, non si può montare nulla a meno di non voler rischiare di prendere la multa da 78 a 311 euro e nel peggiore dei casi rifare la revisione.