ma come se lacavano le vs Thema con il freddo?
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
Grazie dei complimenti ma per la precisione ora ne ha 398.999...per 1000 km ho arrotondato.
Come ho già detto altre volte quella di mio zio, sempre i.e. prima serie ne ha fatti circa 800.000 percui, come dico sempre con quelli che si stupiscono dei miei chilometri, i 400.000 sono la fine del rodaggio.
Quella di giannipas poi ne ha fatti 450.000 percui non sono certo l'unico!
Come ho già detto altre volte quella di mio zio, sempre i.e. prima serie ne ha fatti circa 800.000 percui, come dico sempre con quelli che si stupiscono dei miei chilometri, i 400.000 sono la fine del rodaggio.
Quella di giannipas poi ne ha fatti 450.000 percui non sono certo l'unico!
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
Ciao, io con una thema per motivi di lavoro vado a Kiev e di notte la lascio parcheggiata all'aperto. In queste settimane di notte si superavano i -20 e al mattino la trovavo piena di ghiaccio, la temperatura all'alba era sui -11/-12.
Ebbene è sempre partita al primo giro di chiave. Giusto oggi sono rientrato facendo tutto il percorso (1800 km) tutto d'un fiato. E' veramente un'auto affidabile e insostituibile.
Renzo
Ebbene è sempre partita al primo giro di chiave. Giusto oggi sono rientrato facendo tutto il percorso (1800 km) tutto d'un fiato. E' veramente un'auto affidabile e insostituibile.
Renzo
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
A Renzo ma che versione è ????
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
pero'il problema dei tanti km non e'il motore in quanto puo'arrivarci benissimo a 300.000km ma tutta la meccanica da contorno:ad esempio i semiasse,le crociere etc..Non considero ammo ,cinghie varie,bracci,testine che x me fanno parte della manutenzione normale..alla fine se si considera quello che si spende intermini economici conviene rottamare e comprarsi un'altra thema piu'fresca visto che il mercato adesso lo consente..poi se la cosa la si intende da un punto di vista affettivo e'un altro discorso..io sono cresciuto dentro la thema di mio padre che poi la vendette e 3 anni fa sono riuscito a trovarne una in perfette condizioni(90.000km..)che tutt'ora uso..ricordo che gliel'ho fatta trovare sotto casa e che appena la vide gli lacrimavano gli occhi..
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
Non è così vero, se uno fa la manutenzione man mano che le cose vanno fatte non conviene rottamare nulla, chiaro poi che una con 50.000 km è meglio di una con 400.000!! Se poi ci aggiungiamo il valore affettivo, che penso ci sia per le nostre Thema nel 90% dei casi, il problema non si pone.
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
Concordo pienamente.Buon Natale.
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
Ciao !
Innanzitutto Buon Natale !
Bellissima la foto di FFrank !!!!
La mia (che dovrebbe tornare a casa fra qualche giorno) di meccanica, dopo 450.000 Km è ancora ok, non sento nessun rumore strano o scricchiolii. Per i semiassi bisogna stare attenti alle cuffie che in genere dopo 100.000 o 150.000 Km tendono a screpolarsi. Le originali mi sono durate tantissimo, poi visto che erano un po screpolate ho pensato di cambiarle verso i 200.000 Km.......quelle nuove le ho poi cambiate 2 volte (ogni 100.000).
Però i giunti sono ancora perfetti.
Con il metano che sollecita il retrotreno, ho cambiato anche gli ammortizzatori posteriori una volta......
L'unico incoveniente è che si sta scollando il tessuto sul tetto.....prima o poi devo sistemarlo !
Sulla neve mai avuto problemi ed è sempre partita al primo colpo !
Auguri !!!!!!!!
Innanzitutto Buon Natale !
Bellissima la foto di FFrank !!!!
La mia (che dovrebbe tornare a casa fra qualche giorno) di meccanica, dopo 450.000 Km è ancora ok, non sento nessun rumore strano o scricchiolii. Per i semiassi bisogna stare attenti alle cuffie che in genere dopo 100.000 o 150.000 Km tendono a screpolarsi. Le originali mi sono durate tantissimo, poi visto che erano un po screpolate ho pensato di cambiarle verso i 200.000 Km.......quelle nuove le ho poi cambiate 2 volte (ogni 100.000).
Però i giunti sono ancora perfetti.
Con il metano che sollecita il retrotreno, ho cambiato anche gli ammortizzatori posteriori una volta......
L'unico incoveniente è che si sta scollando il tessuto sul tetto.....prima o poi devo sistemarlo !
Sulla neve mai avuto problemi ed è sempre partita al primo colpo !
Auguri !!!!!!!!
Re: Ma come se la cavano le vs Thema con il freddo?
E' una t16 LX del 93. E su quelle strade è continuamente sollecitata e messa a dura prova, ma viaggia in scioltezza
Renzo.
Renzo.
Re: ma come se lacavano le vs Thema con il freddo?
ciao! antonio! la mia va benone! una settimana fa qui a stabio (Svizzera) c'erano -15 gradi!!!! da panico! io la uso per andare in ufficio e dai clienti tutti i giorni! il motore con l'inverno gira molto meglio! sembra più brillante che in estate! ciao buone feste!
-
- Messaggi: 507
- Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28
Re: ma come se lacavano le vs Thema con il freddo?
Ehi KEWJIN ma che modello è la tua?