Durante queste fredde giornate, la scora settimana mi è capitato di lasciare la vettura nel parcheggio dell'azienda in cui lavoro.
Lo scorso venerdì mi appresto ad andare a casa, con temperatura esterna di circa -6° C (segnata dal display del quadro di bordo) e dopo 500 mt si accende la spia di avaria motore e l'auto si spegne, senza più riavviarsi nonostante diversi tentativi. L'auto non mi ha mai dato particolari problemi di motore per cui ho escluso eventuali rotture, e ho ritenuto che la causa più probabile è l'intasamento del filtro gasolio a causa della paraffina contenuta nel carburante.
Ricoverata nuovamente nel parcheggio, è rimasta ferma fino a stamani quando la temperatura è salita oltre lo zero; in queste condizioni ho provato a mettere in moto e non c'è stato nessun ulteriore inconveniente .
Qualche considerazione:
- nel serbatoio non avevo nessun anticongelante miscelato con il gasolio, d'altronde erano almeno due settimane che non rifornivo e se non ho in previsione viaggi in montagna normalmente non metto anticongelante, nelle mie precedente esperienze (ad es con l'ultima Lybra) non ho mai avuto problemi di questo tipo.
- la minima temperatura raggiunta durante le notti passate in parcheggio sarà stata al max -10 °C, certamente rara ma non impossibile durante l'inverno nel nord dell Italia (lavoro nella prov di Vi).
- il filtro del gasolio è posizionato a sbalzo del passaruota dx e non mi sembra particolarmente "protetto" dal freddo.
Puo' essere che il gasolio che avevo nel serbatoio fosse di "qualita" particolarmente bassa , sicuramente non artico (avevo rifornito a Pd, dove risiedo), ma l'accaduto mi ha lasciato un attimo perplesso sia perchè è la mia prima esperienza di questo tipo sia perchè quella sera la mia auto è stata l'unica ad avvertire questo problema (anche se era l'unica ferma da diversi giorni).
Mi è pertanto soro il dubbio che Delta possa essere più "esposta" a questa fenomeno rispetto ad altre vetture.
Ora ho aggiunto l'additivo anticongelante e dovrei assere tranquillo, visto che non ho previsto soggiorni in montagna con questa auto (userò invece la Musa, a benzina, sopratutto per praticità....) ma mi chiedo:
- la spia di avaria iniezione che si è accesa durante lo spegnimento (con l'indicazione di avaria motore) è ora spenta, non sarebbe dovuta rimanere accesa per consigliare di andare in officina e controllare l'auto;
- è consigliabile sostituire il filtro oppure non c'è nessun problema,
- che esperienze avete avuto su questo tema
AA
Congelamento filtro gasolio
Re: Congelamento filtro gasolio
Caro AA,
non sei l'unico. Leggi qua.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-701780
Saluti
Enry


Nonna&Nipotina
non sei l'unico. Leggi qua.
http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-701780
Saluti
Enry


Nonna&Nipotina
Re: Congelamento filtro gasolio
Caro AA,
avendo tu già aggiunto l'additivo antigelo, se la vettura non ha dato più inconvenienti, non devi fare altro.
Solo avere l'accortezza di rifornire nei prossimi giorni con gasolio invernale, che è quello normalmente distribuito al Nord.
La causa più probabile del tuo problema sembra essere che all'ultimo rifornimento tu abbia "pescato" il fondo della cisterna del distributore, con conseguenti maggiori impurità che hanno reso impossibile l'avviamento.
Ti consiglio un paio di pieni con gasolio "pregiato", tipo Bludiesel o V-Power per la detersione del sistema d'iniezione.
Nulla di più, poi la vettura andrà meglio di prima.
Ciao.
avendo tu già aggiunto l'additivo antigelo, se la vettura non ha dato più inconvenienti, non devi fare altro.
Solo avere l'accortezza di rifornire nei prossimi giorni con gasolio invernale, che è quello normalmente distribuito al Nord.
La causa più probabile del tuo problema sembra essere che all'ultimo rifornimento tu abbia "pescato" il fondo della cisterna del distributore, con conseguenti maggiori impurità che hanno reso impossibile l'avviamento.
Ti consiglio un paio di pieni con gasolio "pregiato", tipo Bludiesel o V-Power per la detersione del sistema d'iniezione.
Nulla di più, poi la vettura andrà meglio di prima.
Ciao.
-
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44
Re: Congelamento filtro gasolio
Caro AA , mi è successo lo stesso con i -9°C sulla mia Croma 200CV 2.4 mjet 20 v.
Si è riaccesa una volta a -5°C
Si è riaccesa una volta a -5°C
Re: Congelamento filtro gasolio
Grazie per i suggerimenti, Frick !
Saluti e auguri a tutti.
AA
Saluti e auguri a tutti.
AA
Re: Congelamento filtro gasolio
Tantissimi auguri anche a te!
A presto.
A presto.