Migliorie alla Multimedializzazione

Mercatino
Gallery
aleromane
Messaggi: 535
Iscritto il: 04 nov 2009, 08:30

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da aleromane »

telaino.....hai figli??
questo è un buon sistema per tenerli buoni in auto......
ogni tanto(la tv) vien buona anche in camporella.......hihihihihi
aleromane
Messaggi: 535
Iscritto il: 04 nov 2009, 08:30

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da aleromane »

tornando alla discussione, stavo pensando che in effetti quel ricevitore a piu' sintonizzatori potrebbe essere un'idea.........
facendo un ragionamento nella tua zona (essendo montuosa) avra' sicuramente piu' ripetitori "a raggio corto" per riuscire a raggirare i vari ostacoli .............. nella mia zona (pianura) ne saranno usati sicuramente meno e a raggio piu' lungo, quindi io riesco a ricevere fino a diciamo 30 km. con un sintonizzatore, nel tuo caso ne servono di piu'.......ora non so' se 2 sono sufficenti,bisognerebbe sapere da quanti ripetitori è ricoperta la tua zona......
questa è solo una mia deduzione,non sono nè tecnico nè altro......magari sto dicendo solo fesserie.....
Anonymous User

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Ale dove c'è copertura, da fermi o a basse velocità, il segnale è sempre buono se debitamente amplificato, i lettori da auto hanno la funzione di avere un ottimo segnale soprattutto in movimento, tenendo presente che in camporella sei tu a muoverti e non la macchina non credo che tu ne abbia bisogno. :) per quanto riguarda il discorso sul convertitore di segnale, io avrei fatto in un modo diverso, avrei acquistato l'interfaccia di bortesi che da gia la possibiliità di entrare in composito, senza bisogno di mettere più apparecchi, a quel punto si può entrare davvero con qualunque cosa studiata per auto, praticamente il lavoro eseguito da devilnevercry con quel box per auto di cui mi sfugge la marca che fa praticamente tutto.
saluti
Nico
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da Telaino »

aleromane Scritto:
-------------------------------------------------------
> telaino.....hai figli??

Una femmina... ma ancora non è venuta fuori. Nascerà a metà marzo.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Anonymous User

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da Anonymous User »

assolutamente d'accordo, è chiaro che se si sale con la qualità dei prodotti si hanno prestazioni migliori più che altro non mi piace mettere troppe cose in auto, sia per una questione di eventuali disturbi, sia per spazio, sia per consumi di corrente, sia per la comodità di funzionamento ( nel mio caso all'accensione dell'autoradio parte in automantico anche il lettore senza tasto accensione, e senza play, semplicemente dal primo brano o primo film, a questo punto premo trip e parte il video, spegnendo la radio si toglie corrente sia al lettore sia al circuito) poi con un combo si ha un unico telecomando, quindi unico ricevitore da piazzare.
saluti
Nico
MauRiZio 68
Messaggi: 6
Iscritto il: 01 dic 2009, 23:00

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da MauRiZio 68 »

esiste una sorta di elenco della "spesa" ed una guida di montaggio passo passo (magari anche illustrato)? Ho visto il video di maxcort ed è stato colpo di fulmine.
Saluti a tutti.
Anonymous User

Re: Migliorie alla Multimedializzazione

Messaggio da leggere da Anonymous User »

il necessario più o meno si trova nella guida versione 2 di jackonthenet nella sezione guide del sito www.clublybra.com, a questi bisogna sommare giusto un cavo scart, il connettore 13 pin e le cose scontate per la realizzazione del circuito: una basetta millefori, un eventuale scatolina per contenere il circuito, poi procurarsi uno dei lettori compatibili: io ho trovato solo il majestic dvx381 usb che funzioni a 12v, diversamente bisogna procurarsi un lettore da casa qualunque (con uscita scart/rgb e che supporti ntsc) e un inverter per farlo funzionare in auto.
saluti
Nico
Rispondi

Torna a “Lybra”