(OT) Dan Brown

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Francis MI »

Affinita' (e)lettive....
Pensa, che se non dovessi andare giro a piazzare filati, mi piacerebbe persino avere il tempo per imparare a giocare a golf. B)
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Max »

:-))

Amo così tanto il mio lavoro che lo faccio nei ritagli di tempo :-((( (debbo iniziare a giocare superenalotti a gogo')

Max

P.S. Nel precedente 3d citavo la prefazione di "A volte ritornano"
D'Apro (io)
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Raoul »

Me l'hanno giá consigliato, adesso sto rileggendo Alan D'Altieri, (Cittá oscura e cittá d'ombra) che sono due libri che catturano, usa tanto lo scurrile, ma praticamente sei sempre sul personaggio, cosa pensa, cosa fá, perché lo fa.
L'ambientazione é Los Angeles attuale.
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da micio »

Essendo un onnivoro ( in senso letterario ) guardo alcuni autori della mia piccola biblioteca .

A parte i dizionari e l'enciclopedia della walt disney ( bambini ) trovo ricorrente la scritta Asimov, Faletti , Follet , Rowling( mitico hp ... quello vero ! )

poi Cornewell e l'immancabile collezione di Bukowski.

Di Brown ho solo i due ormai classici .

Non mancano raccolte di Neruda , Platone e qualcosa di Hesse .

Insomm le classiche letture di noi muratori .

Ciao
Vito
Messaggi: 434
Iscritto il: 08 gen 2009, 16:55

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Vito »

Concordo Dan Brown è un buon scrittore ma non il mio preferito.

Sullo stile Wilbur Smith e Ken Follet (Triplo style) ho letto recentemente un libro di Ted Bell, non lo conoscevo e mi ha colpito molto il suo modo di scrivere.

L'ho letto in lingua originale (il primo in vita mia), mi trovavo in vacanza e rivolgendomi alla libreria dell'albergo, tra una marea di libri in tedesco, mi aveva colpito (chiamato) questo libro dal titolo "Pirate"

L'ho iniziato a leggere con molta diffidenza, nel senso che essendo in lingua originale non ero per niente convinto di arrivare alla fine, invece mi ha coinvolto e mi sono sciroppato le oltre 600 pagine in breve tempo.

Ciao,
Vito
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Francis MI »

Asimov...
come cavolo mi ero dimenticato Asimov... ho letto praticamente tutto, anche quello che non ha scritto (:P)

Devo invece ammettere che Platone ed Hesse mi impallosiscono un po', anche se comprendo che il cervello a volte vada fatto girare.

Sul grande Charles non aggiungo parole!
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da micio »

Hesse mi piace perchè è tutto fuorchè Hessenziale :D

Di Platone che dire .... Platonico ....

AQZZZ .... Dimenticavo Camilleri e Guareschi che hanno creato due beniamini Italici .



Micio
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Raoul »

E non dimentichiamoci Margaret Weis e Tracy Hickman con la mitica serie Dragonlance e i Gemelli.
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Max »

Guareschi !!

Un grande , me lo ero dimenticato

Ah , propongo anche un Pennac (lo so sono banale ma è davvero bravo a scrivere)

Max
D'Apro (io)
matclocat
Messaggi: 17
Iscritto il: 09 dic 2009, 22:38

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da matclocat »

Asimov.... tutta la vita. Dan Browne si legge bene al pari di altri: Cussler,Follet,Rollins,Asensi,Reilly,Smith. Fra gli ultimi letti direi Stieg Larsson (Uomini che odiano le donne ecc. ecc)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”