(OT) Dan Brown

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

(OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Buona sera,
a qualcuno di voi piace come scrive Dan Brown?

(Io personalmente l'adoro.. mi piace troppo come scrive.. ho letto tutti i suoi libri, compreso l'ultimo uscito)
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Raoul »

Sí io, peccato che non si faccia valere quando trasformano i suoi libri in film.
Per il resto mi piacciono molto i suoi libri in particolare "La veritá del ghiaccio"
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

io ho letto anche l'ultimo " Il simbolo perduto" è uno spettacolo..

Scrive in una maniera che mi incolla alle pagine!
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Max »

Baricco , Pennac , Lovecraft , Wilbur Smith , la Cornwell , La Rowling , Eoyn Colfer , Roddy Doyle.... assieme a diversi altri mi incollano . Mi appassionano letture leggere , romanzi e gialli , oltre alla fantascienza

Dan Brown non è tra i miei preferiti ma sono convinto , visto il successo , che sappia ben rappresentare

Ricordiamoci sempre poi di ringraziare gli abilissimi traduttori . Uno di questi , una , la più brava , dicono , è recentemente scomparsa

Max
D'Apro (io)
Raoul
Messaggi: 6489
Iscritto il: 23 gen 2009, 13:19

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Raoul »

É vero, anche perché riesce a mescolare bene realtá fantasia e leggenda.....
Io sono uno che legge un pó di tutto, peró il mio genere é il Fantasy e la storia medievale.
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Max »

Ellis Peter , racconti medioevali , li adoro . La Peter combina , con Cadfael (c'è anche una serie TV) l'ambientazione medioevale con il giallo

Max

W Le Goff !!!
D'Apro (io)
pinocchio
Messaggi: 3930
Iscritto il: 25 mag 2009, 21:59

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da pinocchio »

Letture leggère....mi mancano gli ultimi di Brown. Paolini per il fantasy (La trilogia di Eragon)davvero ben scritto,ma altrettanto umiliato dal film. Niente male anche la saga di Harry Potter, riletta due volte e trovata sempre avvincente. Tra i pochi libri forse ben rappresentati in tv ,SONO tutti i "Montalbano"di Camilleri. Ancora da lèggere( ma mia moglie dice davvero avvincenti), i primi di Faletti.
CIAO PINO........cchio
alberto MI
Messaggi: 24
Iscritto il: 29 dic 2008, 19:36

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da alberto MI »

Raoul,
se ti piace il Fantasy e la storia medievale leggi i tre libri di Cecilia Randall, la saga Hyperversum.
E' semplicemente favoloso a mio avviso.

Alberto
Francis MI
Messaggi: 16644
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:37

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Francis MI »

Quoto Max in tutti e due i post...
poi aggiungo, cosi' di getto,per lo svago ed il divertimento, Tom Clancy, Ken Follet, e il mitico Dirk Pitt di Clive Cussler.
E poi Stephen King...
Storici? Valerio Massimo Manfredi e Colleen McCullough (antica Roma)
Personalmente, tanto per dire qualcosa di negativo, non riesco quasi a leggere Le carre', ma forse e' colpa mia...

Dan Brown? Scrive molto bene, ma non e' il mio preferito... A prorposito, lo sapevate che Angeli e Demoni e' stato scritto prima del Codice da Vinci?

Ma ce ne sono tanti altri...
Francis MI

"Marrone Arcimboldo"
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Re: (OT) Dan Brown

Messaggio da leggere da Max »

Francis MI Scritto:
-------------------------------------------------------
> Quoto Max in tutti e due i post...
> poi aggiungo, cosi' di getto,per lo svago ed il
> divertimento, Tom Clancy, Ken Follet, e il mitico
> Dirk Pitt di Clive Cussler.
> E poi Stephen King...
> Storici? Valerio Massimo Manfredi e Colleen
> McCullough (antica Roma)
> Personalmente, tanto per dire qualcosa di
> negativo, non riesco quasi a leggere Le carre', ma
> forse e' colpa mia...
>
> Dan Brown? Scrive molto bene, ma non e' il mio
> preferito... A prorposito, lo sapevate che Angeli
> e Demoni e' stato scritto prima del Codice da
> Vinci?
>
> Ma ce ne sono tanti altri...

"qualcosa resta in fondo al setaccio...." scriveva Stephen in uno dei suoi più famosi romanzi (una raccolta di novelle a dire il vero) ... Si Francis , ti riquoto a mia volta , anche la seconda serie da te citata costituisce per me una piacevole compagnia "spessamente" frequentata

Max
D'Apro (io)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”