problemi spia avaria motore

Mercatino
Gallery
pipailgrande
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 dic 2009, 21:10

problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da pipailgrande »

salve, sono da pochissimo possessore di una lybra 1.9 jtd sw del 2001, vorrei chiedere gentilmente dei consigli sul comportamento anomalo del motore, arrivato a 2900 giri si accende la spia avaria motore con un relativo calo di prestazioni dello stesso se mi trovo in quarta marcia, invece in quinta il motore tende a spegnersi se non riduco, potreste darmi qualche indicazione.
ringrazio anticipatamente dei vostri preziosi consigli.
p.s. da nuovo iscritto porgo i miei sinceri saluti a tutti i frequentatori di questo prezioso forum
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

buona sera
io ho avuto lo stesso problema e mi hanno sostituito il tubicino accanto al radiatore che porta pressione
non so' dove .
aveva un buchino quindi una perdita di pressione a occhio non si vedeva niente pero' non andava la macchina.
altri hanno avuto altri problemi.
spero di esserti di aiuto ciao
MICHELE DI PINEROLO
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da Telaino »

...esatto, cambia i tubicini di gomma che vanno alla valvola depressione egr.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
pipailgrande
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 dic 2009, 21:10

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da pipailgrande »

grazie per i consigli,volevo aggiornarvi su quello che l'officina ipotizza come causa, il debimetro, appena avrò dati ufficiali vi farò sapere
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da Telaino »

Cambia sti benedetti tubicini prima di spendere soldi inutilmente..... i tubicini li cambi gratis o quasi e molto probabilmente risolvono il problema.
Il debimetro costa parecchie mila lire e molto probabilmente non ti risolvono il problema.

Le prove si fanno dalla più economica alla più costosa.

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
michele di pinerolo
Messaggi: 640
Iscritto il: 24 dic 2008, 01:29

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da michele di pinerolo »

ciao
ha ragione telaino
molte volte i meccanici se non hanno le apparecchiature adatte vanno a tentativi a discapito tuo
poi ti dicono che oltre a quel difetto c'era altro e tu PAGHI.
prova a cambiare i tubicini non hanno un costo elevato li comperi a metri.
ciao
MICHELE DI PINEROLO
pipailgrande
Messaggi: 5
Iscritto il: 12 dic 2009, 21:10

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da pipailgrande »

salve a tutti e buone feste, volevo aggiornarvi sulla situazione, secondo il meccanico è stato cambiato il debimetro e resettata la centralina, prendo la macchina la provo, e tutto o quasi è rimasto invariato nel senso che, a 2900 giri la macchina sia in quarta che in quinta non sale di giri, rispetto a prima la novità sta nel fatto che in quinta oltre i 2900 giri non ci sono perdite di potenza, il meccanico asserisce che deve mettere mano alla turbina, io con molto tatto o consigliato quanto detto da voi, di controllare i tubicini che vanno all egr, speriamo bene, ovviamente la spia avaria motore si accendeva a 2900 giri, da oggi che ho provato a tirare il motore rimane sempre accesa.
buon anno a tutti
safiro
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 nov 2009, 23:10

Re: problemi spia avaria motore

Messaggio da leggere da safiro »

Ho avuto un problema simile nel senso che dopo i 3000 giri in V si eccendeva la spia e il motore perdeva potenza e l'ho risolto con la pulizia della turbina; tieni conto che la mia ha quella a geometria variabile e per lo sporco non girava più bene.
Rispondi

Torna a “Lybra”