Dopo Phedra cosa?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Franco
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:11

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Franco »

Le Audi credo siano tutte Euro5, il Q5 lo è di sicuro, mentre Phedra non verrà mai prodotta euro5 (td)

Boh, comincio a pensare che il gruppo fiat stia perdendo molti degli affezionati Phedra/Ulysse..., sembra che il cliente medio alto di gamma gli faccia schifo.
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Franco , se ti piace l' Audi, prenditi l'Audi, anche se non trovo proprio belli i led che ha davanti, sembrano il risultato di uno studio incompiuto.
Gli unici led che mi piacciono sono quelli della A5, male la A3, male la A6, sembrano posticci, malino la A4.
Uscirà una Phedra euro 5, quando però, ancora non si sa.
andrea mpx
Messaggi: 1710
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:59

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da andrea mpx »

ho deciso per c4 gran picasso.....2.0 gasolio, il salto di qualità lo voglio fare un pochino più avanti
quando i tempi saranno maturi, non me la sento di sti tempi, tiro i remi in barca e li aspetto.

andrea
supermario
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 nov 2009, 14:41

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da supermario »

Io l'ho provata e valutata, devo dire che non è male, mi è piaciuto molto il tetto panoramico, ma è più piccola della Phedra, gli ultimi posti molto più piccoli.

Ciao

SuperMario
Franco
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:11

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Franco »

Si, credo anch'io che i led meglio riusciti siano quelli della A5 >:D< ;)

Per Phedra una news su un sito italiano, diceva che la Euro5 non era in programma e che la produzione sarebbe cessata alla fine di questo mese.
Franco
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 dic 2008, 22:11

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da Franco »

Correggo, non è questo mese ma il dicembre 2010... perché come da news sotto riportata, dal 2011 tutte le auto dovranno essere euro 5

La produzione di Fiat Ulysse e Lancia Phedra si interromperà a fine 2010
pubblicato: mercoledì 07 ottobre 2009 da Dario Montrone in: Annunci Fiat Lancia MPV



La produzione di Fiat Ulysse e Lancia Phedra si interromperà a fine 2010. Il gruppo torinese avrebbe deciso di eliminare i due MPV di grandi dimensioni per venir meno agli obblighi della normativa Euro 5. Infatti, a partire da gennaio 2011, tutti i modelli in commercio dovranno essere conformi alla nuova normativa, entrata in vigore lo scorso mese di settembre.

La Phedra e l’attuale Ulysse hanno debuttato sul mercato nel 2002 e sono state prodotte, rispettivamente, in 58.000 e 42.000 unità circa, tutte assemblate nell’impianto francese di Valenciennes. L’anno scorso, invece, sono stati venduti 1.869 esemplari della MPV di Fiat e 2.582 unità della monovolume di Lancia. Al momento non sono previste eredi per le due vetture, anche se appare molto probabile lo sviluppo di versioni italiane derivanti dall’americana Chrysler Grand Voyager.

Invece, per quanto riguarda Citroen C8 e Peugeot 807, al contrario delle gemelle italiane, saranno aggiornate con motori omologati Euro 5. Inoltre, non è a rischio l’alleanza tra Fiat e PSA, iniziata più di trent’anni fa con la nascita della joint-venture per la produzione congiunta dei veicoli commerciali. Infatti, il Fiat Scudo continuerà ad essere assemblato nell’impianto Sevel Nord, assieme ai francesi Citroen Jumpy e Peugeot Expert.
k.
Messaggi: 1306
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:54

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da k. »

La 5008 non mi pare male...in fondo è la sorella della Picasso...ora ti ci fanno fare dei bei giri di prova...anche di mezza giornata.

k.
k.
Messaggi: 1306
Iscritto il: 30 dic 2008, 15:54

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da k. »

Quando due anni fa son sceso da Phedra son salito su CRV Honda, ho perso tante cose e ne ho guadagnate tante altre.....fin'ora ho avuto più guadagni che perdite.

k.
mass
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 dic 2008, 00:30

Re: Dopo Phedra cosa?

Messaggio da leggere da mass »

Io come Jo' ho da poco piu' di due anni un RRS con cui ho già percorso piu' di 190.000 Km e fino ad oggi ne sono assolutamente soddisfatto.
Quando ho cambiato il mio precedente C8 ( 278.000 Km , due anni e mezzo circa ) avevo pensato di ricomprarlo oppure di prendere una nuova Phedra, ma tenendo conto delle valutazioni ridicole ( 3.000 € e prezzo pieno di listino del nuovo, a fronte della mia permuta in condizioni da vetrina nonostante i km e chi mi conosce sa quanto corrisponda al vero quanto dico ...nda ) ho lasciato perdere, e ho optato per la Range... mi hanno ben valutato il C8 e offerto un discreto sconto ..... Non concordo con chi afferma che siano auto inaffidabili ( perdite d'olio ..etc ...) tutt'altro....io in ormai 200.000 Km non ho avuto nessun problema, il confort e' assoluto , i materiali sicuramente di pregio e tutto sommato confrontando fatture alla mano i prezzi dei tagliandi del precedente C8 e quelli Land Rover non ho riscontrato alcuna differenza di rilievo ....per il discorso degli ingombri, non e' cosi diverso da quelli di una Phedra , si differenziano di qualche centimetro....quindi tutto sommato non mi sento di ingombrare o infastidire piu' di tanto gli altri utenti della strada di cui ho il massimo rispetto ....
Sarebbe bello che Lancia credesse in Phedra e progettasse un nuovo modello al passo coi tempi , che mantenga lo stesso stile di eleganza e lusso che fino ad oggi lo ha contraddistinto, ma che tenga conto del tempo trascorso dal progetto iniziale che ormai e' sicuramente ora di rivedere.
Mass
Max
Messaggi: 4558
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:57

Dopo Phedra ?......

Messaggio da leggere da Max »

... Ippolito

Max
D'Apro (io)
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”